ARCHIVIO NEWS EU
EUROPEAN HEADLINES

IL SERVIZIO NEWS E' SOSPESO DAL 10 AL 25 MAGGIO. ARRIVEDERCI AL 26 MAGGIO.                                                                                                 SN

- Sabato 10 e domenica 11 referendum in Lituania per l'adesione all'UE (9/5/2003)

- Convenzione Europea. La Costituzione avrà circa 350 articoli. Prima bozza finale il 30 maggio. Sfida Prodi-d'Estaing per un dibattito pubblico (9/5/2003)

- The Economist: "Berlusconi inadatto a guidare l'Unione Europea" (9/5/2003)

- Istituito un gruppo di lavoro congiunto UE-Nato sulle capacità militari (9/5/2003)

- IL 9 MAGGIO LA FESTA DELL'EUROPA

- L'Avvocato della Corte di Giustizia UE: "lo Stato può rettificare le quote latte" (8/5/2003)

- Oggi Consiglio Europeo della Giustizia. All'ordine del giorno le questioni asilo/ immigrazione/cittadini Paesi terzi (8/5/2003)

- La Commissione Europea presenta un piano rivoluzionario di revisione del settore chimico (7/5/2003)

- L'Unione manca gli obiettivi di Kyoto sui gas serra. Lo afferma l'Agenzia Europea dell'Ambiente (7/5/2003)

- Patto di stabilità. Avviata procedura per deficit eccessivo contro la Francia (7/5/2003)

- Via libera alle cooperazioni rafforzate. La nuova bozza di articoli presentati alla Convenzione dovrebbe togliere ogni restrizione in merito. Lo anticipa l'Ansa (7/5/2003)

- Vertice Ue della Sanità: maggiore coordinamento nella lotta alla Sars, centro UE di di prevenzione e controllo delle malattie, tracciabilità passeggeri "a rischio" (6/5/2003)

- Dopo le polemiche sul caso Sme, il presidente della Commissione Prodi ribadisce: "lavoreremo per successo presidenza italiana" (6/5/2003)

- Il Commissario Fischler annuncia piano per ricostituzione stock di merluzzo (6/5/2003)

- Il Consiglio Educazione approva i nuovi standard per il sistema educativo europeo (5/5/2003)

- Oggi a Bruxelles il Consiglio Educazione. Il primo a 25 Paesi. Erasmus Mundus e E-learning al centro dei colloqui (5/5/2003)


- Javier Solana: "Eurodifesa esce rafforzata da vertice Rodi". Ma maggioranza Paesi UE spinge per una costruzione sotto l'ombrello della Nato. Incertezza sui tempi e le modalità di invio della forza di stabilizzazione in Iraq (3/5/2003)

- Al via da oggi a Rodi il Consiglio informale dei Ministri degli Esteri a 25. Iraq, politica di difesa comune e questione israelo-palestinese nell'agenda dei colloqui (2/5/2003)

- 162 "osservatori" dei Paesi candidati entrano nell'Europarlamento. Rimarranno fino alle prossime elezioni europee (1/5/2003)

- Dure critiche della Commissione Europea alla bozza di Costituzione: "no" a superpresidente UE e a Commissione ridotta (30/4/2003)

- Il Commissario UE alla Concorrenza Mario Monti annuncia la riforma della DG Concorrenza (30/4/2003)

- Presentato il primo budget dell'Unione allargata (30/4/2003)

- Il "Quartetto" presenta la roadmap di pace a israeliani e palestinesi (30/4/2003)

- Emergenza Sars: vertice europeo dei Ministri della Sanità il 6 maggio (29/4/2003)

- Il minivertice a quattro sulla Difesa: "creare un'Unione Europea della difesa e della sicurezza" (29/4/2003)

- Oggi a Bruxelles il vertice a quattro sulla Difesa europea: Francia, Germania, Lussemburgo e Belgio discutono mezzi e metodi per la futura forza UE di intervento rapido (29/4/2003)


- Il Commissario all'Allargamento Guenther Verheugen: "la Turchia nell'Unione possibilmente nel 2011" (28/4/2003)

- Presentati alla Convenzione Europea gli articoli sulle istituzioni comunitarie: previsto presidente UE, ridotta la Commissione a 15 membri, ridefinito il criterio della maggioranza qualificata, istituito il Ministro degli Esteri. Bocciato il vicepresidente UE, resiste l'idea del Congresso Europeo (25/4/2003)
MORE
NEWS
HOME