English version
German version

Clicca qui sotto:
Estate a Sappada
Inverno a Sappada
prezzi Appartamenti
i prezzi degli skipass
come si arriva ?
fotografie
le piste  di fondo
i nostri campioni
itinerari sci alpinistici
il carnevale
gruppo Folkloristico
le foreste
i fiori
le  montagne
i rifugi
Itinerari naturalistici
foto del passato
la cucina tipica
Manifestazioni
Il Papa a Sappada
programmi estivi

home.gif (1828 byte)

E-MAIL

 

 

 

Estate a Sappada

 

Passegiate nei boschi, laghetti alpini, vie ferrate, rifugi serviti da sicuri sentieri o comode seggiovie.

Da Giugno a Settembre Sappada diventa il paradiso degli amanti della montagna estiva. Il periodo più bello per apprezzare, tra un antica borgata e l'altra, mille scorci caratteristici e le peculiarità culturali, linguistiche, architettoniche di Sappada giunte quasi intatte ai nostri giorni attraverso un singolare percorso storico.

Sappada è un paese di circa 1400 abitanti ma nel periodo turistico sia estivo che invernale raggiunge anche le 15.000 presenze, questo grazie alla spiccata tradizione turistica del paese, alla capacità di valorizzare le risorse naturali e l'ambiente che lo circonda.
Le montagne raggiungono i 2694 metri di altezza, mentre il paese è situato a quota 1200 - 1250 slm., è circondato da boschi di abeti e larici, nonchè prati e pascoli ancora quasi completamente sfalciati.

Non mancano le occasione per effetture delle escursioni e gite guidate, dalle più semplici passeggiate nei boschi alle vie ferrate che portano gli escursionisti fino in cima alle montagne, da dove è possibile ammirare dei panorami stupendi che abbracciano tutta la catena dolomitica.




Sia nel periodo estivo che invernale non mancano le occasioni per fare delle passeggiate a cavallo, o in mountain bicke che è possibile noleggiare in svariati punti del paese, per poi percorrere i 5 km. di strada che costeggiano il fiume Piave da Cima Sappada al Centro di Sappada, oppure per i più allenati, c'è la possibilità di percorrere la strada che da Cima Sappada va alle sorgenti del Piave che in 8 km. di percorrenza porta i turisti a quota 1800 metri.

Copyright ©2003   info@sappada.biz  http://www.sappada.biz