Il Marecchia a Villa Verucchio
Come
arrivarci : dall'autostrada A14 Bologna-Taranto uscire al casello
Rimini Nord . Dirigesi verso Santarcangelo di Romagna. Appena entrati nella
cittadina ( in prossimita' di un gran curvone ), svoltare a sinistra seguendo
le indicazioni per Poggio Berni , Torriana , Montebello e proseguite.
Immediatamente prima del ponte che attravesa il fiume, ben visibile,
imboccate la strada sulla sinistra. Dopo circa 100 mt. c'e' uno spiazzo
in cui potete parcheggiare. Troverete un sentiro sterrato che scende giu'
al fiume.
Descrizione del luogo : e'
il classico fiume Appenninico soggetto a notevole variazione di portata
idrica a seconda delle piogge. In questo tratto sono presenti parecchi
sbarramenti artificiali che formano delle pozze piu' o meno grandi in cui
i cavedani, se c'e' poca acqua, risultano imprigionati. La profondita'
massima e' sui 3-4 mt. Parecchi sono i punti, lungo il percorso, in cui
si puo' passare da una sponda all'altra. Essendo il letto del fiume argilloso,
l'acqua e' di colore grigio scuro. Questo facilita' l'azione di pesca.
Infatti anche se il cavedano e' molto pauroso, in questo ambiente ben difficilmente
riesce a vederci. Non rari attacchi all'artificiale effettuati sotto i
piedi.
Pesci presenti : cavedani.
Per chi non pesca a spinning rare carpe.
P.S. : volendo, in sella ad una mountain bike, e' possibile
partendo da Villa Verucchio raggiungere Rimini ( circa 12 km. )pescando
lungo tutto il percorso, livello d'acqua permettendo. Ogni tanto si incontra
anche qualche piccola lanca. |