ATTENZIONE : il sito e' stato spostato al seguente indirizzo
http://www.anteprima.net/Spinningonline/index.html
Su Geocities continuera' ad esistere senza pero' aggiornamenti.
Si prega gentilmente di aggiornare i bookmark. Grazie


    L'ATTREZZATURA 

La canna  
Il mulinello 
Il filo  
Accessori

TECNICHE DI LANCIO

  Lancio superiore 
Lancio laterale

LE ESCHE

Il Cucchiaino  
Il Vermone 
La Rana  
I Minnow 
I Popper 

I PESCI

   Il Black Bass 
Il Cavedano 
Il Luccio 
Il Persico  
La Trota

ITINERARI

LINK

Sei il Visitatore di questa pagina  n°

La Trota ed il Salmerino

Descrizione : Ho volutamente unito questi due pesci dato che hanno sia lo stesso habitat che le stesse  caratteristiche,  oltre che appartenere entrambi alla famiglia dei salmonidi. Come si puo' notare dalle foto, il corpo, a parte alcune differenze sulle pinne, e' pressoche' identico percui la distinzione e' costituita dalla livrea. 
 
La t.fario presenta i classici puntini bruni e rossi, la t.iridea ha fitti puntini neri e una striscia sulla linea laterale di color rosa, la t.marmorata presenta "arabeschi" su tutto il corpo infine il salmerino ha puntini gialli e blu e "arabeschi" solo sul dorso. Sono pesci fondamentalmente solitari. 
Il loro habitat naturale e' rappresentato dai torreni e fiumi sia alpini che appenninici tranne  il salmerino e la marmorata che sono presenti solo nel tratto alpino. 

Artificiali : cucchiaini tra il n° 0 e il  n°2  ( sino a 5 gr. ),  piccoli minnow ( rapala ) di 3 cm. sia affondanti che galleggianti.  Per la marmorata le dimensioni possono aumentare : cucchiani tra n°2-4 ( 6-9 gr.) e minnow tra 5-9 cm.  

Azione di pesca : i luoghi tipici di "insidia"sono : dietro i massi, ai lati delle cascatelle e delle zone di variazione della corrente; in genere in tutti quei luoghi del torrente o del fiume dove ci sono gorghi e zone a minor corrente dovuti ad ostacoli immersi. Considerando il luogo di pesca ( c'e' corrente ! ) il recupero dell'artificiale e' mirato sopprattutto a far transitare l'artificiale in quelle zone ed a farlo sostare il piu' possibile ( il movimento gli e' imposto automaticamente dalla corrente ). L'attacco e' deciso e la difesa buona.

 
 Ritorna alla Home page 

This page hosted by    Get your own Free Home Page