HOME  -  DA MOSCA A PECHINO SULLA VIA DELLA SETA  -  INDIA  -  BONAIRE  -  VENEZUELA  -  KENIA  -  TANZANIA  -  BIRMANIA  -  GUATEMALA  -  MESSICO  -  ARGENTINA, CILE, URUGUAY  -  MADAGASCAR  -  EGITTO  -  USA  -  ROMANIA  -  SPAGNA  GRAN BRETAGNA IRLANDA  -  VIAGGIARE IN AUTOSTOP  -  PUGLIA: MIA REGIONE DI ORIGINE     DA BOLOGNA IN SICILIA IN SCOOTER    >  NAMIBIA 

Viaggio effettuato nel 95
arrivo a Bonaire (Antille Olandesi) dove sono rimasto pochi giorni (bellissima isola ma troppo cara) e poi comincio il giro del Venezuela da Merida, sulle Ande. Una piccola citta' universitaria da dove si puo' fare in giornata una escursione al Pico el Aguila, si arriva a quasi 4.000 metri. Ci sono dei paesi molto caratteristici sulle Ande, dove incontrerete:
Gente di Mucuchies, un paese a 3500 metri sulle Ande

 

Ho preferito spostarmi in aereo perche' il tempo era poco ed i voli nazionali sono molto economici, cosi' come sono molto economiche le sistemazioni in albergo e i ristoranti di tutto il Venezuela.
Da Merida ho volato a Valencia per giungere all' arcipelago Morocoy. Il mare qui e' bello e si possono fare escursioni in barca per arrivare ai vari cayos al largo della costa. Ho soggiornato a Tucacas.

Il mare piu' bello del paese e' pero' a
Los Roques, un paradiso terrestre

Si raggiunge solo in aereo da Caracas con voli frequenti (nel 95 andata e ritorno 180.000 lire) che durano 30 minuti; ai miei tempi si soggiornava solo nel capoluogo dell' arcipelago. Considerata la bellezza del mare, dormire in una posada (in genere sono case di pescatori piu' che accoglienti), colazione e cena compresa a base di pesce, a 40.000 e' un vero affare.
Per godersi il posto, che comunque non ha nemmeno la decima parte dei turisti che vanno all' isola Margarita (dove io non sono andato) e' indispensabile evitare il periodo di Natale, onde evitare di faticare per trovare alloggio, in quanto la ricettivita' e' limitata.
Con 10.000 i pescatori vi porteranno praticamente in qualsiasi parte dell' arcipelago.
Il sole sara' il vostro incubo se non vi proteggete (io usavo crema solare con protezione 25 e sono diventato negro) anche con berretti e occhiali da sole, in quanto non esiste ombra da nessuna parte.
Qui si fa vita di mare e la notte c' e' poco da fare
 

Non sono andato a Canaima perche' detesto gli intruppamenti, infatti non e' possibile andarci per conto proprio ma e' obbligatorio (almeno all' epoca) aderire ad un pacchetto volo piu' soggiorno con spesa minima di 400.000 lire.
Inoltre a volte nel nostro inverno la cascata del Santo Angel e' meno di uno spruzzo d' acqua.

Piu' economico e per me molto piu' interessante arrivare in autobus (14 ore) a
Puerto Ayacucho per fare escursioni in barca sull' alto Orinoco

Le agenzie locali organizzano gite in barca entusiasmanti sul corso dell' Orinoco e dei suoi affluenti.
Sono agenzie responsabili (nella foto vedete un indio che fa da timoniere) e che vi faranno provare l' emozione di un trekking breve in amazzonia dopo essersi inoltrati per un giorno in barca nella giungla: ricordo che il silenzio era interrotto solo dagli uccelli. E' indispensabile fare almeno un tour di tre giorni, con due pernottamenti nel cuore della foresta sulle amache, protetti solo da una zanzariera.
Rischioso ? e chi lo sa, io mi sono fidato dell' indio che era con noi; lui era nato in quei posti e mi ha detto che non c' era nessun pericolo. Nelle due notti alcuni suoni molti sinistri non sono mancati. E' importante percio' rifugiarsi nella propria incoscienza.
Attenzione nella giungla il trekking e' faticoso, ci si fa strada col machete e sarete continuamente impigliati a qualcosa; chi vuol solo godersi il paesaggio basta fare l' escursione in barca senza trekking di uno o due giorni, che e' comunque una bella esperienza

Si arriva ai villaggi indios dopo un giorno intero di navigazione e qualche ora di trekking

 

Ma perche' tutti gli italiani incontrati mi hanno detto che non bisognava andare a Caracas perche' e' pericolosa e non c' e' niente da vedere ?
Esaminando bene questi soggetti (prototipo di chi va in un paese solo per abbronzarsi infischiandosene di confrontarsi con i locali) avevo capito che non c' era da fidarsi.
Caracas infatti e' una citta' meravigliosa, probabilmente una delle piu' eleganti del sud america, dove vedere edifici storici, bellissima gente e locali alla moda.
 
 

Link sul Venezuela
Venezuela in generale
Caracas
Baseball venezuelano
El Nacional Quotidiano venezuelano

Alla domanda di un navigatore che mi domanda sui PERICOLI PER IL TURISTA ho risposto cosi'
il pericolo in un viaggio e' un concetto che la scia il tempo che trova come il calcolo delle probabilita'
una persona che si veste da turista italiano super elegante ha piu' probabilita' di essere derubato rispetto a me che quella sera che giravo da solo e in piena notte per caracas avevo una maglietta non proprio pulita, un pantaloncino corto un po' fuori alla moda, e dopo un giorno in giro per la citta' non ero esattamente profumatissimo
questo quadro grottesco e' per dirti che il turista e' tanto piu' in pericolo quanto piu' con il suo look attira il potenziale ladro
in quel frangente ero io che sembravo il potenziale ladro!! :-))
spero di averti fatto sorridere e reso l' idea
fuori da caracas non c' e' alcun pericolo a nessuna ora del giorno e neppure a caracas se fai un minimo di attenzione a come ti vesti, va da se' che nella capitale tu non porterai con te nulla se non il minimo indispensabile in termini di denaro (oppure tutti i traveller cheque che vuoi perche' in caso di furto sono rimborsabili)
il passaporto e' meglio depositarlo in albergo assieme al biglietto aereo, con te invece porta la fotocopia del passaporto