ATTENZIONE : il sito e' stato spostato al seguente indirizzo
http://www.anteprima.net/Spinningonline/index.html
Su Geocities continuera' ad esistere senza pero' aggiornamenti.
Si prega gentilmente di aggiornare i bookmark. Grazie


    L'ATTREZZATURA 

La canna  
Il mulinello 
Il filo  
Accessori

TECNICHE DI LANCIO

  Lancio superiore 
Lancio laterale

LE ESCHE

Il Cucchiaino  
Il Vermone 
La Rana  
I Minnow 
I Popper 

I PESCI

   Il Black Bass  
Il Cavedano 
Il Luccio 
Il Persico 
La Trota.

ITINERARI

LINK

Sei il Visitatore di questa pagina  n°

Il Mulinello

Con le tecnologie attuali qualsiasi mulinello va bene, perche'ognuno e' dotato di un buon rapporto di  recupero ( ossia la quantita' di filo recuperato per ogni giro di manovella), una buona frizione, un bobinaggio del filo conico ed a spire incrociate (che  favoriscono la fuoriuscita del filo ) ed a seconda dei materiali costruttivi un peso assai contenuto. 

Sorge spontane la domanda : allora quale acquisto ?  - Diamo una specie di decalogo: 

  1. che abbia almeno due bobine avvolgifilo
  2. che la regolazione della frizione sia posta in un luogo facilmente accessibile in modo di poterla azionare anche durante un recupero con tanto di pesce allamato
  3. buona capacita' di contenimento delle bobine
  4. quello che pesa meno
  5. quello che costa meno
Dalla condizione 1 a mio giudizio non si puo' prescindere perche' puo' capitare di esaurire una bobina ( causa parecchi incagliamenti con conseguente perdita di artificiale nonche' di filo) o di aver bisogno di un filo con caratteristiche superiori di carico di rottura durante la stessa battuta di pesca perche' e' cambiato l'ambiente ( si passa da un tratto di fiume o lanca sgombro di ostacoli ad un tratto pieno di piante, canneti etc. ) per il resto vedete voi. 

Diamo uno sguardo alla capacita' delle bobine: devono contenere almeno 100 mt. di filo del diametro dello 0,25 

Consiglio su come regolare la frizione in base al filo contenuto:  

  • chiudete al massimo la frizione 
  • agganciate l'esca ad un ramo o ad un ostacolo 
  • tirate la canna in modo tale di averla in tensione  
  • regolare la frizione in modo che sotto tale sforzo rilasci filo 
Cio' vi evitera' di rompere il filo durante  il recupero di un pesce con conseguente beffa ! 
 
 Ritorna alla Home page 

This page hosted by    Get your own Free Home Page