Clicca qui sotto: 
    Estate a Sappada 
    Inverno a Sappada 
    prezzi Appartamenti 
    i prezzi degli skipass 
    come si arriva ? 
    fotografie  
    le piste  di fondo 
    i nostri campioni 
    itinerari sci alpinistici 
    il carnevale 
    gruppo Folkloristico 
    le foreste 
    i fiori 
    le  montagne 
    i rifugi 
    Itinerari naturalistici 
    foto del passato 
    la cucina tipica  
    Manifestazioni 
    Il Papa a Sappada 
    programmi estivi 
     
      
       
      E-MAIL 
      
      
       | 
    Sci Alpinismo a
    Sappada Dolomiti Italy
    Escursionistica) SAPPADA - PASSO DELLA DIGOLA
    1674 m - CAMPOLÓNGO 941 m. 
    Base di partenza: Sappada-Borgata Lèrpa 1225 m - Dislivello: salita 505 m; discesa 694
    m - Tempo medio di salita: ore 3-3.30 Lunghezza del percorso: c. 9,5 km - Difficoltà:
    Blu-Rosso Attrezzatura: normale dotazione sci-escursionistica- Cartografia: Tabacco 01 -
    Periodo consigliato: dicembre - aprile. 
    Relazione: dalla borgata Lérpa si scende per strada al Ponte sul Piave 1169 m.
    Attraversatolo, si prosegue per la strada forestale segn. 313, prevalentem. nel bosco,
    risalendo a lungo la costa sotto la Tèrza Piccola. La strada termina ai fienili Támer di
    Dentro 1650 m, oltre i quali si prosegue per sent. che'in breve conduce al Passo della
    Dígola con vasto e molto bel panorama sui monti di Sappada e del Comèlico. 
    Discesa: valicato il Passo si scende verso O piegando leggerm. verso d. fino al vicino
    Tabià Dígola 1562 m. Da qui si può in altemativa: 
    - seguire la strada forestale che scende con buona pendenza verso la V Frisón
    raggiungendone a q. 1112 il tracciato della Strada Statale di fondovalle. Essendo questa
    interrotta più a valle, se ne segue in discesa per alcune centinaia di metri il
    tracciato, lasciandolo, appena passato il ponte che a q. 1090 porta in sin. idrogr., per
    seguire qui una strada forestale che si stacca sulla sin. e conduce attraverso il Bosco
    Salamóra alla Báita Pian dei Osèi. Poco oltre questa si riprende la strada della V.
    Frisón che in poco più di 1 km. conduce all'abitato di Campolóngo. 
    - oppure, con condizioni di innevamento favorevoli, seguire il tracciato del sent.
    estivo segn. 313 che conduce più direttam. a Campolóngo scendendo per le pendici
    occidentali della Tèrza Piccola. 
    Annotazioni: bellissima escursione, molto panoramica e favorita dal fatto che in genere
    buona parte del tracciato è ben battuta.  
     
  |