Con cadenza quadriennale viene organizzata l'Olimpiade delle varianti scacchistiche, in collaborazione con le associazioni operanti nelle altre nazioni.
|
1ª OLIMPIADE 1988-1991
Torneo
|
Vincitore
|
Classifica generale a squadre
|
Italia 1 |
Chess-Gi
|
Paul Novak (GB) |
Circe Progressivi
|
Roberto Cassano |
Marsigliesi
|
Giuseppe Dipilato |
Mutanti Progressivi
|
Patrizio Fontana |
Pigliatutto Progressivi
|
Augusto Brusca |
Progressivi Italiani
|
Mario Leoncini |
Valanga
|
Alessandro Castelli |
Vinciperdi
|
------------------- |
2ª OLIMPIADE 1992-1995
Torneo
|
Vincitore
|
Classifica generale a squadre
|
Italia 1 |
Circe Progressivi
|
Patrick Donovan (UK) |
Marsigliesi
|
Alessandro Castelli |
Mutation
|
Angelo Mapelli |
Progressivi Italiani
|
Jaroslav Gadzinskij (U) |
Progressivi Inglesi
|
Alessandro Castelli |
Triplets
|
Patrick Donovan (GB) |
Valanga
|
Wieslaw Pilat (PL) |
Vinciperdi
|
Peter Wood (GB) |
3ª OLIMPIADE 1996-1999
Torneo
|
Vincitore
|
Classifica generale a squadre
|
in corso |
Bugiardi
|
Fabio Forzoni |
Dynamo
|
in corso |
Mutation
|
in corso |
Valanga
|
in corso |
Vinciperdi
|
in corso |