VARIE

 

Disporre le unità e i rinforzi

Una volta terminata la morfologia del terreno e aver deciso se fare una mappa multy (MP) oppure single (ms) potete cominciare a definire, nel primo caso solo i rinforzi, nel secondo caso anche le unità già presenti sulla mappa all'inizio della missione. Per maggiori dettagli sui tipi di mappe consultate i prossimi capitoli.

Partiamo da un esempio: avete la mappa pronta e dovete inserire un omino di fanteria tedesco in una qualsiasi zona. Nel menù (arbre des outils) strumenti, ovvero il pannello con i +, selezionate (unitès) unità e si aprirà un nuovo sottmenù. Cliccate su (nouveau) nuovo e arriverete alla finestra specifica.

Questo è ciò che vi apparirà la prima volta che la aprirete, da qui potete modificare e scegliere che unità inserire. Nel nostro esempio per inserire il fante tedesco dovrete cliccare prima di tutto per scegliere di quale esercito desiderate l'unità (tramite le crocette definite l'esercito: A sta per alleati, R per russi, D per tedeschi e ? per diversi), in questo caso lasciate solamente la lettera D spuntata. Adesso avete eliminato dalla lista tutte le unità non tedesche. Per effettuare un'ulteriore selezione spuntate i quadratini a destra (char, canons, LKW, infanterie e Divers) in modo da lasciare solo la fanteria. A questo punto scegliete il fante (è uguale quale) e, dopo aver controllato i numeri relativi alle munizioni e ai pdv, cliccate sul quadrato vuoto in basso a sinistra, vedrete l'unità apparire sul pulsante. Cliccate su ok e tornerete sulla mappa col vostro omino da piazzare. Mettetene quanti ne volete.

Facciamo anche l'esempio dei cannoni, la cui differenza è quella di doverci mettere dentro 2 omini. Scegliete il pezzo dalla lista (naturalmente il quadrato corrispondente ai cannoni deve essere crociato) dopodichè cliccate sul pulsante in basso a sinistra. Però non premete ok, ma il quadratino centrale chiamato (cargaison) carico. Vedrete che avete la possibilità di mettere gli omini nel cannone. Ricliccate su carico e quindi su ok, adesso il vostro pezzo è pronto con omini (noterete due quadratini verdi sul pezzo per indicarlo).

Con questo sistema potete piazzare le unità già presenti sulla mappa, quindi funziona solo per le mappe single. Passiamo invece adesso ai rinforzi veri e proprie, ovvero a quelle unità che in multy arrivano dopo i palloni e in single arrivano quando una certa condizione è stata soddisfatta. Per stabilire i rinforzi occore una piccola infarinatura di script, se per voi è arabo leggetevi prima il capitolo dedicato (qui).

Per prima cosa nel menù (divers) diversi scegliete l'opzione (renforts) rinforzi: si aprirà la finestra dedicata all'elenco completo dei rinforzi previsti dalla mappa. Cliccate sulla prima riga e premete (editer) redarre: la finestra che apparirà è molto simile a quella vista poco fa con la differenza della sezione in basso. Per creare una lista di rinforzi (importante: per ogni esercito occorreranno rinforzi differenti nella finestra "rinforzi") scegliete come prima le unità da inserire e cliccate sul pulsante quadrato in basso a sinistra, vedrete che l'unità verrà aggiunta alla lista laterale. Mettete quante truppe vi sembrano opportune poi prima di uscire definite un nome per questi rinforzi (ad es. in Primo Approccio i rinforzi iniziali li ho chiamati rinizio, tinizio e ainizio, quelli legati ai palloni singoli rrinf,trinf e arinf, quelli legati ai palloni doppi rrinf2, trinf2, arinf2) e cliccate su ok, il nome dei vostri rinforzi apparirà nella lista. Quel che dovete fare adesso si collega agli script, quando durante la loro edizione affrontate i rinforzi vi sarà chiesto di definire "che nome" di rinforzi scegliere dalla lista che avete precedentemente creato (nella finestra degli script c'è un collegamento diretto a (renforts) rinforzi).

Per completare l'immissione delle unità stabilite tutti i gruppi necessari alla vostra mappa, dopodichè basterà dire al gioco quali rinforzi mandare, quando, e da dove a dove, ma questo argomento fa già parte degli script pertanto vi rimandiamo all'articolo dedicato.

Nelle prossime pagine più in dettaglio le mappe multy e single

 

se avete domande o problemi