ATTENZIONE : il sito e' stato spostato al seguente indirizzo
http://www.anteprima.net/Spinningonline/index.html
Su Geocities continuera' ad esistere senza pero' aggiornamenti.
Si prega gentilmente di aggiornare i bookmark. Grazie


    L'ATTREZZATURA 

La canna  
Il mulinello 
Il filo  
Accessori

TECNICHE DI LANCIO

  Lancio superiore 
Lancio laterale

LE ESCHE

Il Cucchiaino  
Il Vermone 
La Rana  
I Minnow 
I Popper 

I PESCI

   Il Black Bass 
Il Cavedano 
Il Luccio 
Il Persico  
La Trota

ITINERARI

LINK

Sei il Visitatore di questa pagina  n°
 

 I laghetti Santarini e Azzurro di Santarcangelo

Come arrivarci : dall'autostrada A14 Bologna-Taranto uscire al casello Rimini Nord . Dirigesi verso Santarcangelo di Romagna. Appena entrati nella cittadina ( in prossimita' di un gran curvone ), svoltare a sinistra seguendo le indicazioni per il campo sportivo ( baseball ), Poggio Berni , Torriana, S.Ermete. Dopo aver percorso una via lunga circa 200-300 mt. arrivate ad un semaforo da cui potete vedere sulla sinistra il campo sportivo. Qui girate a sinistra e proseguite. Oltrepassato il ponte sul fiume Marecchia subito sulla vostra destra trovate una sterrato che porta all'ingresso di una cava di estrazione, ben visibile, ancora in attivita'. Siete arrivati al lago Santarini.  Invece, proseguendo, dopo circa 100-200 mt. sulla sinistra trovate una stradina asfaltata. Imboccatela e dopo circa 200-300 mt. troverete, sulla vostra sinistra, i ruderi dei macchinari e delle costruzioni di una ex cava di estrazione. Siete arrivati al lago Azzurro. 

Descrizione del luogo : sono entrambi  cave di estrazione. Le dimensioni sono ampie e presentano, in particolar modo il lago Azzurro ( essendo una ex cava l'ambiente ha assunto lo "stato brado" ), molta vegetazione acquatica sia immersa che lungo le rive non sempre raggingibili con facilita'. Presentano anche canneti e molte zone con rami e piante semi-immerse. Il livello idrico e' variabile e dipende sia dalle piogge che dall'alimentazione  di sorgive sotterranee che di canali di scolo per irrigazione. Raggiungono  entrambi grandi profondita'. Ottima la qualita' dell'acqua. 

Pesci presenti : black-bass, lucci, rari cavedani. Per chi non pratica lo spinning sono presenti soprattutto carpe poi pesci gatto, persici sole e minutaglia. 

P.S. : a due passi scorre il Marecchia in cui si possono insidiare i cavedani.

 Ritorna alla Home page 

This page hosted by    Get your own Free Home Page