IL VENEZIANO online

magazine per le libertà di Venezia diretto da Pietro Bortoluzzi


speciale 54^ Mostra del Cinema di Venezia - 27 agosto / 6 settembre 1997


54^mostra del Cinema di Venezia
numero speciale
on line dal
26 agosto 1997
aggiornato quotidianamente

in questo speciale:

GOSSIPS
Hanno detto...
parole di vip

La "mostra" del Barone
di Carlo Rinaldo Pozzato

Aspettando il vincitore
di Marco Jet

NEWS
Ai blocchi di partenza
(26.08.97)

Ancora super Woddy
(27.08.97)

Piccoli ergastoli per pochissimi
(28.08.97)

Tango-maniaci di mezzanotte
(29.08.97)

Austerity mondana...
(30.08.97)

Buoni e cattivi...
(31.08.97)

Fuochi d'artificio a stelle e strisce
(01.09.97)

Portoghesi, scarafaggi e mafiosi
(02.09.97)

Ronchisi francesi e ovisodi livornesi
(03.09.97)

Cop Land, la città degli sbadigli
(04.09.97)

Povero Krzysztof...
(05.09.97)

LINKS
il sito ufficiale

il sito della TIN

Il Cinematografo


lettere al direttore:

pierobort@iol.it


torna alla copertina


torna alla homepage



Aspettando il vincitore

di Marco Jet

Aspettando i premi della serata finale, e quindi senza il senno di poi, possiamo fare un bilancio di questa mostra.

Credo che indifferentemente dal giudizio finale si possa parlare di una mostra di rottura con le edizioni dirette e curate da Gillo Pontecorvo; il basso profilo ha trionfato, oltre che per le selezioni cinematografiche, sicuramente per tutto ciò che riguarda il "cerimoniale".

Niente stand di case cinematografiche, niente ricevimenti memorabili, niente divismo e soprattutto la solita versione statalizzata e conforme all'establishment intellettuale che imperversa nel nostro paese a dispetto dell'andamento storico naturale del villaggio globale che, a dire il vero, proprio nei mezzi di comunicazione più tradizionali (cinema e televisione, quindi spettacolo) ha le sue basi storiche.

Un villaggio globale differenziato per la 54^ mostra del cinema di Venezia quindi?
Credo di sì, credo che qui siano mancati tutti gli europei e, soprattutto italiani, che sono la vera avanguardia, poco impegnata del nostro cinema; eccezion fatta dell'ottimo Ovosodo, che abbiamo apprezzato assieme a molti cinefili.

Che dire quindi, rifuggendo il banale totovincitore??? Speriamo di vedere trionfare il buon senso e la conoscenza di questo benedetto villaggio globale con una 55^ mostra più ruffiana e al passo con le esigenze del pubblico; senza questa malsana abitudine ad educare di triste memoria!!!

(05.09.97)