Prensa libre
Quotidiano del Guatemala
Entrando in Guatemala via terra le guardie vi chiederanno la "mordida"
cioe' una richiesta di denaro ufficialmente non dovuta. Vi diranno che
c' e' da pagare una tassa per lo sviluppo dell' agricoltura, per il bagaglio
ecc. Non consiglio di protestare, anche perche' le somme richieste non
sorpasseranno le poche migliaia di lire. Protestando si rischia invece
di perdere un sacco di tempo, senza ricavare nulla.
Il mercato di giovedi' e domenica a Chichicastenango e' il modo migliore
per scoprire le tradizioni del paese; a patto che siate disposti a visitarlo
alle quattro del mattino, quando sara' possibile scaldarsi con un te' offerto
dagli ospitali indios mentre preparano le bancarelle. Il lago Atitlan offre dei panorami spettacolari sul vulcano che e'
proprio di fronte a Panajachel, un bel paesino sulla riva del lago. Le escursioni in barca danno la possibilita'
di arrivare ai paesi intorno al lago come San Pedro e Santiago Atitlan,
e fare un bagno in un angolo del lago con acqua termale calda
Antigua e' una citta' affascinante in stile coloniale
Tikal e' un sito Maya immerso nella giungla che si raggiunge dopo
circa 14 ore di autobus dalla capitale, ma ne vale davvero la pena. Come
estensione e' il piu' grande sito Maya. Per me anche il piu' suggestivo.
Oramai molte compagnie aeree locali collegano Tikal con la capitale, e
non si spende piu' 40 dollari sola andata. Generalmente i turisti dormono
a Flores, a qualche chilometro da Tikal.
I
Maya
Se provenite dal Messico, passata la frontiera troverete autobus
per tutte le destinazioni. Gli autobus non sono confortevoli come in Messico
e, a causa delle strade talvolta con forte pendenza, abbastanza lenti.
Pero' sono "colorati" dai costumi e tradizioni locali.
A quell' ora c' era un' atmosfera straordinariamente suggestiva: gente indaffaratissima ad allestire la merce in vendita, ma che accortasi della mia presenza si era addirittura fermata per preparmi il te senza che io lo avessi chiesto; era completamente buio ma qua e la' c' erano i fuochi che servivano a scaldarsi e a fare un po' di luce.
Ho fatto fatica a ringraziare e a chiedere qualcosa di loro in spagnolo perche' al mercato sono quasi tutti indios; infatti il guatemala e' un paese dove, rispetto al resto delle americhe, vi e' una forte percentuale di indios nella popolazione.
Dopo le nove l' atmosfera non e' piu' quella autentica della notte, perche' c' e' un discreto numero di turisti. E' opportuno percio'
arrivare il pomeriggio del giorno prima (percio' Mercoledi' o Sabato):
arrivando a tarda sera potreste trovare difficolta' a trovare alloggio.
Gente al mercato di Chichicastenango
Mi hanno raccontato di gente che e' rimasta dentro il tempio IV
di Tikal per tutta la notte (i templi in genere chiudono dal tramonto all'
alba) per vivere l' emozione di una notte nel sito. Purtroppo i ragazzi
sono rimasti terrorizzati per le urla agghiaccianti di animali (grosse
scimmie o giaguari ?) che ha impedito loro di andare in giro per il sito:
sono rimasti dentro il tempio nel panico piu' totale tutta la notte.
Vale la pena di correre questo rischio ?
Forse sono gli stessi che non hanno visitato la capitale guatemalteca
(non ci sono monumenti straordinari, ma comunque in una capitale c' e'
sempre qualcosa da vedere) perche' credevano fosse "pericolosa" ...
TIKAL