| |
guida all'ascolto
Nei Bootleg
Il Testo
I Need A Lover
1978 19.1 Johnny Rotten, al termine della tournée
Usa dei Sex Pistols
annuncia lo scioglimento del gruppo.
1.2 Gli studenti del Correnti di Milano impongono il sei garantito.
16.2 Muhammad Alì perde il titolo
contro il 24enne Leon Spinks.
10.3 Carter, presidente Usa,
firma il trattato di non proliferazione nucleare.
24.3 Finisce il più lungo sciopero - 16 settimane - dei minatori americani.
Alla fine, fra lacerazioni e divisioni, si vota l'accordo che prevede un aumento salariale
di tre dollari al giorno.
19.4 Esce il singolo di Patti
Smith, scritto assieme a Springsteen,
"Because The Night".
9.5 Trovato il cadavere di Aldo Moro, 55 giorni dopo il suo
sequestro.
15.5 Alle amministrative avanzano la DC ed il PSI, arretra la sinistra e il PCI.
1/30.5 Per tutto il mese i Bee Gees con
"Night Forever" primeggiano nell'Hit Parade dei 45, negli Usa e in Gran
Bretagna.
12.6 Italia, col 76% di sì in un referendum è confermata la legge Reale sull'ordine pubblico
che limita i diritti individuali.
16.6 Esce il singolo dei Clash, "White Man in
Hammersmith Palais".
23.6 Eric
Clapton accompagna Dylan sul palco di Rotterdam.
5.8 Hit Parade inglese, album: primi i Rolling Stones con "Miss You".
7.9 Muore Keith Moon, batterista degli Who.
1.10 Hit Parade italiana, LP: prima é la colonna sonora di "Grease". Ci resterà per tutto il mese.
7.10 Hit Parade italiana 45 giri: prima é "Una Donna per Amico" di Lucio Battisti. |
I Need A
Lover, della serie che "bisogna fare per lavorare". Allora vediamo di spiegarci.
Siamo nel '78, in Europa (meglio in Inghilterra) il movimento punk ancora non si é
affermato ma già arrivano le prime "reazioni" musicali e culturali alle
trasgressioni dei Sex Pistols e dei Clash: chi non ricorda i tanti, troppi gruppi dandy,
tutti cloni dei Roxy Music? In America, per contro, si vive una delle più belle stagioni
del rock ballad d'autore. Bene, un (quasi) ragazzotto dell'Indiana, il ventisettenne John
Mellencamp dopo una anonima "milizia" in gruppetti specializzati in cover (Crepe
Soul, Snakepit Banana Barn, Trash) ed un disco che vende in un circuito ristretto, é
costretto - musicalmente parlando - ad emigrare in Inghilterra. Ed é qui che la Riva
Records gli pubblica il suo primo album, nel 78, Biography (un'avvertenza per gli
appassionati che volessero cercarlo: é inutile provare a comprarlo nei negozi, occorre
solo molta pazienza, tanti soldi, e qualche conoscenza nel circuito di Record Collectors). La
copertina lo ritrae in una improbabile atmosfera glamour, tutto chiaroscuri e capelli
laccati. L'lp va benino, così l'anno dopo in America, nel '79, con molti dei brani di
Biography (fra cui I Need A Lover) la Mercury fa uscire "John Cougar". Ma chi é
questo "Giovanni il Coguaro" (che é una sorta di puma, che vive nelle montagne
Appalachi)? La domanda se la deve essere fatta lo stesso John Mellencamp che quel nome lo
ha visto solo sulle copertine dei dischi. L'idea, infatti, era venuta al suo primo
produttore: Tony DeFries. Il manager aveva bisogno di un nome che evocasse cinte
borchiate, Early Davinson (di cui per altro Mellencamp é un superappassionato), aveva
bisogno di un nome "grintoso", perché a Tony DeFries l'iniziale stile alla
Brian Ferry non sembrava "tagliato" per Mellencamp. E buttato un vestito, eccone
subito pronto un altro: appunto il "Cougar" dell'Indiana. Un nome contro cui
Mellencamp dovrà praticamente combattere fino alla piena maturità, fino al 91 quando
finalmente ce la farà a cancellarlo dalla copertina del suo Big Daddy. Basterebbe questo
per spiegare perché Mellencamp ce l'abbia con tutto ciò che é music-bussiness, con
tutto ciò che le major impongono ad un artista.
Ma questa é un'altra storia, che comincerà
qualche anno più tardi con Authority Song, quando Mellencamp metterà in canzoni la sua
rabbia politica contro chi si arricchisce sulla musica. Ora
invece siamo nel 78-79 e John Cougar non ha potere contrattuale, é solo uno dei tanti
rocker statunitensi. E deve adattarsi a fare il Coguaro. E deve adattarsi a scrivere brani
che "devono" piacere al pubblico e alle radio FM. Appunto, lo dicevamo
all'inizio: cosa bisogna fare per vivere. Ed ecco I Need A Lover lontana anni luce dalle
denunce sul dissesto sociale dell'America reaganiana, lontana dai suoi affreschi di
(difficile) vita quotidiana. Qui, invece, siamo al banale. Siamo al "bisogno di una
donna", di un'amante che "non ti faccia impazzire", che non sia come
"quelle ragazze che prima ti fanno fremere e poi se ne vanno".
Qui siamo alla banalità - almeno nei testi -
più smaccata. Tanto smaccata che la canzone piace e verrà incisa pure da Pat Benatar.
Anche lei, come il Coguar di allora, interessata a cantare una canzone che suona più o
meno così: "Non mi farò distruggere da una vita da scommettitore (scommettitrice),
voglio lasciare questo lavoro, voglio tornare a scuola, a casa... Voglio un'amante".
E i due ragazzi irrequieti di Jack & Diane, visti da I Need A Lover, sembrano di un
altro pianeta. Qui, tutto quello che cerca John Cougar (anzi Johnny, come Tony DeFries fa
chiamare il nostro sulla copertina di Biography) é una ragazza "normale", che
non sia una di "quelle che sanno dire, ad un certo punto: Hey ragazzo, alza i
tacchi!"". E la sua "rabbia" si riduce a qualche luogo comune:
"Non voglio più passare una notte da solo... Ho bisogno di un'amante". Tutto
qui. Ma poi c'é la musica, ci sono le note. E nonostante la maschera (impostagli) di
animale selvaggio, Mellencamp ci rivela un autore già raffinato. Che conosce Van
Morrison, che conosce gli Stones, che sa come "allacciare" un piano a due
chitarre elettriche. Che conosce la tecnica dell'"intro" (ormai diffusissima, ma
all'epoca inusuale in un brano rock). E sotto la pelle del Coguaro già comincia a
intravedersi l'atmosfera dell'artista e poeta John Mellencamp.
Stefano Bocconetti & Roberto
Roscani |
27.10 A Sadat e Begin il Nobel per la Pace.
10.12 Due milioni in piazza a Teheran contro lo Scià.30.12 La House Select Comittee on Assassination sostiene che gli
omicidi di J.F.Kennedy e di Martin Luther King non furono
compiuti da "assassini isolati". |
tratto da:Biography (Riva RVL LP6) 1978
John Cougar (Mercury/Riva Lc 0268) 1979
interpretato anche da:
Pat Benatar
su: The Heat of The Night
Heartbreaker: 16 Classic Performances
(Emi Records-Chrysalis)
|
1979 5.1 Southside
Johnny è ricoverato in ospedale, dopo aver tentato il suicidio.
16.1 Lo Scià e la moglie fuggono da Teheran.
2.2 Muore Sid Vicious,
voce dei Sex Pistols.
11.2 Esce "Inflammable Material" degli Stiff
Little Fingers. Contiene il singolo "Alternative Ulster".
28.3 Londra, per un solo voto battuto ai Comuni il governo laburista di James
Callaghan. Cominciano gli anni '80 in Inghilterra.
31.3 Ad Harrisburg, in Pennsylvania, avviene il più grave incidente ad una
centrale nucleare statunitense. A Three Mile Island
fuoriescono gas radioattivi.
7.4 Sulla base di un "teorema" giudiziario, che non sarà mai
dimostrato in sede giudiziaria, sono emessi trenta ordini di cattura contro altrettanti
militanti dell'Autonomia operaia. L'accusa é di aver in qualche modo partecipato al
sequestro di Moro. |
I Need A Lover la si può ascoltare dal vivo su questi bootlegs:Old Rockers Never Die su vinile
(Gumbler Music, JCU 11086, Lincoln Nebraska, 17 ottobre '83)
John Cougar Mellencamp/ Live USA (Imtrat, imt
900.025, live at Bottom Line, New York, october 10, 1980)
Small Paradise (Great Dane Records, CDR 9021,
Bottom Line, New York, '80)
Carolina Shag (Style Live Disc, LSD 2003,
Lincoln, '83)
Lincoln, Nebraska (Buccaneer Records BU 041,
'83)
The King Flower Hour Presents John Cougar and
David Barewald (DIR, Nebraska , 83)
Noisy & Violent (Good Karma, GK 022,
Indiana University Bloomington, '85)
Live in Lincoln Nebraska (Best of Live Series,
BOLS 015, nessuna data)
Night Dancing (Greate Dane Rocords, CDR 9202,
Bloomington Indiana,'84)
Night Dancing (Viva, CD 7515, Bloomington,
Indiana 1984)
Wild At Night (Kts, kts 403, World Music
Theatre Chicacgo, 27 giugno '94)
Strippin' Down (Home Records, H55986-2, Great
Woods 3 agosto '94)
Bad To The Bone (Banzai, BZCD 059, Music
Theatre, Chicago, 27 agosto '94)
The Natural Hot Killer (Man 009, World Music
Chicago, 27 agosto '94)
Superstar Concert Series (Westwood One, show #
94-93, World Music Theater Chicago, Illinois, august 27)
|
3.5 Vince la destra di Margaret Thatcher in Inghilterra.6.5 Pareggiando con il Bologna il Milan vince il 10° scudetto. Ultima stagione di Gianni Rivera, prima di Franco Baresi.
4.6 Politiche in Italia: conferme per DC e PSI, cala la sinistra ed il PCI.
18.6 Carter e
Breznev firmano a Vienna il trattato Salt-Due
sulla limitazione delle testate nucleari.
4.7 Italia paralizzata dalle manifestazioni e dai blocchi stradali dei
metalmeccanici che chiedono il contratto.
13.7 Londra, i Boomtown Rats
pubblicano il singolo "I
Don't Like Monday", dedicato ad una ragazza che aveva appiccato il fuoco ad una
scuola perché non le piaceva il lunedì.
18.8 Concerto degli Who a Londra. Con loro
c'é Nils Lofgren.
15.9 Esce "Slow Train Coming" di Dylan.
25.9 La mafia assassina il giudice, ex deputato della Sinistra indipendente, Cesare Terranova.
2.10 La Fiat licenzia 61 dirigenti sindacali di base.
27.11 Le compagnie dell'acciaio statunitensi annunciano il licenziamento di 13
mila operai. |
IL
TESTO
I've been walking the streets in the evening
Racing through the human jungle at night I'm so confused my mind is indifferent
Hey, I'm so weak won't somebody turn off the light
Electricity runs through the video
As I watch from this hole I call home
All the stony's are dancin' to the radio
And I got the world calling me up here tonight on the phone
Chorus:
I need a lover that won't drive me crazy
Some girl to thrill me and then go away
I need a lover that won't drive me crazy
Some girl that knows the meaning of "Hey hit the highway"
Well I'm not wiped out by this poolroom life I'm living
Gonna quit this job, go to school, or head back home
Well, I'm not asking to be loved or be forgiven
I just can't face shaken in this bedroom one more night alone
I need a lover that won't drive me crazy
I need a lover that won't drive me crazy
I need a lover that won't drive me crazy
Some girl that knows the meaning of "Hey hit the highway" |
[ I Need A Lover ] [ Ain't Even Done ] [ Hurts So Good ] [ Jack&Diane ] [ Crumblin'down ] [ Pink Houses ] [ Authority Song ] [ Lonely Ol'Night ] [ Small Town ] [ R.O.C.K. in the U.S.A. ] [ Paper in Fire ] [ Cherry Bomb ] [ Check it Out ] [ Without Expression ] [ Introduzione di T. White ]
[ Index ]
This page hosted by Get
your own Free Homepage
|