Sathya Sai Baba
Home | Chi è Sai
Baba |
Dialogando con Sai Baba |
Un incontro con Sai Baba |
Signore dei miracoli |
Lingodbhava |
Amore che cammina |
Discorsi importanti |
Lo scopo della vita |
Sai Baba e gli animali |
108 Nomi |
Il Gayatri Mantra |
La Realtà di Sai Baba |
Gioielli scelti |
Divine Parole |
Cinque Verità |
Io vi amo! |
Aforismi Sai Baba |
Questo dice Baba |
Sai Baba e Gesù Cristo |
Miracoli
| Articoli-News
|
Vibhuti di BabaVibhuti è un termine in lingua sanscrita che significa "cenere" e siccome è riferita a cose sante, essa è "sacra". Come nella religione cristiana il simbolo della purezza è rappresentato dall'acqua santa, così nelle religioni orientali, specie nell'induismo, il simbolo della purezza è rappresentato dalla cenere. La Vibhuti rappresenta l'ultimo stadio dei cinque elementi di cui è composta la creazione, pertanto, non è soggetta ad ulteriore trasformazione: è pura. L'offerta di Vibhuti è simbolo della prosperità e dello splendore spirituali. E' un messaggio silenzioso che evoca il distacco dalle cose di questo mondo e la rinuncia: è il primo passo verso la disciplina spirituale. Bhagavan Sathya Sai Baba materializza la Vibhuti e la dona ai devoti per ricordare loro che solo attraverso la rinuncia, il distacco e la disciplina spirituale, essi possono raggiungere la realizzazione del Sé. Indica inoltre l'illusorietà delle cose materiali perché come è detto nella Bibbia "tu sei polvere e polvere ritornerai". La cenere sacra che esce dalla mani di Baba ha enormi poteri curativi in senso materiale e spirituale. La fede in Dio promuove il progresso interiore e con esso la guarigione dai mali sia fisici che spirituali. Il miracolo, dice Sai Baba, avviene perché si produce fra Lui ed il devoto la corrente spirituale necessaria: i due poli positivo e negativo, vengono a contatto. La Sua Divinità e la nostra fede accendono la luce che illuminerà tutte le sfere dell'essere umano: materiale, emozionale, spirituale. La Vibhuti può essere usata in vari modi, secondo lo scopo che si desidera raggiungere: gli indù se la mettono sulla fronte per indicare e richiamare la purificazione della mente. Coloro che sono afflitti da mali fisici la prendono per via orale, con o senza acqua, oppure la mettono direttamente sulle parti del corpo offese. Chi aspira al progresso spirituale (l'invocazione che, se sincera, è la preferita da Baba), sciolga una presa di Vibhuti in un po' d'acqua e, prima di ingerirla, menzionando "OM SAI RAM", porti il bicchiere alla fronte, rimettendo a Dio la sua mente, il suo cuore, la sua vita, perché la Divina Volontà si renda manifesta attraverso pensieri, parole ed opere, chiedendo: "O Signore, rendimi sensibile all'ascolto della Tua Volontà e forte e determinato nel manifestarla". OM Shanti Shanti Shanti
|