
ENGLISH
- GENERAL. Slow current. Many trees across the river
(about 20 portages). Jungle style.
- LOCATION. Lombardia, Milano, Vigevano. Highway A7. Stop at
Gropello-Cairoli.
- SECTION. Vigevano - Bereguardo
- CLASS. WW I, the section in river Ticino WW II
- LENGTH OF TRIP. 20 km
- TIME. At least 6 hours
- BOARDING. Right shore after the bridge of Vigevano
- LANDING. Left shore after the bridge of boats of Bereguardo
- SPECIAL FEATURES. First 3 km in river Ticino, 4 km in canal
Castellana (rigth).
- BOATS. Any kind
- SEASON. Any time
- POLLUTION. None
- NEARBY EXCURSIONS. Morimondo's Abbey. Vigevano's main square
(Renaissance, XV century)
- LODGING. Nothing on the river. Hotels in surrounding
towns. Restaurants near the start and the stop.
ITALIANO
- DESCRIZIONE GENERALE. Canale molto facile, con
corrente debolissima, ma con continue difficoltà di manovra dovute alla fitta
vegetazione. Parecchi trasbordi anche in successione per alberi caduti di traverso.
Ambiente estremamente suggestivo: assomiglia alla fitta giungla.
- ACCESSI. Da Milano sulla provinciale n.494 per Vigevano via
Corsico e Abbiategrasso. Autostrada A7 Mi-Ge uscita Gropello-Cairoli.
- TRATTO. Da Vigevano a Bereguardo.
- IMBARCO. In riva dx dopo il ponte di Vigevano. Ci si può
imbarcare in diversi punti a seconda della comodità creata dalla conformazione della
riva. Vi sono alcuni ristoranti come punti di riferimento. Si può anche iniziare
direttamente sulla Castellana, raggiungendo in auto la ex-cava (lanca Ajala) per stradine
vicinali che si imboccano dalla circonvallazione di Vigevano vicino ai Magazzini
"Full", oppure dal semaforo a Est di Vigevano, sempre sulla circonvallazione.
Questo punto è anche utile da conoscere perché serve per valutare anticipatamente il
livello d'acqua: infatti dalla lanca si vede via terra la presa della Castellana.
Comunque, anche scendendo in canoa con partenza dal ponte di Vigevano, è sempre possibile
continuare la discesa sul Ticino in caso di poca acqua nella Castellana.
Altro imbarco possibile: direttamente al primo ponticello sullo Scavizzolo, seguendo una
stradina dalla frazione di Sforzesca con indicazioni per villa Ronchi: si evita il
primo brutto trasbordo dalla Castellana allo Scavizzolo con due scomodi tronchi di
traverso, però si perde un pezzo della discesa. Ampio parcheggio al cancello del parco di
villa Ronchi.
- SBARCO. In riva sx, subito dopo il ponte di barche di Bereguardo.
- PUNTI PARTICOLARI. Si percorre all'inizio un tratto di
Ticino di circa tre Km., durante il quale bisogna seguire la sponda destra, perché
l'imbocco del canale non è facile da trovare, e cambia spesso di fisionomia a causa delle
piene e di uno sbarramento di ciottoli alla rinfusa che viene di continuo ripristinato. E'
comunque in corrispondenza di una vecchia cava di sabbia in disuso di cui si vedono, dal
fiume, gli impianti fatiscenti. Ora è trasformata in porticciolo per parecchie barche
private. Qui si procede per altri 200 mt. sempre tenendo la riva dx e si incontra il
suddetto sbarramento, che è la presa d'acqua della roggia Castellana, dove entreremo.
L'ingresso si riconosce per la presenza di alcuni pali piantati nel fondo del canale e
perché subito dopo c'è una nuova chiusa a saracinesca da trasbordare (sia a dx che a
sx). Per garantirsi una discesa senza troppe difficoltà, qui ci dovrebbe essere almeno un
po' di corrente. Si prosegue nella Castellana per circa 4 Km. fino a un'altra chiusa
insuperabile; qui si va a sx, sia trasbordando sia seguendo un rivolo d'acqua che presto
si ingrosserà; a volte possono esservene due, ma portano tutti nello Scavizzolo, che in
effetti comincia qui. Questo è il primo bivio a sx e, d'ora in avanti, ad ogni
biforcazione, ci ricorderemo di scegliere sempre a sx, verso il Ticino. Da qui iniziano
anche i trasbordi per alberi caduti , che ci accompagneranno per tutto il canale.
Incontreremo anche due guadi (punti dove passano trattori agricoli) e un piccolo
sbarramento in legno che crea un saltino superabile di 20 cm. Infine, dopo due ultimi
ponti, si entra in una lanca abbastanza grande che ci riporterà nel Ticino poco prima di
Bereguardo.
- DIFFICOLTA'. Primo grado per 20 Km. Almeno sei ore di navigazione.
- PERIODO. Tutto l'anno.
- IMBARCAZIONI. Tutte.
- INQUINAMENTO. Assente.
- APPOGGI. Vari ristoranti sia alla partenza che all'arrivo.
Baracca-baretto al ponte di Bereguardo.


Problemi di lingua? Vai a Dizionario / Problems of language? Go to Dictionary
Sprachwissenschaftlichen problemen? Gehen sie zu Wörterbuch
Problèmes de langue? Vas-y a Dictionnaire
| Rivers | Lakes | Seas | News
| Meetings | Canoe Clubs | River runners | Art of canoeing |
| Safety | Gear | History
| Technology | Bookstore | Magazines | Dictionary | Photo Gallery |
| Links | Site map | Sign Guestbook | View
Guestbook |