IL VENEZIANO online

magazine per le libertà di Venezia diretto da Pietro Bortoluzzi


speciale 54^ Mostra del Cinema di Venezia - 27 agosto / 6 settembre 1997


54^mostra del Cinema di Venezia
numero speciale
on line dal
26 agosto 1997
aggiornato quotidianamente

in questo speciale:

GOSSIPS
Hanno detto...
parole di vip

La "mostra" del Barone
di Carlo Rinaldo Pozzato

Aspettando il vincitore
di Marco Jet

NEWS
Ai blocchi di partenza
(26.08.97)

Ancora super Woody
(27.08.97)

Piccoli ergastoli per pochissimi
(28.08.97)

Tango-maniaci di mezzanotte
(29.08.97)

Austerity mondana...
(30.08.97)

Buoni e cattivi...
(31.08.07)

Fuochi d'artificio a stelle e strisce
(01.09.97)

Portoghesi e mafiosi
(02.09.97)

Ronchisi francesi e ovisodi livornesi
(03.09.97)

Cop Land, la ciità degli sbadigli
(04.09.97)

Povero Krzysztof...
(05.09.97)

Arancia finale
(06.09.97)

LINKS
il sito ufficiale

il sito della TIN

Il Cinematografo


lettere al direttore:

pierobort@iol.it


torna alla copertina


torna alla homepage



Arancia finale

dal nostro inviato Pietro Bortoluzzi

Grande finale a livello di spettacolo della mostra del cinema di Venezia 1997 con la proiezione in PalaGalileo delle 15.00 di Arancia meccanica, capolavoro assoluto di Kubrick, presentato in veste filologicamente corretta e definitiva.

A rendere irripetibile e unico l'evento è stata la strepitosa esibizione di Malcolm McDowell, un quarto di secolo fa giovane protagonista del film, ora cinquantatreenne attore dai bianchi capelli, dalla voce e dalla mimica affascinanti.

Settanta minuti di performance live per l'ex Alex veramente notevoli, con racconti sulla realizzazione della pellicola, sulle discussioni con Stanley, con letture dal libro fonte di Burgess...
Un unico neo, se così vogliamo chiamarlo, il non aver comunicato anticipatamente a tutti gli acquirenti del biglietto (corposamente presenti) l'esistenza di questo fuoriprogramma, e il contemporaneo sfigatissimo guasto all'impianto di aria condizionata, che ha reso pesantissimo il clima d'attesa (tra premiazioni e performance circa due ore...) al film soprattutto per i giovani cinefili non anglofoni privi di macchinetta per la traduzione simultanea...

Poi i rulli hanno cominciato a scorrere e i 138 minuti di Arancia meccanica sono filati via lisci e veloci...

In tono invece con tutta la 54 manifestazione della Biennale cinema si è invece conclusa la kermesse con la cerimonia finale: un tono dimesso, nel quale la mondanità e la partecipazione hanno decisamente latitato... Così come in gran parte mediocre è apparsa la qualità dei films in concorso...

Un leone d'oro assegnato a Kitano per il violento Hana-Bi che non ha scontentato nessuno, ma anche una serie di premietti a filmetti o ad attorucoli decisamente fuori luogo.
Ma queste sono le polemiche di sempre...

Al prossimo anno.