Sathya Sai Baba
Home | Chi è Sai
Baba |
Dialogando con Sai Baba |
Un incontro con Sai Baba |
Signore dei miracoli |
Lingodbhava |
Amore che cammina |
Discorsi importanti |
Lo scopo della vita |
Sai Baba e gli animali |
108 Nomi |
Il Gayatri Mantra |
La Realtà di Sai Baba |
Gioielli scelti |
Divine Parole |
Cinque Verità |
Io vi amo! |
Aforismi Sai Baba |
Questo dice Baba |
Sai Baba e Gesù Cristo |
Miracoli
| Articoli-News
|
Cronaca
della giornata di Guru
Purnima
Il giorno 'Pournami' del mese di 'Ashada' (il 2 luglio
del nostro calendario), alle ore 6:50, accompagnato dai canti Vedici degli
studenti dell'Istituto di Istruzione Superiore 'Sri Sathya Sai', Bhagavan è
arrivato nel Mandir decorato di fiori e di luci colorate. Erano presenti
migliaia di devoti che Baba ha benedetto profusamente, facendo un giro
completo della 'Sai Kulwant Hall,' prima di sedersi sul palco preparato per
l'occasione. Nel giorno dedicato al Guru, ed alla presenza del 'Sadguru', gli
studenti dell'Istituto hanno cantato in Sua lode. In questa occasione ventidue
persone fisicamente svantaggiate, provenienti dal distretto di Anantapur,
hanno ricevuto in dono altrettante sedie a rotelle a tre ruote appositamente
costruite per loro. Prima del Discorso di Bhagavan, due devoti di antica data,
Sri Indulal Shah, ex Presidente delle Organizzazioni Sri Sathya Sai Seva
d'Oltremare ed il Dr Michael Goldstein, Presidente del Consiglio di Prasanthi
(che sovrintende l'Organizzazione 'Sri Sathya Sai' di molti Paesi) hanno
condiviso i loro pensieri con i molti devoti presenti. Sri Indulal Shah, nel
suo discorso breve ma deciso, ha esortato i devoti a porsi tre domande: "Che
cosa c'è di 'unico' in Swami?"; "Perché siamo venuti qui?" e "Gli insegnamenti
di Bhagavan hanno influenzato la nostra vita?". Dio non viene in forma umana
molto spesso ma, quando questo accade, per la sua venuta esiste senz'altro una
ragione profonda. Come possiamo esprimere la nostra gratitudine a questa
altissima Manifestazione della Divinità? La risposta è: 'Proponendoci di
mettere in pratica i Suoi insegnamenti nella nostra vita quotidiana'. Sri Shah
ha quindi concluso il suo intervento con l'esortazione a servire tutti con
sincerità e nel Suo Amore. Ha poi parlato il Dr Goldstein, che ha iniziato il
suo discorso raccontando un aneddoto: "Molti anni or sono, quando ero un
bambino, ebbi la grande fortuna di trovarmi seduto ai Divini Piedi di Loto di
Swami. Lui aveva lo sguardo rivolto fuori dalla finestra, e sembrava guardare
ad una grande distanza... non gli alberi e gli edifici che si trovavano là
fuori, ma al di là di questo mondo, anni luce lontano... Innocentemente, come
solo un bambino può fare, ebbi l'umiltà di chiederGli: 'Swami, fammi vedere il
mondo attraverso i Tuoi occhi!' Swami mi guardò e mi sorrise amorevolmente,
da Madre e Padre che Egli è. Rispose: 'Se te lo facessi vedere, non vorresti
mai fare niente, non vorresti la tua famiglia, non vorresti il tuo corpo.'
Quante volte Baba ci ha ripetuto che noi non siamo questi corpi, queste menti,
e che siamo l'abitante Divino che risiede nei nostri cuori spirituali? Molte
volte Swami ci ha esortato a capire che questo corpo non è altro che il
veicolo dell' Abitante Divino!" Il Dr Goldstein ha poi aggiunto: "Ho avuto
l'esperienza dell'onnipresenza di Bhagavan Baba. Ho assistito a numerosi
miracoli e alla trasformazione spirituale delle persone, in tutto il mondo,
attraverso il Suo Amore... in verità, sono stato testimone del potere di Dio!"
Bhagavan ha poi pronunciato il Suo Discorso, in cui ha
esortato i devoti a sviluppare l'Amore. Ha detto: "Ogniqualvolta chiamate
'Sai' con tutto il cuore, 'con amore', Io risponderò immediatamente alle
vostre preghiere." Riferendosi alle persone fisicamente svantaggiate a cui
erano state distribuite le speciali sedie a rotelle a tre ruote, Baba ha poi
aggiunto che era rimasto toccato dall'abnegazione dei Sevadal, che le avevano
sollevate fisicamente per metterle a sedere nei tricicli, sottolineando che
si deve provare amore per le persone che si trovano in tale stato, ed essere
solidali con loro.
Per finire, Sri K. Chakravarthi, Segretario dello 'Sri
Sathya Sai Central Trust' ha trasmesso uno speciale messaggio di Bhagavan ai
devoti:
'I devoti devono aspirare soltanto all'Amore di Bhagavan.
Devono pregare solo per ottenere l'Amore di Bhagavan, e per nient'altro.
Questa preghiera verrà esaudita. Swami ci assicura che tutte le altre nostre
preghiere sono incluse in essa. Ci dice di portarci dietro solo la
benedizione del Suo Amore per noi. Lasciamo che Swami ci doni la stabilità di
riuscire a pregare 'solo' per chiedere il Suo Amore Divino!'
Prima del Discorso Divino, Sri K. Chakravarthi aveva
letto anche il seguente messaggio:
"Siamo consapevoli che il Messaggio d'Amore e di Grazia
di Bhagavan si sta diffondendo nelle diverse parti del Paese ed in tutte le
parti del mondo. Innumerevoli devoti sperimentano le proprietà trasmutative
dell'Amore Divino di Bhagavan e sono testimoni della trasformazione che
avviene nelle loro vite ed in quelle degli altri. Ma ci sono anche molte
persone che usano il Nome Divino di Bhagavan per fare piccoli affari o
comunque per fini commerciali. Utilizzano il Suo Nome e le Sue foto, volendo
dare l'impressione di far parte dell' 'Organizzazione Sri Sathya Sai', o di
aver avuto una specifica benedizione di Bhagavan per agire a quel modo. Gli
emblemi ed il Nome di Bhagavan sono stati depositati e protetti, proprio allo
scopo di assicurare che non potessero venir usati a fini commerciali, sia in
India che nel resto del mondo. Solo l'Organizzazione può usare il Nome e
l'emblema, e qualsiasi violazione è punibile.Tutte le Unità
dell'Organizzazione 'Sri Sathya Sai', sia qui che all'estero, devono prenderne
nota, ed i devoti sono pregati di non dar credito a queste false
rivendicazioni'.
(Fonte: 'Sri Sathya Sai Books and Publications Trust',
Prasanthi Nilayam)
|