life logo



Riserva Naturale
delle Fontane Bianche
di Lancenigo - TV

Home Su

realizzazioni

COM’È NATA LA RISERVA NATURALE FONTANE BIANCHE DI LANCENIGO?

Fin dal 1977 il WWF di Villorba segnala il pregio naturalistico di quest’area di risorgiva, meritevole di tutela.

La Regione Veneto riconosce l’importanza del sito: il Piano Territoriale Regionale di Coordinamento (P.T.R.C.) nel 1992 inserisce "Fontane Bianche" nelle aree di tutela paesaggistica e tra le zone umide da salvaguardare, assegnando al Comune la competenza sull’area.

Il Comune di Villorba dà attuazione alla tutela del sito, uno degli ultimi lembi ad assetto naturale in un territorio fortemente urbanizzato.Il Piano Regolatore Generale del 1990 delimita la zona (75 ettari) e fissa norme di tutela, che impediscano l’alterazione dei luoghi.Il controllo e l’attenzione del WWF di Villorba non si limitano alle possibili compromissioni dell’area, ma cercano risorse per la ricomposizione ambientale dei biotopi.Nel 1995 Fontane Bianche di Lancenigo viene inserita nei Siti d’Importanza Comunitaria, per la presenza di habitat e di specie vegetali e animali a rischio di estinzione.

Il Comune di Villorba dal 1998 ha affidato al WWF Sezione di Villorba la gestione della Riserva mediante specifica convenzione.

Nel 1999 è stato avviata la fase di attuazione del programma, svolgendo attività di divulgazione e sensibilizzazione, monitoraggio delle valenze ambientali, educazione ambientale con le scuole

Quest’anno il programma prevede lo sviluppo di attività didattiche e la realizzazione del progetto siepi, allo scopo di favorire il ripristino e l’estensione delle siepi campestri all’interno della Riserva e nell’ambito più vasto, interessato dal Piano d’Area.  

Va ricordato che quest’anno la Riserva non è visitabile, in quanto sono in corso di realizzazione i lavori di ricomposizione ambientale.

Referenti: Maurizio Leoni  Direttore della Riserva
Luigino Ghedin  Responsabile Settore Territorio WWF Veneto 
 

Home ] Su ] dove ] flora ] fauna ] progetto Life ] [ realizzazioni ] link ] notizie ]