ATTENZIONE : il sito e' stato spostato al seguente indirizzo
http://www.anteprima.net/Spinningonline/index.html
Su Geocities continuera' ad esistere senza pero' aggiornamenti.
Si prega gentilmente di aggiornare i bookmark. Grazie


    L'ATTREZZATURA 

La canna  
Il mulinello 
Il filo  
Accessori

TECNICHE DI LANCIO

  Lancio superiore 
Lancio laterale

LE ESCHE

Il Cucchiaino  
Il Vermone 
La Rana  
I Minnow 
I Popper 

I PESCI

   Il Black Bass 
Il Cavedano 
Il Luccio 
Il Persico  
La Trota

ITINERARI

LINK

Sei il Visitatore di questa pagina  n°

  La lanca dell'Adda morta

Piu' che una lanca e' un ramo morto dell'Adda di notevoli dimensioni. Due sono i principali punti di accesso: Ca' del Conte  e Soltarico. 

Come arrivarci : percorrendo la via Emilia, appena sotto Lodi nei presi della  localita' Olmo, imboccare la provinciale parallela alla via Emilia che da Lodi porta in sequenza a Ca' del Conte, Soltarico, Basiaco, Turano, Castiglione d'Adda etc. Entrambi gli accessi ( leggi relative localita' ), sulla sinistra, hanno cartelli segnalatori percui non e' possibile sbagliare. 

  • Ca' del Conte : una volta imboccata la deviazione proseguire sempre dritti sino ad arrivare ad un cascinale. Parcheggiate in prossimita' e proseguite a piedi ( meno di 100 mt. ) sin ad incontrare le rive della lanca.
  • Soltarico : una volta imboccata la deviazione proseguire sempre dritti sino ad arrivare al paese. All'entrata dello stesso c'e' una cuva a 90° a destra con una stradina sterrata sulla sinistra. Imboccatela e parcheggiate. Proseguite a piedi ( meno di 100 mt. ) sin ad incontrare le rive della lanca.
Descrizione del luogo :  l'ambiente e' estremamente vario e ampio. Ci sono zone con canneti e ninfee, prismate, rami e piante, erbai etc. Anche il fondale e' vario sia in profondita' ( ci sono buche sino ad 8 mt. ) che in composizione ( sassoso, sabbioso, misto, con erbai o senza ). Di conseguenza anche la locazione e la popolazione delle prede varia a seconda dei loro "gusti". Rappresenta un'ottima palestra.

Pesci presenti :  black-bass, lucci, persici reali e cavedani. Per chi non pesca a spinning  carpe, breme, amur, pesci gatto, persici sole, scardole, sandre e minutaglia. 

  Ritorna alla Home page 

This page hosted by    Get your own Free Home Page