| 
        | 
      ITINERARI SCI
    ALPINISTICI A SAPPADA DOLOMITI ITALY 
    Alpinistica) SAPPADA - FORCELLA DELLA TÈRZA PICCOLA (o "dai
    Frati") 2188 m. 
    Base di partenza: il ponte sul Piave 1169 m, in borgata Lèrpa Dislivello: salita e
    discesa 1038 mm. - Tempo medio di salita:  ore 3.30 - Difficoltà: MSA - Esposizione discesa: Nord-est Attrezzatura:
    normale dotazione sci-alpinistica - Cartografia: Tabacco 01 - Periodo consigliato:
    febbraio - marzo Salita: si segue la strada forestale seg. 313 sino al Passo della Dígola
    1655 m. Qui deviare decisamente a destra per il ripido canalone che sale all'intaglio,
    chiamato anche Forcella dai Frati 2188 m, fra cima e anticima della Tèrza Piccola.  | 
  
  
    | Discesa: oltrepassata la forc. scendere per
    l'ampio canalone N fino a q. 1750; da qui, facendo attenzione ad individuare il passaggio,
    si esce sulla destra seguendo la mulattiera. militare incavata nella roccia e, dopo
    quattro tornanti in mezzo al bosco, si attraversa, con lunga diagonale, la base del
    versante E della Tèrza Piccola con bella visuale su Sappada. Giunti nuovamente nel bosco,
    si segue la pista forestale e, dopo quasi 2 km, si inizia la discesa a sin. che porta a
    immettersi nell' itinerario di salita. Varianti: dal Passo della Dígola si può scendere
    verso il Comèlico (v. 29 Esc), oppure, costeggiando inizialmente il Rio del Gufo e poi
    seguendo il segn 309 fino al Rio Storto, rientrare alla base per la Strada della Dígola
    Bassa. Osservazioni: itinerario fattibile soltanto in condizioni assolutam. sicure da
    pencolo di valanghe sui versanti N e S. Fare attenzione nella parte bassa del vallone a
    Nord della Forc dai Frati, dove si fa più ripido prima di uscire sulla destra, essendo la
    neve spesso ghiacciata a causa del vento nei due canali sciabili che ripidamente scendono
    verso il fondo del vallone; in tali condizioni conviene tenersi sulla destra costeggiando
    le rocce. 
     |