Intro
In un mondo che si limita ad assorbire la realtà senza indagarla, facendo torto alle meraviglie della stessa, trovo giusto che si possa ancora saper godere di chi ha voluto dire qualcosa lasciando un segno, e a noi, e a coloro che verranno dopo. Molta gente ha passato la sua vita, o la passa, alla ricerca di sempre nuove suggestioni che possano entusiasmare, sorprendere e commuovere quei cuori e quelle menti che per pigrizia o ignoranza non hanno saputo, o non sanno, cogliere sia le belle che le brutte cose che la vita può offrire. Tra questi che cercarono di appagare una loro necessità e cercarono di donare i loro sforzi all'umanità vi sono di sicuro tutti gli scrittori degni di questo nome: poeti, romanzieri, drammaturghi, romantici, ecc.
In questa sezione ci sono pagine di grandi autori (secondo me beninteso, ma se vorrete farmi conoscere altra gente che merita di essere tra di loro ben disposto ad inquadrarli!) nella speranza che tu possa affezionarti ad uno di loro fino a volerne comprare un libro e divorartelo avido di emozioni. Ti passerò anche materiale didattico in modo da aiutarti, o semmai stuzzicarti, nella comprensione degli autori. Nel limite del possibile i testi sono in lingua originale (soprattutto quelli di poesia) ciò perchè spesso una traduzione perde alcune perle. A volte i testi saranno a fronte (lingua originale - italiano).
Poesia italiana
Dante Alighieri
Giovanni Pascoli
Gabriele D'Annunzio
Giacomo Leopardi
Alessandro Manzoni
Trilussa (C. A. Salustri)
Giuseppe Ungaretti
Umberto Saba
Vincenzo Cardarelli
Ada Negri
Cesare Beccaria
Roberto Piumini
Le vite
Testi didattici
Biblioteca Elettroniche e Circoli Letterari
Testi e autori non italiani
Shakespeare
Friedrich Wilhelm Nitsche
Voltaire
Salinger
Federico Garcìa Lorca
Pablo Neruda
Nazim Hikmet
Bertolt Brecht
Text of general interest (doc files zipped)