ATTENZIONE : il sito e' stato spostato al seguente indirizzo
http://www.anteprima.net/Spinningonline/index.html
Su Geocities continuera' ad esistere senza pero' aggiornamenti.
Si prega gentilmente di aggiornare i bookmark. Grazie


    L'ATTREZZATURA 

La canna  
Il mulinello 
Il filo  
Accessori

TECNICHE DI LANCIO

  Lancio superiore 
Lancio laterale

LE ESCHE

Il Cucchiaino  
Il Vermone 
La Rana  
I Minnow 
I Popper 

I PESCI

   Il Black Bass 
Il Cavedano 
Il Luccio 
Il Persico  
La Trota

ITINERARI

LINK

Sei il Visitatore di questa pagina  n°
  

 Il laghetto della Fiera di Rimini

Puo' sembrare strano ma proprio in piena citta' di Rimini si puo' praticare la pesca.

Come arrivarci : dall'autostrada A14 Bologna-Taranto uscire al casello Rimini Nord oppure Rimini Sud. Dirigesi verso la citta' ed una volta raggiunta, seguire le indicazioni per la Fiera. Arrivati nel quartiere fieristico, parcheggiare la macchina in una delle vie che costeggiano o penetrano nel parco ( via Euterpe, Viale Simonini, Via Molise, Via Abruzzo, etc. vedere foto ). Se capitate durante una manifestazione, cosa non rara visto che la struttura fieristica di Rimini e' molto utilizzata, parcheggiate dove potete tanto la zona non e' enorme. Il laghetto e' situato all'interno di una conca del parco.

Descrizione del luogo : il laghetto e' una ex cava di estrazione. Le dimensioni sono ampie, presenta molta vegetazione acquatica sia immersa che lungo le rive non sempre raggingibili con facilita'. Presenta anche canneti e zone con rami e piante semi-immerse. Non ha grandi escursioni del livello idrico in quanto e' alimentato da sorgive sotterranee. In alcuni punti raggiunge ottime profondita'. Ottima la qualita' dell'acqua.

Pesci presenti : black-bass, lucci, qualche cavedano. Per chi non pratica lo spinning sono presenti carpe, pesci gatto, persici sole e minutaglia.

 
 
Ritorna alla Home page 

This page hosted by    Get your own Free Home Page