Estate a
Sappada

Passegiate nei boschi, laghetti
alpini, vie ferrate, rifugi serviti da sicuri sentieri o comode seggiovie.
Da Giugno a Settembre Sappada
diventa il paradiso degli amanti della montagna estiva. Il periodo più bello per
apprezzare, tra un antica borgata e l'altra, mille scorci caratteristici e le peculiarità
culturali, linguistiche, architettoniche di Sappada giunte quasi intatte ai nostri giorni
attraverso un singolare percorso storico.
Sappada è un paese di circa 1400 abitanti ma nel periodo
turistico sia estivo che invernale raggiunge anche le 15.000 presenze, questo grazie alla
spiccata tradizione turistica del paese, alla capacità di valorizzare le risorse naturali
e l'ambiente che lo circonda.
Le montagne raggiungono i 2694 metri di altezza, mentre il paese è situato a quota 1200 -
1250 slm., è circondato da boschi di abeti e larici, nonchè prati e pascoli ancora quasi
completamente sfalciati. |