La Sri Sathya Sai Organisation, con 19.600 centri in circa 140 paesi del
mondo, è una delle più grandi organizzazioni sociali senza fini di lucro
del mondo. Nata nel 1965, spesso nel silenzio e schivando i riflettori dei
media, la SSSO sta svolgendo la sua opera di servizio, aiuto e supporto a
favore dell'educazione, dell'istruzione, della fornitura di servizi
essenziali rivolti soprattutto ai più bisognosi. Le opere realizzate vanno
da quelle più grandiose ed imponenti, come gli ospedali gratuiti di
Puttaparthi e Whitefield, alle Istituzioni educative, come le università e
le scuole per i bambini indiani, fino alle opere "minori" non per
importanza, ma per imponenza. Una di queste opere è stata inaugurata
proprio pochi giorni fa dall'ala giovanile della SSSO di Mumbai.
Il supplemento del The Times of India di Navi Mumbai del 5
Novembre 2003 ha pubblicato un articolo relativo ad "Progetto Acqua"
realizzato per fornire acqua potabile a quattro villaggi assetati nei
pressi di Panvel, una zona secca ed arsa dal sole dove le condizioni
climatiche causano carenza di acqua potabile per gli abitanti. Seguendo le
orme di un progetto simile realizzato lo scorso anno, la SSSO di Mumbai ha
finalmente portato a termine questo importante progetto. Studi del
territorio, trivellazioni, pozzi, serbatoi, tubazioni, rubinetti... e
soprattutto acqua fresca sono ora disponibili per circa mille abitanti di
quattro villaggi arsi dal sole. L'inaugurazione è stata seguita da
controlli medici gratuiti e distribuzione di medicine da parte di medici
specializzati in vari campi.
L'articolo può essere letto
qua. Quella che segue è una foto dell'inaugurazione.