![]() |
LA GIUSTA
INFORMAZIONE STA ALLA BASE DI OGNI |
VIAGGIO AD AMSTERDAM | |
|
E' una città raggiungibile in molti
modi: treno, macchina, aereo. I primi due, Il periodo migliore per visitare
Amsterdam è senza dubbio la primavera in quanto non c’è tanto casino come
per esempio all’ultimo dell’anno, si può girare tranquilli senza essere
pressati da qualcuno che ha fretta. Io ci sono stato e posso dire che è stata una bella esperienza. E' meglio
però non sostare più di quattro o cinque giorni, altrimenti si corre il
rischio di rimanere senza soldi come è capitato a
qualcuno... Un paio di giorni in
città: Sveglia consigliata ad un orario
decente, intorno alle nove. Ci si veste, si fa colazione magari nell’hotel
o nell’ostello dove si è passata la notte. Cavoli! E' il primo giorno che siamo
nella famosa città dei brascatori ma non siamo ancora riusciti a trovare
aperto uno di quei locali chiamati COFFEESHOP, dove puoi acquistare e
consumare. Tho! Guardate là! Quello dovrebbe
essere un Coffeeshop chiamato Global killage ed è situato nella stessa via
dell'ostello dove abbiamo alloggiato (in kerkstraat). Così, con gli occhi tutti scimmiati,
facciamo il nostro acquisto. La maggior parte di noi, non conoscendo le
varie caratteristiche ed effetti, scelgono quelle con i nomi + strani:
Jack herer, Laos, Thai, Jamaican, xxx. Ci mettiamo nel nostro angolino e
tiriamo su un borlo a testa. Ognuno rolla il borlo "personal" dopo di che
si bumma tutti insieme. CIAAAAAAOOOO!!!!!! Dopo 2 tiri già
senti in corpo qualcosa di strano, per la minima cagata si ride tutti con
gli occhi rossissimi. Dopo un po' decidiamo di spostarci.
Decisione univoca. Andiamo a visitare la città dirigendoci verso il
centro. Attraversandola e guardando le case, si nota che non sono tutte
sulla stessa linea! sembra che da un momento all’altro vengano giù. Sarà
l’effetto di quello che abbiamo fumato? Allora che si fa? Qualcuno di noi va a
cambiare i soldi nei change dove in un attimo ti cambiano le lire in
goulden. Parlando con il proprietario, questo
ci indica la strada per andare a visitare "The hash marijuana hemp
museum": Un'esposizione permanente sulla storia e l’uso della cannabis in
tutto il mondo. Si possono imparare Il giorno
successivo Belli freschi decidiamo di continuare
il nostro giro per la città. Decidiamo di andare in un
coffeshop conosciuto per le storie gozze che danno. E situato, lasciandosi la stazione
alle spalle, sulla sinistra: esattamente in Hendrikkade (nome della via).
Ci sono 2 locali, ma uno solo fa angolo: il suo nome è
CENTRAL. Nel ritorno ci immettiamo nella
Damrak, andando verso il dam. Sulla sinistra troviamo un bell’edificio con
un'insegna gigante: Il GRASSOPER. Questo, insieme ad altri due o tre, è il
locale più grande della città. Incominciamo quasi tutti a sentire un
leggero languorino. Decidiamo di mangiare al mc donald...poi stasera
mangeremo "meglio" prima di ripartire. Adesso però andiamo a visitare
un altro coffeeshop gozzo: la CANNA. Ora potremmo anche andare a vedere il
Van Gogh museum, localizzato in Paulus Potterstraat 7, un po' fuori dal
centro. Museo molto grande su vari piani, contiene opere anche di Monet,
Gauguin, Fantin-Latour. Sul tragitto, proseguendo dopo la
Damrak nel Rokin, troviamo un coffeeshop dove è obbligatorio fermarsi: il
Cum Laude. Un ambiente rilassante dove si può gustare una buona Super
Skunk (potentissima). E' quasi ora di cena. Per evitare di
fare ancora una cifra di kilometri ci fermiamo in un ristorante potoghese,
vicino al nostro hotel, dove sicuramente mangeremo meglio che al
Mc. |
Ciò che è
contenuto in questa pagina può essere guardato, scaricato,
benedetto, lodato, beatificato, All right reserved. © Copyright 1999-2001 Mignolo & Fox.
|