English
version
German version
Clicca qui sotto:
Estate a Sappada
Inverno a Sappada
prezzi Appartamenti
i prezzi degli skipass
come si arriva ?
fotografie
le piste di fondo
i nostri campioni
itinerari sci alpinistici
il carnevale
gruppo Folkloristico
le foreste
i fiori
le montagne
i rifugi
Itinerari naturalistici
foto del passato
la cucina tipica
Manifestazioni
Il Papa a Sappada
programmi estivi

E-MAIL
|
TRE CAMPIONISSIMI:
Silvio Fauner, Pietro Piller Cottrer, Enrico Tach
Se sei
appassionato di fondo oppure se desideri cimentarti in questa disciplina per la prima
volta, frequenta la pista di Sappada. E' certo che là incontrerai
i campioni che fanno grande l' Italia sul panorama internazionale. Sappada è il loro
paese e ad esso sono legatissimi. Qui sono cresciuti, hanno sudato, si sono impegnati fin
da ragazzi convertendo sacrifici e tenacia in un successo ormai entrato nella leggenda
dello sport italiano. Almeno nel caso di Silvio Fauner che per risultati e carattere ha
già rappresentato il meglio del fondo sullo scenario internazionale e ci ha regalato
incredibili soddisfazioni che hanno dell'indelebile. Ma sulla sua scia c'è già Pietro
Piller Cottrer, grinta da vendere dietro uno sguardo innocente, reduce da una stagione
indimenticabile con il trionfo nella 50 chilometri di Holmenkollen collezionando colonne
di stupore su tutti i giornali.
|
Accompagnati da un veterano
del fondo come Eliseo Sartor abbiamo voluto incontrarli assieme alla grande rivelazione
che giunge da Sappada e cioè Enrico Tach, principe del biathlon, ottimo fondista e altrettanto mago nell'uso
della carabina. Tutti e tre sono in ottima condizione fisica e hanno già iniziato alla
grande la preparazione per la prossima stagione. Obbiettivo comune per il futuro :
partecipare alle Olimpiadi e se possibile, in barba al famoso detto decoubertino, fare una
gran bella figura.
E' un'aspettativa più che legittima che si associa al migliore "in bocca al
lupo" di tutta Sappada e di tutti gli sportivi italiani.
E per gli allenamenti di questi fuoriclasse, Sappada offre una bellissima
pista per il fondo, che si snoda a sud dell'abitato per circa 15 chilometri e
praticamente fa da dirimpettaia a tutte le borgate del paese, da Lerpa fino ad insinuarsi
sotto i contrafforti a ponente di Cima Sappada.
Un gran bel impianto che va di qua e di là del Piave. Attacca "Sissio" Fauner:
"Trovi un po' di tutto. C'è la parte competitiva e selettiva, non per niente è
stata teatro della Coppa del Mondo. Ma ha anche un anello di carattere turistico adatto
per qualsiasi età e per qualunque livello di sciata." Pietro Piller Cottrer annuisce
e precisa: "Chi sa destreggiarsi un po' sugli sci può apprezzare inoltre un ambiente
veramente interessante e salubre in mezzo ai boschi". E Fauner soggiunge
"Evidentemente chi è alle primissime armi è meglio che si affidi ad un maestro
almeno per i primi pa ssi".
Grande pista, gran soddisfazione e divertimento assicurato magari esaudendo lo sfizio
intelligente di sciare, gomito a gomito, con Fauner e Piller Cottrer oppure di ammirare
Enrico Tach mentre fa centro sulla sua nemica dichiarata: la sagoma del biathlon !!!
|