Il secondo tempo del secondo match di EURO 2000 trasforma l'incontro
disputatosi nella soleggiata Arnhem in una partita appassionante. Antonio Conte porta l'Italia
in vantaggio con una bellissima rovesciata, ma i turchi pareggiano con Okan Buruk, prima che
Inzaghi segni un rigore contestato che consegna la vittoria all'Italia.
Inzaghi fallisce la prima occasione
L'Italia rischia già al primo minuto, quando un calcio di punizione senza troppe pretese
di Ogün Temizkenoglu sorprende la difesa azzurra e quasi finisce in porta, se non fosse per
Toldo che respinge in corner. Nell'altra metà campo Pippo Inzaghi si lascia sfuggire una
bella occasione e, poco dopo, un potente tiro di Conte finisce a lato al 5'.
Difesa a tre per l'Italia
Gli azzurri sono scesi in campo con la difesa a tre, che Dino Zoff ha deciso di adottare ultimamente,
ma non sembrano essere a loro agio per i primi 15 minuti. I turchi, spinti da un grandissimo
numero di tifosi, sono superiori però soltanto nella conclusione di Sergen, che sfiora
il palo. L'Italia reagisce e al 17' avrebbe l'occasione per passare in vantaggio: Fiore
serve Inzaghi, ma l'attaccante della Juventus, nonostante sia smarcato, non trova il tempo
giusto per superare il portiere turco con un colpo di testa.
La partita si fa pił accorta
Dopo queste scintille la partita si fa più chiusa, con nessuna delle due squadre in grado di
dominare, benché Alpay, nel cuore della difesa turca, faccia fatica a contenere diverse galoppate
di Inzaghi. L'ultima occasione del primo tempo degna di menzione è creata dai turchi, con Tayfun
che scende sulla fascia destra e crossa per Sergen, ma il colpo di testa del regista del
Galatasaray viene bloccato da una difesa azzurra che ora sembra più sicura. La Turchia, in campo
con un tradizionale 4-4-2, non valorizza le tanto vantate qualità di Hakan Sükür. All'intervallo
le squadre tornano negli spogliatoi con un giusto 0-0.
Conte apre le marcature
Tutto cambia nella ripresa. Fiore scende sulla fascia destra e pesca Inzaghi sul secondo palo.
Il cross viene però deviato dallo sfortunato Alpay verso Conte, che al 6' porta l'Italia
in vantaggio con uno splendido gesto tecnico. Alcuni minuti più tardi la formazione azzurra
potrebbe portarsi sul 2-0, ma il colpo di testa di Totti si stampa sulla traversa. Sul rimbalzo
Inzaghi è lesto nella deviazione, ma il suo tiro è bloccato sulla linea da Ogün.
I turchi rispondono con un calcio di punizione di Sergen che si trasforma in uno splendido assist
per Okan, inspiegabilmente smarcato al centro dell'area di rigore, e il pił basso fra i giocatori
in campo segna facilmente di testa.
Inzaghi si procura un rigore
Ogün salva la porta dai tentativi di Inzaghi, ma al 68' non è fortunato e in un contrasto in
area il bomber juventino cade a terra. L'arbitro Dallas decreta il calcio di rigore, che verrà realizzato
dallo stesso Inzaghi. Del Piero, alla sua entrata in campo, incanta con una punizione da 30
metri che sfiora la traversa, mentre nel finale Sergen reclama per un calcio di rigore che non
viene concesso.