![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
GaiaMente
Centro Per Il Potenziamento Cognitivo |
||||
NOVITÀ & EVENTI: dove, come e perché
|
||||
In questa pagina pubblichiamo: » sotto il titolo "novità", sintetici riferimenti ad aggiornamenti » » » di questo sito e ad attività/iniziative proposte o promosse da GaiaMente; » sotto il titolo un po' pomposo di "eventi", il calendario delle (eventuali) occasioni di incontro - reale o virtuale - con GaiaMente.
|
Sonoeesclusidda questorresoconto gliaaggiornamenti periodiciddelssito, consistentinnella pubblicazione mensile/bimestrale dinnuovipprincipi periilttorneoddi bridgingeeddi nuovieenigmi, conrrelativessoluzioni |
|
|
||
Febbraio 2009 eventi |
Corsi di formazione al PAS (numero chiuso) GaiaMente, in collaborazione con Mediation ARRCA, organizza: * un corso di formazione al Metodo Feuerstein - Programma di Arricchimento Strumentale (PAS) di I livello * un corso di formazione al Metodo Feuerstein - Programma di Arricchimento Strumentale (PAS) di II livello ***************** I corsi sono rivolti prevalentemente a: * docenti, curricolari e di sostegno, di ogni ordine e grado di scuola, * educatori, * pedagogisti e psicologi. ***************** Alla fine del corso sarà rilasciato il Diploma Internazionale ICELP di Applicatore PAS. ***************** Entrambi i corsi saranno attivati solo previo raggiungimento di un numero minimo di 15 iscritti. ***************** Durata del corso: 48 ore (ai fini del rilascio del diploma è necessaria la frequenza di almeno 2/3 delle ore di lezione). Sede: Liceo "Porta", Via della Guerrina 15, Monza (Mi) Giorni e orari: lunedì e giovedì dalle ore 15.30 alle ore 18.30 Costi: 394 euro Inizio corso: 26/02/2009 ***************** Per iscriversi è necessario: 1) Richiedere la scheda di pre-iscrizione, scrivendo a gaiamente@tiscali.it 2) Rispedire tale scheda, compilata in ogni sua parte, a: gaiamente@tiscali.it entro il 7/2/2009 N.B. Coloro che intendono iscriversi al corso di II livello dovranno allegare copia del Diploma di I livello. 3) Attendere la mail di accettazione della propria iscrizione da parte di GaiaMente 4) Confermare la pre-iscrizione versando la quota di partecipazione entro la data che verrà indicata.
|
Perssaperneddippiù:
contattaGGaiaMente all'indirizzo oppureaainnumeri indicatinnella homepage |
|
|
|
Febbraio 2007 novità
|
Pubblicate nella sezione Esperienze di questo sito nuove riflessioni relative all'applicazione della versione basic del Programma di Arricchimento Strumentale di R. Feuerstein * "Sul perché dell'applicazione (e della libertà nell'applicazione) del PAS-basic", di Lucia Berardinelli * "Il punto di vista di una mamma-2: un anno dopo", di Valentina Maino. |
Perssaperneddippiù:
vaiaallassezione esperienze/
|
|
|
|
Settembre 2006 eventi
|
Corsi di formazione al PAS Presso il Liceo "Porta" di Monza (MI), in collaborazione con il Centro Autorizzato per la formazione al Metodo Feuerstein Mediation ARRCA, la prof.ssa Lucia Berardinelli (una delle fondatrici di GaiaMente), tiene due corsi di formazione al PAS - I livello, diretti a insegnanti di sostegno e disciplinari, di ogni ordine di scuola, con precedenza alle scuole medie superiori. |
Perssaperneddippiù:
vaiaallaasezione:
|
|
|
|
Luglio 2006 novità
|
GaiaMente arricchisce ulteriormente la gamma delle sue proposte per il recupero e potenziamento cognitivo È ora possibile richiedere a GaiaMente (gaiamente@tiscali.it) una valutazione dinamica delle capacità cognitive e del potenziale di apprendimento anche per ragazzi di età superiore ai 10 anni, che presentino difficoltà di apprendimento o problemi cognitivi. Tale valutazione avverrà tramite applicazione dell'LPAD (Learning Propensity Assesment Device) di Reuven Feuerstein, un metodo che mira a: * valutare la propensione dell'individuo a essere modificato; * conoscere le modalità di funzionamento cognitivo dell'individuo, in rapporto a specifici compiti e a differenti modalità di mediazione; * utilizzare tali conoscenze per migliorare le prestazioni dell'individuo e favorirne il successivo sviluppo. Il processo di valutazione mette capo alla stesura di un dettagliato report che include indicazioni di lavoro per la famiglia e la scuola. |
Perssaperneddippiù:
vaiaallaasezione:
|
|
|
|
Dicembre 2005 novità |
GaiaMente arricchisce la gamma delle sue proposte per il recupero e potenziamento cognitivo È ora possibile rivolgersi a GaiaMente (gaiamente@tiscali.it) anche per richiedere una valutazione dinamica delle capacità cognitive di base e del potenziale di apprendimento in bambini di età compresa tra i 4 e i 10 anni o in ragazzi con problemi cognitivi. Tale valutazione avverrà tramite applicazione dell'LPAD-basic (Learning Propensity Assesment Device) di Reuven Feuerstein. Tra i principali obiettivi di questo tipo di valutazione: * sondare le funzioni cognitive di base, che precedono le funzioni cognitive strutturate e le operazioni mentali; * esplorare le aree di apprendimento e i processi mentali che potrebbero essere immaturi o inespressi; * analizzare i processi mentale attivati da un soggetto nell'affrontare vari tipi di compiti e problemi; * vagliare la capacità del soggetto di modificarsi, traendo vantaggio dalla mediazione; * portare il soggetto a dare il meglio di sé, attraverso l'esperienza di apprendimento mediato; * evidenziare i cambiamenti sopraggiunti nel corso della valutazione, e considerarli come esempi di progressi cognitivi che si possono perseguire; * individuare modi di mediazione ed attività (da svolgersi in ambito familiare, scolastico, terapeutico) che possano facilitare lo sviluppo. |
Perssaperneddippiù:
vaiaallaasezione: eevisitaainnparitcolare l'approfondimentossull'
|
|
|
|
Ottobre 2005 eventi
|
GaiaMente lancia un nuovo servizio di... Consulenza MetaCognitiva On-Line Il nome scelto per questo nuovo servizio è scherzoso - ispirato al fiorire di sempre nuove forme di consulenza (per esempio, la consulenza filosofica). Ma il servizio stesso ha intenti seri: cerca di dare risposta alle diffusa domanda di informazione, orientamento e (appunto!) consulenza che abbiamo colto - tra genitori, insegnanti, applicatori del metodo Feuerstein e non solo - attraverso questo sito, da quando esso è nato, circa due anni fa. Abbiamo dunque deciso di pubblicare alcune tra le più significative domande che ci sono pervenute, e le risposte che ad esse abbiamo dato, a beneficio di chiunque possa averne di simili. Chi ne avesse di altre, può inviarcele (gaiamente@tiscali.it) scrivendo nella casella "oggetto": Richiesta consulenza. Se ritenute di interesse e utilità generale, le domande verranno pubblicate sul sito in occasione dei suoi periodici aggiornamenti, in una forma che tuteli la privacy. Sempre sul sito esse otterranno risposta (una copia o - a seconda dei casi - una versione più ampia e dettagliata della risposta, verrà comunque inviata privatamente al mittente, per posta elettronica).
|
Perssaperneddippiù:
accediaalsservizio cliccandossull'icona
|
|
|
|
Settembre 2005 novità
|
GaiaMente è lieta di annunciare la pubblicazione del primo contributo inviatoci da un genitore Il contributo ci è stato inviato dalla madre di un bambino che ha da qualche mese iniziato il PAS-basic. Si intitola "Il punto di vista di una mamma. L'esperienza di una mamma che da poco più di un anno si è imbattuta nel metodo Feuerstein e ne ha sposato la filosofia", ed è il ricco resoconto di un percorso:
Ci ripromettiamo di pubblicare a breve anche alcune nostre considerazioni su questa esperienza di mediazione, che due di noi hanno seguito in prima persona. Per ora, non possiamo che rinviarvi alla lettura di questo interessante articolo e augurarci che sia il primo di una lunga serie, perché ci pare che il confronto con le esigenze, le aspettative, le riflessioni dei genitori sia essenziale per chi lavora in questo campo tanto stimolante quanto delicato. |
Perssaperneddippiù:
vaiaallassezione esperienze/ eccliccaasull'indice deiIcontributi, oppure prendiiuna scorciatoia ecclicca direttamenteqqui.
|
|
|
|
Estate 2005 novità |
Il sito di GaiaMente si rinnova nella struttura e nei contenuti Molte novità per il secondo "compleanno" di GaiaMente: tre sezioni del sito ristrutturate (Il Metodo Feuerstein; Un Momento...c'è di più!; Divergiamo Insieme?) e nuovi contributi pubblicati. * * * Nella sezione dedicata al Metodo Feuerstein sono state aggiunte:
* * * La sezione Un Momento...c'è di più! si è arricchita di una nuova sottosezione: il Centro di Attivazione Sinapsi, nato per rispondere alla vitale esigenza di dialogare con altri campi d'indagine e di rintracciare in essi visioni affini, punti di contatto funzionali, capaci di mobilitare energie. Già disponibili nel Centro:
* * * Nella sezione Divergiamo Insieme? uno spazio è stato dedicato alle Divergenze che rinnovano lo sguardo, ossia a quegli approcci nuovi a determinate tematiche o problematiche che siano capaci di catturare l'attenzione, suscitare curiosità, avvicinare a realtà precedentemente non considerate, ribaltare le rassicuranti (ma talvolta mortificanti, o almeno limitanti) coordinate dei codici mentali consuetudinari. Già disponibili in questo nuovo spazio:
|
Perssaperneddippiù:
vaiaalleesezioni: DivergiamoInsieme?/
|
|
|
|
Gennaio 2005 novità |
FlessuosaMente - Ginnastica per la Mente GaiaMente propone un corso di potenziamento cognitivo per adulti Un corso per potenziare l'elasticità mentale, il pensiero creativo, la capacità di trovare soluzioni ai problemi e di comprendere realtà complesse e sempre mutevoli. Metodologia: Programma di Arricchimento Strumentale di Feuerstein. Destinatari: adulti, anziani, genitori che vogliono migliorare o comunque esercitare le loro capacità cognitive e creative, per se stessi o per aiutare i propri familiari. Durata del corso: 40 ore Durata degli incontri: da una a due ore, in fascia tardo-pomeridiana o serale. Frequenza: bisettimanale. Sedi: Milano; Monza. N.B. Ciascun corso sarà attivato solo in presenza di un minimo di 15 partecipanti. |
Perssaperneddippiù:
contattaGGaiaMente all'indirizzo oppureaainnumeri indicatinnella homepage
|
|
|
|
Ottobre 2004 novità |
La riabilitazione cognitiva dell'anziano tramite metodo Feuerstein GaiaMente dedica alcune pagine del suo sito a questo ambito relativamente nuovo di applicazione del Programma di Arricchimento Strumentale di Feuerstein; un ambito che presenta problematiche specifiche e richiede particolari accorgimenti. |
Perssaperneddippiù:
vaiaallassezione esperienze/
|
|
|
|
Luglio 2004 novità
|
Il racconto di una lezione di P.A.S. - tra mediazione e “supervisione tra pari” - sul sito di GaiaMente Consigliato a chi desideri immergersi nella quotidianità di un intervento scolastico di carattere metacognitvo, con le sue specifiche prassi e la necessità di vigilare e riflettere a-posteriori su ciò che accade "in presenza". L'intervento cui si fa riferimento riguarda una scuola media inferiore, ma alcuni aspetti sono generalizzabili ad altri gradi di scuola; in particolare lo è la possibilità di compiere una “supervisione tra pari”. |
Perssaperneddippiù:
vaiaallassezione esperienze/
|
|
|
|
Maggio 2004 eventi |
GaiaMente agli incontri culturali organizzati dall’Associazione ItaliaLibri ORG. in collaborazione con la Nuova Canottieri Olona Per i lunedì di Maggio, l’Associazione ItaliaLibri ORG e la Nuova Canottieri Olona organizzano incontri letterari, rivolti non solo al grande pubblico ma anche a giornalisti, critici letterari ed esponenti del mondo della cultura. L'ultimo di questi incontri, lunedì 24 maggio, è a cura di GaiaMente ed è dedicato al metodo Feuerstein come via per educare al ragionamento, superare le difficoltà di apprendimento e potenziare il funzionamento cognitivo di qualsiasi individuo, anche diversamente abile. Seguendo la linea editoriale di GaiaMente e di ItaliaLibri, la presentazione prevede l'inserimento del discorso sul metodo in un più ampio contesto culturale, con attenzione sia agli aspetti metacognitivi sia alle istanze teoriche, filosofiche, letterarie che in esso si possono rintracciare. * * * Gli altri appuntamenti di questo ciclo di incontri vertono sui seguenti argomenti:
* * * Gli
incontri si tengono presso la sede della Canottieri Olona, via Alzaia
Naviglio grande 146, Milano e hanno inizio alle ore 18. L’ingresso
é gratuito e la prenotazione consigliata. |
Perssaperneddippiù:
AssociazionzeIItaliaLibri, Milano 02/8376894 Web:italialibri.org
NuovaCCanottieriOOlona ViaAAlzaiaNNaviglioGGrande
146,MMilano 02/48951494 02/48952325
|
|
|
|
Aprile 2004 novità
|
Una lettera da GaiaMente Per venire incontro alle esigenze di genitori e di insegnanti non specializzati per l'intervento con alunni aventi difficoltà d'apprendimento o disabilità cognitive, e per facilitare il loro incontro con il metodo Feuerstein - i suoi principi fondamentali, la sua utilità in ambito didattico - pubblichiamo una presentazione agile ed essenziale del metodo stesso. Scritta sotto forma di lettera, questa presentazione è accessibile direttamente dalla home-page del sito. Rimandiamo chi volesse approfondire le tematiche introdotte da tale lettera, alla sezione "Metodo Feuerstein" di questo stesso sito. |
Perssaperneddippiù:
Tornaaallahhomepage eccliccassull'icona dellallettera
|
|
|
|
Marzo 2004 eventi
|
Pubblicazione su ItaliaLibri* della presentazione ragionata del metodo Feuerstein tratta da questo sito *ItaliaLibri è il sito dell'associazione omonima, che si occupa principalmente di lingua e letteratura italiana (recensioni, biografie di autori) e che promuove sia eventi letterari sia discussioni in rete. |
Perssaperneddippiù:
AssociazionzeIItaliaLibri,
Milano 02/8376894 Web:italialibri.org |
|
|
|
Marzo 2004 novità
|
Il sito di GaiaMente si arricchisce di nuove pagine Dalla home-page di questo sito si può ora accedere a due pagine di carattere riepilogativo, dedicate rispettivamente a: *tutte le possibilità di collaborazione e interazione offerte da GaiaMente; *tutti i link esterni (ossia i collegamenti ad altri siti) inseriti nelle varie sezione del sito.
Nella sezione dedicata al racconto di esperienze significative - personali e professionali - si può ora leggere un'interessante relazione sull'applicazione del P.A.S. di Feuerstein con una ragazza affetta da sindrome di Prader Willi (PWS).
|
Perssaperneddippiù:
Tornaaallahhomepage eccliccassuiccollegmanti
Perssaperneddippiù:
vaiaallassezione esperienze/
|
|
|
|
Gennaio 2004 eventi |
Il sito di GaiaMente presentato da TG3 Neapolis Nella puntata del 26 gennaio, Neapolis - telegiornale di RAI3 dedicato prevalentemente ai ragazzi, riserva uno spazio alla presentazione di questo sito: Metodo
Feurenstein, ovvero come superare le difficoltà di apprendimento. Un
problema per molti ragazzi. Soprattutto
quelli diversamente abili. Oggi
un sito, gaiamente.tk, propone un
avvicinamento ragionato a questo interessante sistema per il
potenziamento della cognizione. Il
metodo Feurenstein è utilizzato anche in ambito manageriale per
consentire ai leaders aziendali di razionalizzare tempi e modalità di
gestione degli affari. |
|
© Copyright 2004/2009 GaiaMente - Centro Per Il Potenziamento Cognitivo La proprietà intellettuale di tutto ciò che è pubblicato su questo sito è di GaiaMente o degli autori di volta in volta indicati. Le citazioni sono ammesse a scopo di studio e ricerca, e devono indicare chiaramente la fonte. Per qualsiasi altro uso del materiale pubblicato su questo sito si deve contattare GaiaMente.
|
Feuerstein, Reuven Feuerstein, metodo Feuerstein, metodologia Feuerstein, corsi, PAS, P.A.S., applicatori Feuerstein, formatori Feuerstein, centri autorizzati Feuerstein, corsi PAS, corsi P.A.S., formazione degli adulti, Down, sindrome di Down, ritardo mentale, handicap, disabilità, handicap cognitivo, handicap psichico, Alzheimer, demenza senile, diversamente abili, anziani, terza età, bambini, età-prescolare, scuola elementare, scuola media, scuola superiore, adolescenti, pedagogia, didattica, riabilitazione, recupero, sostegno, motivazione, rimotivazione, mediazione, pedagogia della mediazione, psicologia, Piaget, Vi, ICELP, International Center for the Enhancement of Learning Potential, equipe di Feuerstein, mediation, filosofia, cultura, umorismo, mente, cervello, intelligenza, cognitivo, metacognitivo, funzioni mentali, funzioni cognitive, operazioni mentali, apprendimento, difficoltà di apprendimento, concentrazione, memoria, paino educativo personalizzato, scuola, successo scolastico, insuccesso scolastico, abbandono scolastico, formazione, formazione professionale, centro, Milano, centro di Milano, sede di Milano, provincia di Milano, Monza, centro di Monza, sede di Monza, provincia di Monza, Regione Lombardia |