ATTENZIONE : il sito e' stato spostato al seguente indirizzo
http://www.anteprima.net/Spinningonline/index.html
Su Geocities continuera' ad esistere senza pero' aggiornamenti.
Si prega gentilmente di aggiornare i bookmark. Grazie


    L'ATTREZZATURA 

La canna  
Il mulinello 
Il filo  
Accessori

TECNICHE DI LANCIO

  Lancio superiore 
Lancio laterale

LE ESCHE

Il Cucchiaino  
Il Vermone 
La Rana  
I Minnow 
I Popper 

I PESCI

   Il Black Bass 
Il Cavedano 
Il Luccio 
Il Persico  
La Trota

ITINERARI

LINK

Sei il Visitatore di questa pagina  n°

 Il Fiume Bacchiglione a Tencarola di Selvazzano Dentro

Itinerario a cura di Michele Marziani
 
Come arrivarci : Da Padova, strada statale n. 250 per Abano Terme. Arrivati a Tencarola si supera il ponte sul fiume Bacchiglione e si svolta a sinistra cercando un posto dove lasciare l’auto (attenzione perché la strada è stretta). La zona di pesca si riconosce dal fatto che il fiume fa una curva molto marcata e si raggiunge attraversando il basso argine a piedi. L’uscita autostradale più vicina è quella di Padova sud. 

Descrizione del luogo : Il Bacchiglione è un ampio fiume di risorgiva, ricco di vegetazione sommersa. E’ uno dei più importanti corsi d’acqua del Veneto, non tanto per lunghezza e portata d’acqua, quanto per pescosità. Le sue acque, sono famose soprattutto per i lucci e, in misura minore, per persici trota. Il tratto che scorre a Tencarola dista pochissimi chilometri da Padova ed è la meta di tanti pescatori della città veneta.  Il Bacchiglione a Tencarola forma una curva molto ampia dove vi sono diverse posizioni per pescare a spinning. La profondità è attorno ai 4-5 m., il sottosponda ricco di erbe acquatiche, il fondale sgombro da ostacoli e l’acqua, soprattutto in inverno, è molto trasparente. Ovunque si pesca a piede asciutto nelle piazzole ricavate da pescatori tra i cespugli e la vegetazione della riva. 

Pesci presenti :  Gli esocidi (  i lucci ) non sono grossi (media 2-3 kg.), ma  discretamente presenti. Si catturano anche black bass, qualche cavedano e, a seconda delle annate, si può trovare anche qualche persico reale. 

Artificiali consigliati :  L’esca più interessante è il rotante da 12-15 gr., seguito dagli ondulanti (15-20 gr.) e dai minnow. Qualche risultato interessante è stato segnalato anche con i pescetti vinilici. 

Permessi :  Licenza di pesca.

 
 Ritorna alla Home page 

This page hosted by    Get your own Free Home Page