1985 11.3 Mikhail Gorbaciov è eletto segretario del
PCUS.
5.3 Le radio trasmettono "We Are The World" un singolo inciso da
decine di musicisti americani (Dylan, Springsteen, Willie Nelson, Lionel Richie, Dan Aykroyd, ecc.) i cui
incassi saranno devoluti all'Etiopia.
5.3 In Italia, invece, in testa alla classifica di vendita degli album ci sono i
Duran Duran
con "Arena".
27.3 Le Brigate Rosse uccidono a Roma l'economista Ezio Tarantelli.
2.4 Un'autobomba piazzata dalla mafia esplode mentre passa l'auto del giudice
Palermo. Il magistrato si salverà, morirà una donna con i suoi due bambini.
13.5 Alle amministrative italiane, cala la sinistra e avanzano i partiti di
governo.
29.5 Allo stadio Heysel di Bruxelles prima dell'inizio della finale di Coppa dei
Campioni tra Juventus e Liverpool, muoiono schiacciate 39 persone. La partita si
gioca egualmente. Alla fine i giocatori della Juve festeggiano come sempre.
10.6 Al referendum sulla scala mobile, vincono i "no". Nelle bustepaga
ci saranno quattro punti di contingenza in meno.
24.6 Il DC Cossiga è eletto Presidente della repubblica italiana.
13.7 A Wembley, Londra, alle sei di pomeriggio, comincia Live Aid. Il più grande
evento musicale mai svoltosi, diffuso in diretta in tutto il mondo, che ha l'obiettivo di
raccogliere fondi per battere la fame in Etiopia.
19.7 A Tesero in Val di Fiemme cede un argine di un bacino industriale. L'ondata
uccide 268 persone.
20.7 Per far fronte alle manifestazioni, il governo sudafricano decreta il
coprifuoco.
1.8 La Corte d'assise d'appello di Bari manda assolti tutti gli imputati per la
strage fascista del 12 dicembre del '69 di Piazza Fontana.
28.8 Una manifestazione, a Città del Capo, per la liberazione di Mandela è
repressa dalla polizia: sedici morti, settanta feriti.
19.9 Muore a Siena Italo
Calvino.
24.9 Mellencamp organizza il primo Farm Aid, a sostegno dei contadini
depauperizzati dalle politiche liberiste del governo
1.10 Un raid aereo israeliano colpisce il comando dell'OLP in Tunisia. Arafat
sfugge al bombardamento.
4.10 Hit Parade statunitense, singoli: "Money For Nothing" dei Dire Straits è prima.
7.10 La nave da crociera italiana "Achille Lauro" è sequestrata da un
commando palestinese. Un turista americano viene ucciso. .
16.11 Duecentomila studenti a Roma chiedono la riforma della scuola.
19.11 Cominciano a Ginevra gli incontri fra Reagan e Gorbaciov.
25.11 Muore Elsa Morante.
12.11 Muore Ian Stewart, di fatto il sesto Rolling Stones, che accompagnava il gruppo
nelle tournée e spesso anche in studio.
28.12 Un commando palestinese assalta l'aeroporto di Fiumicino. 13 morti e 77
feriti |
C'è un film di Paul Newman che a John
Mellencamp è piaciuto in modo particolare: "Hud, il selvaggio" che non a caso
è un adattamento di una novella di Larry McMurtry. Come ha confessato in una intervista a
Playboy molte canzoni sono state ispirate dai dialoghi di quel film (Paper in Fire tra le
altre) così quando Hud guida verso la città dice "It's a lonely ol' night - _ una
noiosa notte solitaria". Ma questa è solo l'ispirazione per il titolo, la canzone
invece appartiene a quel filone di brani che Mellencamp realizzò per
"Scarecrow" con l'intenzione di descrivere lo stato d'animo di tutti quelli che
non si riconoscono più nella vita che conducono e nell'ambiente che li circonda. Così il
testo racconta di due amanti occasionali che in una notte di tristezza trovano il modo per
superare le loro amarezze: "Lei mi chiama e mi dice 'baby è una notte
noiosa e solitaria' / non so cosa fare mi sento così spaventato e solo allo stesso
tempo".
Quello che fece la fortuna di questa canzone (raggiunse il numero 6 nelle classifiche
americane) fu soprattutto il fatto che in molti si riconobbero nello stato d'animo
descritto da Mellencamp e questa "immediatezza" dei testi è forse una delle
ragioni-chiave del successo del rocker americano. Dal punto di vista musicale il brano
esemplifica lo stile presente in tutto "Scarecrow", asciutto ed essenziale,
chiaramente ispirato agli anni '60 con la consueta precisione e potenza della batteria di
Kenny Aronoff in grande risalto. Racconta il co-produttore Don Gehman che per costringere
la band a raggiungere un sound adeguato, Mellencamp diede ad ogni membro una lista di 95
classici del rock da imparare. Mellencamp voleva che il sound del gruppo si sviluppasse in
quella direzione.
Il video di questa canzone fu diretto da Jonathan Kaplan (il regista di "Sotto
accusa" ).
Edoardo la Sala
tratto da:SCARECROW (MERCURY / POLYGRAM RVLS 7505) 1985

Lonely Ol' Night la si
può ascoltare dal vivo anche su questi bootleg:
Back Home Again (Living Legend, LLRCD 192, Deer Crek, 92)
Check It Out (That's Life, IL 930037, Belgium, 92)
Eurotour 92 (PSCD, 2196, Eurotour 92)
Hit Song by a Pop Singer (MMS, 1492, recorded during Eurotour '92)
The 4th of July (BKCD, 012/013, Deer Crek, Indiana, 7/4/92)
4th of July (Kiss The Stone, Deer Crek, In, 7/4/92)
Hurts So Good (Karma, 023, Us Tour '88, no place)
In The Southern Hemisphere (Big, 066, Dallas, TX, march 4, 1988)
John's Garage Tape (Unbelievable Music, UM 002, Belmont Mall Studio, Bloomington,
Indiana)
Like A Rolling Stone (WW, 9411/12, Switzerland, january 22, 1988)
Live Rehearsals (KTS, 090, Indianapolis, 1992)
Live Usa (Imtrat Music, imm 42.90044, Dallas TX, march 4, '88)
Live Vol. 1 (Joker, jok 049-A, Indiana, 7/4/92)
Love & Happiness (Plito Records, PLR 9204, tour '92, no place)
Love & Happiness In Small Town (Flashback, 08.92.0185, Los Angeles, CA, March '80)
Mr. Happy Go Live (prodotto dall'Italian John Mellencamp Fan Club, non in vendita,
recorded live at Hamburg, Germany, 9/18/96)
Overdrive (Papillon; PPL 018, Dallas TX. March 4, '88)
Rockin' In Small Town (Sounds Alive, SA 24.009, Deer Crek, July 4 1992)
Rocks In The Usa (Living Legend Records, LLRCD 173, Detroit, 1988)
Stripped Down (HR, hr5986-2, Great Woods, Massachussetts, august 3, '93)
Superstar Concert Series (Westwood One, show #94-43, Chiacago, Illinois, august 27,
'94)
Superstar Concert Series (Westwood One, Show #93-32, Deer Crek, Indiana, july 4, '92)
The Natural Hot Killer (MAN, 009, Chicago, august 27, '94)
Welcome To The Garage (Beech Marten Records, BM 068, recorded live in John's garage,
january 6, '92)
Wild At Night (Kiss The Stone, KTS 403, Chicago, Illinois, august 27, '94)
Bad To The Bone (Banzai!, BZCD 059, Chicago, Illinois, august 27, '94)
Workingman's Rock & Roll (Royal Sound Muisc, Rsm 003, Deer Crek, Indiana, july 4,
'92)
IL TESTO
She calls me up and says baby it's a lonely ol' night
I don't know I'm just so scared and lonely all at the same time
Nobody told us it was gonna work out this way No, no, no, no, no
I guess they knew we'd work it out in our own way
Chorus
It's a lonely ol' night
Can I put my arms around you?
It's a lonely ol' night
Custom made for two lonely people like me and you
Radio playing softly some singer's sad sad song
He's singing about standing in the shadows of love
I guess he feels awfully alone
She says I know exactly what he means Yeah, yeah, yeah, yeah, yeah
And it's a sad, sad feeling when you're living on those in-betweens
But it's okay
Chorus
It's a lonely ol' night
Can I put my arms around you?
It's a lonely ol' night
Custom made for two lonely people like me and you
She calls me Baby She calls everybody Baby
It's a lonely ol' night but ain't they all |