Il Torrente Gronda
Come
arrivarci : dall'autostrada A4 Milano-Torino uscire al casello
di Agognate e proseguire in direzione Varallo, Alagna Valsesia. Dall'autostrada
A26 Genova-Gravellona Toce uscire al casello di Romagnano Sesia, Ghemme
e proseguire in direzione Varallo, Alagna Valsesia. Oltrepassato l'abitato
di Piode, sulla sinistra in prossimita' di una curva con un ponticello,
troverete la deviazione per il paese di Rassa. Imboccatela e proseguite
sino al paese dove parcheggerete ( finisce anche la strada). Per tutta
la salita all'abitato sulla sinistra costeggerete il torrente Gronda. In
fondo al paese il torrente si divide in due rami il Gronda ed il Sorba
costeggiati da comode mulattiere.
Descrizione del luogo :
itinerario dedicato a chi e' amante della montagna oltre che della pesca.
Classico torrente alpino stretto non molto profondo con acque correnti
la cui intensita' dipende dalla portata d'acqua del momento influenzata
dalle piogge e dai fenomeni del disgelo dei ghiacciai della catena del
M.Rosa. Susseguirsi di cascatelle con relativa buca piu' o meno profonda
e lunga, anche tratti con piccoli raschietti.
Pesci presenti : trote e
.... salmerini ( se ve la sentite di scarpinare per un bel po' sulle mulattiere
). Le dimensioni delle catture nella media non sono eccezzionali. Le belle
trote non sono facili ne da trovare ne da prendere.
NOTE
: siamo in piena riserva Valsesiana e quindi occorre
munirsi di permesso speciale reperibile nei negozi di pesca di Varallo
o Balmuccia o in qualche bazar dei vari paesi ( per esempio Scopello ).
Non cercate di fare i furbi perche' i guardiapesca girano anche nei posti
piu' impensati e ..... sono dolori!!!! |