Ho cominciato il viaggio visitando la capitale Yangoon; poi mi sono spostato a Bagan in autobus (16 ore); quindi al lago Inle in aereo; a Mandalay in aereo; ritorno a Yangoon in treno.
Non e' consigliabile andare in
birmania nella nostra estate.
La Swedagon Pagoda, nella
capitale Yangoon, seconda la leggenda ha 2500 anni ma la forma attuale
risale al 1779. Andateci la mattina presto perche' c' e' moltissimo da
vedere
Il giovane birmano inizia
il noviziato all' eta' di 9 anni.
A Bagan tra l' anno 1000
e il 1200 furono costruiti oltre 13.000 templi; ora ne rimangono circa
2000
A Bagan uno dei posti piu' belli e' il tempio di Ananda; fu costruito
dal re Kianzitta nel 1091 ed e' alto 53 metri
La strada da Yangoon a Bagan
e il modo di guida degli autisti locali contribuiscono a rendere le 16
ore di viaggio un' autentica avventura. Si passera' anche sopra numerosi
ponti traballanti. Pero' il tratto puo' essere fatto anche in aereo con
la nuova compagnia aerea Air Mandalay. La vecchia compagnia aerea nazionale ha
invece subito numerosi disastri
Il lago Inle e' un posto
ideale per rilassarsi. E' un posto dove le abitazioni sono tipo palafitte
Se non gradite la presenza
di insetti, zanzare, ragni, ecc, evitate di fare il ritorno in treno a
Yangoon da Mandalay, perche' il treno ne e' stracolmo. E' anche vero che e'
comodissimo ed economico rispetto all' aereo; il viaggio e' notturno (si
parte la sera alle 18 e si arriva la mattina presto a Yangoon).
Gli amici che sono andati
alla pietra d' oro, nel sud della Birmania, non se ne sono pentiti. Nella
stagione delle piogge pero' (la nostra estate) arrivarci e' piu' dura perche' la "strada"
e' una striscia di fango
La dittatura militare celebra
nella capitale i propri ideali paranoici tramite cartelloni enormi lungo
le strade inneggianti alla "gioia" del popolo per essere governati dai
peggiori violatori di diritti umani che vi siano al mondo. Infatti gli
oppositori del regime sono fatti "sparire" o condannati a morte. Molti
bambini sono costretti a lavorare nei cantieri giorno e notte fino allo
sfinimento (tutta Yangoon e' un immenso cantiere e noterete che anche di
notte la gente e' sulle impalcature a lavorare)
Sito
paranoico della dittatura
Rischiate di passare buona parte del viaggio sotto la pioggia; inoltre puo' essere tutto allagato in diverse
zone di Yangoon e Mandalay; sul lago Inle le barche difficilmente partono
con la pioggia
Se piove a Bagan non esiste riparo
fuori dai templi
E' alta 98 metri
particolare della parte superiore della pagoda
Viene condotto in un monastero
ed affidato ai monaci dove deve restare un mese, ma se lo desidera puo'
restare anche tutta la vita.
Il monaco buddista puo'
possedere solo una tunica, una ciotola per le elemosine, una cintura ed
un rasoio.
Esce dal monastero due ore
prima dell' alba e bussa ad ogni porta chiedendo cibo.
Non ringrazia perche' e'
il donatore che deve essergli grato: il monaco, ricevendo l' elemosina,
da la possibilita' al donatore di elevare il proprio karma
Donne al mercato di Yangoon
All' interno 4 statue ricoperte
d' oro di Budda alte circa 10 metri
Gioventu' di Mandalay
A Mandalay ci sono interessantissimi monasteri
Gli alberghi sono molto economici in Birmania.
Il premio nobel per la pace
Aung
Sang suu Kyi
ha chiesto ai turisti internazionali di boicottare il paese in quanto i
soldi dei turisti, oltre ai proventi del traffico di droga, servono a finanziare
il regime
Sito
dell' opposizione
Racconto
di un viaggio in Birmania
Navigazione
sull' Irawaddy