La lanca di Spessa Po
Come
arrivarci : percorrendo la provinciale n°234 che da Pavia
porta a Casalpusterlengo, dopo l'abitato di Belgioioso ( o prima dipende
da dove arrivate ) trovate la deviazione, con tanto di cartello stradale,
per Spessa Po. Proseguendo in tale direzione arrivate ad un grosso incrocio
prima di un ponte, che a sinistra vi porta a S.Zenone Po mentre a destra
entrate proprio in Spessa Po. Girate logicamente a destra ed arrivati allo
stop svoltate a sinistra per ( ci sono i cartelli ) il ristorante della
"Pro Loco" , spiaggia del Po. Dopo circa 200-300 mt. in prossimita' prorpio
del ristorante parcheggiate. Siete arrivati.
Descrizione del luogo :
e' la classica lanca del Po con erbai, rami e piante sommersi, rive infrascate,
piante ed erbe acquatiche etc. Il fondale, non molto profondo ( max 4 mt.
) e' sabbioso con o senza erbai. Il livello dell'acqua e' piu' o meno costante.
Ha buone dimensioni, non troppo larga ma piuttosto lunga. Essendo
molto vicina al Po e' soggetta alle piene dello stesso, percui la popolazione
dei pesci presenti e' molto influenzata dalle stesse.
Pesci presenti : black-bass,
lucci, cavedani e rari persici reali . Per chi non pesca a spinning
carpe, tinche, pesci gatto, persici sole, scardole, siluretti e minutaglia. |