life logo



Riserva Naturale
delle Fontane Bianche
di Lancenigo - TV

Home Su

flora

All’interno della Riserva si possono individuare  diversi tipi di copertura vegetale:

Vegetazione idrofita dei fontanili e dei corsi d’acqua

Qui, sommerse o galleggianti, crescono il Ranuncolo d’acqua (Ranunculus trichophyllus), la Gamberaria (Callitriche stagnalis), le Lingue d’acqua (Potamogeton perfoliatus), il Crescione (Nasturtium officinale), il Biodo (Sparganium erectum).

Vegetazione ripariale
Comprende fra le specie arboree ed arbustive, tipiche del bosco planiziale igrofilo, il Salice bianco (Salix alba), il Salice cenerino (Salix cinerea), il Salice rosso (Salix purpurea), l’Ontano nero (Alnus glutinosa), il Carpino bianco (Carpinus betulus), l’Olmo campestre (Ulmus minor), il Biancospino (Crataegus monogyna), la Frangola (Frangula alnus), la Sanguinella (Cornus sanguinea), il Sambuco (Sambucus nigra), il Viburno (Viburnum lantana).
Flora erbacea

giglio d' acqua

Lungo le sponde troviamo la  tipica dei luoghi umidi: la Menta acquatica (Mentha acquatica), il Giglio d’acqua(Iris pseudoacorus), la Cannuccia (Phragmites australis), la Tifa (Typha latifolia), il Falasco (Cladium mariscus), molti carici (Carex paniculata, Carex pendula),
 Specie rare
quali il Sigillo di Salomone (Polygonatum multiflorum), il Fior di stecco (Daphne mezereum), l’Ophioglossum vulgatum, Rorippa palustris, Scrophularia umbrosa, la primulacea Samolus valerandi.

fior di stecco

  Prati permanenti
 diffusi al margine del reticolo idrografico, ospitano interessanti specie: il Fior di cuculo (Lychnis Flos-cuculi), l’Erba di S. Giovanni (Hypericum perforatum), diversi ranuncoli (Ranunculus acris, Ranunculus repens), la Barba di becco (Tragopogon pratensis), piantaggini (Plantago lanceolata, Plantago media)
I parchi delle ville, ricchi di specie esotiche inselvatichite
Le coltivazioni agricole, che spesso si estendono fino al margine delle acque, con appezzamenti coltivati a seminativo (mais e soia) a vigneto e frutteto.

 

Home ] Su ] dove ] [ flora ] fauna ] progetto Life ] realizzazioni ] link ] notizie ]