testata_icon.jpg (2778 byte)   guida all'ascolto


Nei Bootleg       Il Testo

Check It Out

1988

11.1 Israele manda l'esercito contro la rivolta a Gaza.

 

7.2 Gorbaciov riabilita Bucharin.

 

8.5 Gorbaciov annuncia che l'"Armata Rossa" lascerà l'Afganistan.

 

10.3 Il Consiglio dei ministri decide che, nonostante i referendum riprenderanno i lavori per la costruzione della centrale nucleare di Montalto di Castro.

 

7.4 "L'ultimo imperatore" di Bertolucci vince nove Oscar.

 

14.4 Hit Parade italiana, album: primo è Renzo Arbore con "Discao Meravigliao".

 

9.5 Mitterand vince le elezioni e resta presidente della Francia.

 

15.5 Hit Parade italiana, 45 giri: primo è Luca Barbarossa con "Amore rubato".

 

9.5 Reagan è in visita a Mosca.

 

30.5 Nelle amministrative italiane, pesante flessione elettorale del PCI.

 

6.6 Alle politiche francesi, si conferma la destra, nonostante la recente vittoria alle presidenziali di Mitterand.

 

21.6 Il PCI elegge Occhetto segretario generale.

 

3.7 Gli americani abbattono un airbus iraniano nel Golfo Persico: 290 morti. Reagan chiede "scusa".

 

28.7 Solo sulla base delle dichiarazioni di Marino, sono arrestati tre ex dirigenti di Lotta Continua: Sofri, Bompressi e Pietrostefani. Sono accusati dell'omicidio del commissario Calabresi, avvenuto sedici anni prima.

 

12.8 In Usa prima del film di Martin Scorsese, "L'ultima tentazione". Polemiche a non finire: la pellicola è giudicata blasfema.

 

22 .11 Craxi annuncia: "Colpiamo non solo chi vende droga ma anche chi la consuma".

 

1.11 Un servizio in Tv svela, per la prima volta, che il Dc9 precipitato ad Ustica fu in realtà abbattuto da un missile americano.

 

8.11 L'ultraconservatore George Bush vince le elezioni in Usa. Sostituirà Reagan.

1.12 596 persone muiono in Bangladesh vittime di un ciclone.

8.12 Catastrofico terremoto in Armenia: 60.000 morti.

12.12 Il leader dell'OLP Arafat accetta il diritto di Israele ad esistere.

21.12 Un aereo della Pan Am esplode sopra Lockerbie in Scozia. 270 morti. Sospettati terroristi libici.

Nell'anno in cui Bruce Springsteen vestito di tutto punto da Armani si perdeva nel "tunnel dell'amore" (1987), Mellencamp raccoglie il testimone lasciato cadere dal boss facendo uscire il suo album più maturo: "The Lonesome Jubilee". Tutto l'album è una sorta di viaggio nell'America provata da due amministrazioni Reagan. Ma forse "Check It Out" é anche qualcosa di più e va oltre la denuncia politica. _ forse una delle canzoni più amare di Mellencamp proprio perché non è strettamente legata alla attualità politica. C'è nel testo - come definirla? - un'assunzione di responsabilità da parte di un artista che ha ormai raggiunto la maturità e guardandosi attorno si accorge quanto poco il mondo che lo circonda assomigli a quello che aveva sognato. L'inizio della canzone è fulminante per chi è attento oltre che alla musica anche alle parole: "Un milione di giovani poeti urlano le loro parole/verso un mondo pieno di persone che cercano di essere ascoltate/future generazioni che viaggiano sulle autostrade che noi abbiamo costruito/spero che abbiano una migliore consapevolezza".

Spiega Mellencamp in una intervista: "Le visioni della nostra generazione sono sfumate nei Rolex e nelle BMW, e noi eravamo la generazione che voleva cambiare il mondo! Così nella canzone mi auguro che magari i poeti della prossima generazione saranno più ascoltati. C'è bisogno di gente che urli cose importanti".

La maturità sembra quindi portare all'artista la consapevolezza di una nuova scala di valori. E Mellencamp sembra raccontarci che c'é "qualcos'altro" oltre i conti da pagare, la famiglia, i vicini, la tv, ecc. E ci racconta che la "normalità" (appunto quella dei "conti", della famiglia o della tv) spesso si accompagna all'incapacità di rivelare al proprio migliore amico che gli vogliamo bene. O, peggio, quella "normalità" si accompagna alla scelta di voltare le spalle a chi amiamo. Ecco il Mellencamp maturo, disilluso forse, ma maturo.

La canzone per molti anni é stata una sorta di "sigla di chiusura" dei concerti di Mellencamp.

 

Edoardo la Sala

 


tratto da:

  • THE LONESOME JUBILEE (MERCURY /

    POLYGRAM, 832 465-1) 1987

 


Check It Out la si può ascoltare dal vivo su questi bootleg:

Back Home Again (Living Legend, LLRCD 192, Deer Crek, 92)

Check It Out (That's Life, IL 930037, Belgium, 92)

Eurotour 92 (PSCD, 2196, Eurotour 92)

Hit Song by a Pop Singer (MMS, 1492, recorded during Eurotour '92)

The 4th of July (BKCD, 012/013, Deer Crek, Indiana, 7/4/92)

4th of July (Kiss The Stone, Deer Crek, In, 7/4/92)

Hurts So Good (Karma, 023, Us Tour '88, no place)

In The Southern Hemisphere (Big, 066, Dallas, TX, march 4, 1988)

John's Garage Tape (Unbelievable Music, UM 002, Belmont Mall Studio, Bloomington, Indiana)

Like A Rolling Stone (WW, 9411/12, Switzerland, january 22, 1988)

Live Rehearsals (KTS, 090, Indianapolis, 1992)

Live Usa (Imtrat Music, imm 42.90044, Dallas TX, march 4, '88)

Live Vol. 1 (Joker, jok 049-A, Indiana, 7/4/92)

Overdrive (Papillon; PPL 018, Dallas TX, march 4, '88)

Rockin' In Small Town (Sounds Alive, SA 24.009, Deer Crek, July 4 1992)

Stripped Down (HR, hr5986-2, Great Woods, Massachussetts, august 3, '93)

Superstar Concert Series (Westwood One, show #94-43, Chiacago, Illinois, august 27, '94)

Superstar Concert Series (Westwood One, Show #93-32, Deer Crek, Indiana, july 4, '92)

Welcome To The Garage (Beech Marten Records, BM 068, recorded live in John's garage, january 6, '92)

Wild At Night (Kiss The Stone, KTS 403, Chicago, Illinois, august 27, '94)

Bad To The Bone (Banzai!, BZCD 059, Chicago, Illinois, august 27, '94)

Workingman's Rock & Roll (Royal Sound Muisc, Rsm 003, Deer Crek, Indiana, july 4, '92)

Mr. Happy Go Live (prodotto dall'Italian John Mellencamp Fan Club, non in vendita, recorded live at Hamburg, Germany, 9/18/96)

The Natural Hot Killer (MAN, 009, Chicago, august 27, '94)

Unplugged And More (Flamingo Records, FR-18, mtv unplugged show '92)


IL TESTO

A million young poets
Screamin' out their words
To a world full of people
Just livin' to be heard

Future generations
Ridin' on the highways that we built
I hope they have a better understanding

Check it out
Goin' to work on Monday
Check it out
Got yourself a family
Check it out
All utility bills have been paid
You can't tell your best buddy that you love him

So check it out
Where does our time go
Check it out
Got a brand new house in escrow
Check it out
Sleepin' with your back to your loved one
This is all that we've learned about happiness

Check it out
Forgot to say hello to my neighbors
Check it out
Sometimes I question my own behavior
Check it out
Talkin' about the girls that we've seen on the sly
Just to tell our souls we're still the young lions

So check it out
Gettin' too drunk on Saturdays
Check it out
Playin' football with the kids on Sundays
Check it out
Soarin' with the eagles all week long
And this is all that we've learned about living
This is all that we've learned about living

A million young poets
Screamin' out their words
Maybe someday
Those words will be heard
By future generations
Ridin' on the highways that we built
Maybe they'll have a better understanding
Check it out
Hope they'll have a better understanding
Check it out
Maybe they'll have a better understanding
Check it out
Maybe they'll have a better understanding
Check it out
Hope they have a better understanding
Check it out..... 


 

I Need A Lover ] Ain't Even Done ] Hurts So Good ] Jack&Diane ] Crumblin'down ] Pink Houses ] Authority Song ] Lonely Ol'Night ] Small Town ] R.O.C.K. in the U.S.A. ] Paper in Fire ] Cherry Bomb ] [ Check it Out ] Without Expression ] Introduzione di T. White ]


Index ]


This page hosted by Get your own Free Homepage