Tratti dagli Insegnamenti di Bhagavan Sri Sathya Sai Baba
Come pubblicati
quotidianamente sulla Lavagna nell'ashram Prashanti Nilayam in Puttaparthi,
India
01
La vita mondana è piena di dolore e di sofferenza. Il Signore Krishna nella
Bhagavad Gita ha detto: "Il mondo è effimero e pieno di sofferenza.
ContemplateMi costantemente." ("Anityam asukham loke
imam prapya bhajasvamaam") Essendo nati come esseri umani, è in questa
vita che dovete trovare compimento. Dovete seguire un sentiero elevato. Non
lasciatevi esaltare dalla lode. Siate al di sopra della lode e del biasimo.
Alimentate la Pace. Dove si trova la Pace? Non è al mercato, pronta per essere
comprata. Potete trovare la Pace dentro voi stessi. Nel mondo esterno potete
trovarne solo dei 'pezzi'.(1)"
Baba
02
Riducete il vostro attaccamento al corpo. Se il vostro attaccamento al corpo
aumenta, aumenterà anche la vostra sofferenza. Considerate il vostro corpo come
il tempio di Dio. Esso è un regalo che Dio vi ha fatto. Usatelo per compiere
azioni sacre ed ottenere la Beatitudine, e sperimenterete la Divinità.
Continuate le vostre pratiche spirituali. Siate sempre pervasi dal sentimento
che Dio è in voi, sopra di voi, sotto di voi, intorno a voi. Rinforzate questo
sentimento e forgiate la vostra vita di conseguenza, vivendola con Amore.
Baba
03
Meditate sulla Verità e vi renderete conto di non essere altro che una bolla
spumeggiante sull'acqua, che è nata dall'acqua, vive per qualche breve istante
nell'acqua e poi torna ad unirsi ad essa. Dovete la vostra nascita a Dio, vivete
perché Lui vi sostiene e vi fonderete con Dio. Ogni cosa vivente, e persino le
cose inanimate, devono raggiungere questa conclusione. Quindi, fate il primo
passo. Purificate il vostro cuore e affinate il vostro intelletto o, almeno,
cominciate a ripetere il Nome di Dio. Il resto seguirà a tempo debito.
Baba
04
Il Divino è come un vino inebriante. Esso viene prodotto dal nettare del Nome
del Signore. Assaggiatelo una sola volta e dimenticherete tutto il resto: sarete
trasformati. Si dice che l'uomo sia una scimmia che ha perso la coda, ma l'uomo,
prima di avere il diritto di essere definito tale, deve perdere molti altri
attributi propri della scimmia. Egli deve dedicare i propri pensieri, le proprie
parole e le proprie azioni a Dio, ed arrendersi alla Sua volontà. Solo allora
questo 'animale' avrà i titoli per diventare un uomo, in cui il Divino dimora.
Baba
05
Quando camminate lungo la strada, potete vedere la vostra ombra cadere sul fango
o sul sudiciume, sui dossi e sulle buche, sulle spine e sulla sabbia, così come
sul bagnato, o su parti aride del terreno. Ma non siete toccati dal destino
della vostra ombra, non è vero? Infatti, essa non si sporca, né si preoccupa
assolutamente di dove cade o di dove deve passare. Noi sappiamo che l'ombra e le
sue esperienze non sono eterne, né vere. Allo stesso modo, dovete convincervi
che 'voi' non siete altro che l'ombra dell'Assoluto e che essenzialmente non
siete questo 'voi', ma l'Assoluto Stesso. Questo è il rimedio per tutte le
vostre sofferenze.
Baba
06
Niente può illuminare un oggetto che non riflette la luce. Ma una fiamma
illumina se stessa e diffonde la luce tutt'intorno. Dio ha luce propria ed
illumina tutto. Egli è al di là della Natura, che non è altro che una
manifestazione della Sua Gloria. Dio può essere visto solo con l'occhio della
Saggezza, e questo può essere acquisito solo tramite la Sua Grazia. Impegnatevi
nella 'sadhana' (pratica spirituale); essa vi assicurerà la Grazia di Dio, che a
sua volta vi concederà l'occhio della Saggezza.
Baba
07
Utilizzate il mondo come mezzo per raggiungere un fine, ma non desiderate
rimanere in esso, in quanto si tratta solo di un ponte grande e ben costruito
che ci riporta indietro, verso la fonte. Ma può un qualsiasi pellegrino
costruirci sopra la propria casa? Il Cosmo cambia costantemente. I minuti
trascorsi non possono più essere recuperati, neppure se li tentate con un
miliardo di rupie. Il passato non è più nostro, il presente ci sfugge di mano ed
il futuro è incerto. Invece, i legami dell' attaccamento continuano a crescere,
e questa è l'illusione più grande.
Baba
08
Come l'acqua sotterranea, il Divino è inerente in tutti. Egli è l'Atma, ed è in
voi nella stessa misura in cui è negli altri. La Sua scintilla illumina la
cavità del cuore di tutti. Proprio come il sole risplende allo stesso modo su
ogni cosa, anche la Sua Grazia si estende equamente su tutti. Siete voi ad
erigere degli ostacoli che impediscono ai Raggi della Sua Grazia di riscaldare
il vostro cuore. Non biasimate il Signore per la vostra ignoranza e stupidità.
L'acqua sotterranea sgorga a fiotti, quando si trivella alla giusta profondità.
Allo stesso modo, ripetendo costantemente il Suo Nome, toccate la fonte della
Divinità ed Essa sgorga fresca ed abbondante, portando con sé una gioia senza
fine.
Baba
09
Siate come un' ape, che beve il nettare dei fiori, e non come la zanzara, che
beve il sangue ed in cambio diffonde le malattie. Considerate tutti come figli
del Signore, come vostri fratelli e sorelle. Coltivate l'amore e cercate sempre
il benessere dell'umanità. Amate, ed anche voi sarete amati. Se promuovete
l'amore e amate tutti, essere odiati non farà mai parte del vostro destino. Se
volete arrivare a Me, coltivate l'Amore e rinunciate all'odio, all'invidia, alla
rabbia, al cinismo ed alla menzogna. Non vi chiedo di essere degli studiosi o
dei reclusi, o asceti esperti di 'Japa' (ripetizione del Nome di Dio) e 'Dhyana'
(meditazione). Tutto ciò che Mi interessa è se il vostro cuore è pieno di Amore.
Baba
10
Se avete la Pace interiore ('Shanti') il mondo vi sembrerà un posto tranquillo e
pacifico. Se siete agitati, il mondo sarà agitato. La Pace si raggiunge mediante
la pratica spirituale ('sadhana'), e non tramite lo studio dei libri. Un giudice
legge libri voluminosi ed emette un certo giudizio per un caso; un altro
giudice, che legge gli stessi libri, emette per lo stesso caso un giudizio
completamente diverso. I libri sono solo delle guide per una piccola parte del
viaggio, poi dovete trovare la strada voi stessi
Baba
11
'Avatar (Incarnazione Divina) è venuto per rendere palese il sentiero del
progresso spirituale. L'inquietudine ('Ashanti'), in cui l'uomo è immerso,
dev'essere rimossa. Questo è ciò che si intende con 'Parithraanaaya sadhunam'
(protezione delle persone virtuose - come dichiarato nella Bhagavad Gita - e
salvezza degli individui buoni dai tentacoli dell'inquietudine e della
sofferenza, causate dall' ignoranza che le cose del mondo non sono importanti).
Tutti gli individui devono acquisire la Pace ('Shanti') e la felicità
('Santosha'): questa è la missione per cui il Signore torna periodicamente sulla
Terra. Egli assume una forma umana affinché voi possiate incontrarLo e
parlarGli, capirLo, apprezzarLo, ascoltarLo e seguirLo, sperimentarLo e trarNe
beneficio.
Baba
12
Dato che l'intelligenza è una speciale caratteristica degli esseri umani, si
deve fare ogni sforzo per svilupparla e renderla più acuta. Insieme
all'intelligenza, ed in egual misura, dev'essere coltivato il carattere, perché
solo a questo modo si può arrivare a poter usare l'intelligenza per servire la
società. Essere pronti a rinunciare al piacere personale per alleviare il peso
di un altro è una virtù fondamentale. Se chiedete quali siano gli oggetti più
preziosi, tutti vi risponderanno che sono l'oro e i diamanti. Ma chi taglia il
diamante per renderne evidente la brillantezza? Chi trova il minerale grezzo
scavando a grandi profondità sotto terra? È l'uomo ad essere in realtà il più
prezioso, e la sua forza risiede nella sua capacità di purificare i propri
pensieri, le proprie parole e le proprie azioni.
Baba
13
L'uomo è oppresso dall'illusione che il temporaneo sia eterno. La lunga
identificazione lo ha così condizionato, ed ora dev'essere rieducato alla giusta
visione. La realtà assoluta che persiste immutata è questo 'Io'. Tutto il resto
è l'irreale che appare reale. L' 'Io' in voi è il 'Paramatma' stesso (Dio). Le
onde giocano con il vento per un attimo sopra le acque profonde del mare. Avete
l'impressione che esse siano separate dall'oceano sottostante, ma è solo
apparenza una creazione delle due idee del Nome e della Forma. Liberatevi delle
due idee e l'onda scomparirà nel mare; di colpo la realtà vi sarà manifesta e
realizzerete che Dio è presente nell'uomo sotto forma di Amore.
Baba
14
La Grazia di Dio non si può acquisire con gli esercizi della ragione, le
contorsioni dello yoga o le rinunce dell'ascetismo. Solo l'Amore può
conquistarLa - l'Amore che non si aspetta ricompense, l'Amore irremovibile,
l'Amore che non pone condizioni, l'Amore offerto gioiosamente come omaggio a
Colui che ama tutti. Solo l'Amore può superare gli ostacoli, per quanto numerosi
e difficili questi possano essere.
Baba
15
Ovunque possiate andare, in qualsiasi Paese, non lasciate spazio alle differenze
religiose. Non rinunciate alla vostra religione, aderite alla vostra fede e
tradizione. Quando avrete rinunciato alle differenze fra le religioni, in voi si
svilupperà l'Amore. Quando l'Amore crescerà, potrete avere una visione diretta
di Dio. Senza Amore, le mere preghiere verbali non sono di alcun aiuto.
Realizzate che l'Amore che è presente in tutti è uno e lo stesso. È questo
legame dell'Amore di Dio ad essere comune a tutti.
Baba
16
Nella convinzione che il mondo, così come viene percepito nello stato di veglia,
sia reale, e che l'acquisizione della felicità sia la meta più alta possibile in
questo mondo, l'uomo accumula gli strumenti ed i simboli di tale felicità e
forgia - secondo il suo gusto e le sue inclinazioni - le leggi, gli ideali, le
istituzioni ed i princìpi che sostengono questa felicità. Ma è mai possibile che
la meta della vita sia solo questa - dibattersi fra le onde della gioia e della
sofferenza, che si alzano e ricadono in questo mondo oggettivo e visibile - ed
essere trasportati dalla corrente del desiderio, alla continua ricerca di cibo,
riparo e comodità, per dibattersi infine nelle fauci della morte? Se l'uomo vive
in questo modo, in verità non è migliore di una bestia.
Baba
17
Nessuno può liberarvi, perché nessuno vi ha legati. Siete voi che restate
aggrappati all'ortica dei piaceri del mondo e poi piangete per il dolore. Il
nibbio viene inseguito dai corvi fino a quando tiene il pesce nel becco; esso
vola contorcendosi e roteando in cielo, nel tentativo di ingannare i corvi che
cercano di sottrargli il pesce. Alla fine, stanco, lascia cadere il pesce. Da
quel momento è libero. Rinunciate all'attaccamento ai sensi, ed il dolore e le
preoccupazioni non vi assilleranno più.
Baba
18
Una volta che le reazioni e le agitazioni interiori vengono sublimate, tutto ciò
che si sperimenta attraverso i sensi, la mente e l'intelletto assume una divina
lucentezza e rivela il proprio nucleo divino. Quando il cuore dell'uomo è pieno
d'Amore, egli può stare nel mondo senza venirne condizionato. Tutte le attività
verranno svolte allora per l'Onnipotente, per la Sua Grazia ed attraverso la Sua
volontà.
Baba
19
Quando vi trovate in difficoltà, prima di prendere una decisione pregate di
essere guidati. Gli uomini vi possono consigliare solo nei limiti della loro
intelligenza, ma il Signore, che illumina l'intelletto, vi rivelerà il modo per
uscire dalle difficoltà. Abbiate pazienza e attendete in atteggiamento di
preghiera, cantate la Gloria del Signore e ripetete il Suo Nome. Questo vi
porterà al successo.
Baba
20
I
sogni sono irreali, illusori. Eppure, per tutto il tempo in cui stiamo sognando,
l'esperienza sembra essere valida e vera. Spesso in questi sogni sperimentiamo
paura, eccitazione o dolore estremi; ma ecco che ci svegliamo, ed il sogno si
dissolve. È il sogno stesso che ci ha portato a svegliarci. Anche in questo
nostro sogno da svegli - il mondo illusorio, in cui tutte le esperienze vengono
reputate valide e vere - gli insegnamenti dei Veda risvegliano l'uomo alla
Consapevolezza Suprema.
Baba
21
Se l'uomo cerca una pace ed una gioia durature deve rinunciare ad inseguire gli
oggetti dei sensi. Le ricchezze materiali portano con sé non solo gioia, ma
anche sofferenza. L'accumulo di beni e la moltiplicazione delle esigenze sono
cose che conducono solo ad un'alternanza di gioia e dolore. L'attaccamento è
alla radice sia della gioia che del dolore. Il salvatore è il distacco. Dovete
sentire che la vostra famiglia, la vostra casa ed i vostri beni sono tutti di
proprietà del Signore e che voi ne siete solo l'amministratore.
Baba
22
Un bel diamante, anche si si trova in un mucchio di spazzatura, non perderà né
la sua brillantezza, né il suo valore. Allo stesso modo, la gloria e la
grandezza dell'uomo pio non verranno sminuite, quali che siano le circostanze o
le situazioni in cui esse possono venire a trovarsi. Un tale splendore divino
rifulge in tutti gli esseri umani. L'Amore è un'espressione di questo splendore.
Per riuscire a manifestare questo Amore, gli uomini devono sopportare ogni sorta
di sofferenze. L'essere umano è come la canna da zucchero - è riempito con il
succo dell'Amore. È solo quando l'uomo viene sottoposto alle difficoltà che il
dolce succo divino dell'Amore può fluire da lui.
Baba
23
Purificate le vostre emozioni, rendete forte la vostra mente, per riuscire a
resistere alle forze dell'ignoranza ed agli stratagemmi dei sensi: solo così vi
assicurerete la pace e la gioia. Per mantenervi in salute fate esercizio fisico;
in modo simile, la salute mentale dev'essere mantenuta tramite particolari
esercizi spirituali ('sadhana'). Per esempio, assumendo cibo puro la mente può
essere resa pura ed acuta, sì da riuscire a fendere gli ostacoli e le tentazioni
e a frantumare il velo delle concezioni errate. Dovete anche cercare di trovarvi
costantemente in un buon ambiente e in buona compagnia.
Baba
24
Praticate l'attitudine di offrire ogni azione ai piedi di Dio, allo stesso modo
in cui un fiore viene offerto durante un rito religioso. Fate di ogni vostro
respiro un'offerta a Lui. Non vi angosciate per le calamità, bensì prendetele
come atti di Grazia. Dovete capire che niente succede senza la Sua Volontà.
Tutto ciò che accade ha attaccato a sé un significato più profondo. Se sapete
che il Signore è la Causa Ultima, la Fonte di tutto, vi comporterete con tutti
in modo umile e rispettoso: questo è il sentiero più semplice per arrivare alla
Divinità.
Baba
25
Il servizio è il più difficile fra i nove passi per arrivare a Dio. Esso
consiste fondamentalmente nell'azione che deriva dal fortissimo desiderio di
ottenere la Grazia di Dio, ed è il passo più importante per cancellare l'ego.
Solo attraverso il servizio l'uomo può acquisire la padronanza sui sensi, sulle
passioni e sulle predilezioni e raggiungere per suo tramite la Divinità. L'Amore
si esprime come servizio, e Dio è Amore.
Baba
26
L'egoismo è un cespuglio spinoso, che quando viene piantato nel proprio cuore e
nutrito fa pagare una penale. L'egoismo trasforma in nemici anche gli amici più
cari e rovina molte buone cause e molti buoni progetti, perché non permette a
due uomini entrambi competenti di lavorare insieme. La sofferenza lo segue come
un'ombra. La gioia, la pace, il coraggio, la cooperazione e l'amore fioriscono
in assenza dell'ego. Quando l'uomo diventa consapevole che la stessa Coscienza
Divina che agisce attraverso di lui agisce anche attraverso tutti gli altri,
allora l'Amore spodesta l'ego e lo respinge, per poi prendersi cura delle
azioni, delle parole e dei pensieri dell'uomo.
Baba
27
Non esiste disciplina che eguagli il servizio, se si vuole asfissiare l'ego e
riempire il proprio cuore di gioia genuina. Condannare il servizio definendolo
'degradante' o 'inferiore' significa rinunciare a questi benefici. Se un'onda di
servizio travolge il Paese, catturando tutti nel suo entusiasmo, essa riuscirà a
spazzar via i mucchi di odio, malizia ed avidità che infestano il mondo.
Sintonizzate i vostri cuori, affinché vibrino sulla stessa frequenza dei dolori
e delle gioie del vostro prossimo, e riempite il mondo con il vostro amore.
Baba
28
'Onam' è la festa che celebra sia l'avvento del Signore Vamana che la
trasformazione dell'imperatore Bali. Il Signore Vishnu andò da Bali sotto le
sembianze di un giovane bramino di nome Vamana e gli chiese in dono tre soli
passi di terra. Il suo precettore Sukracharya cercò di dissuadere Bali dal
concederglieli, ma questi rispose che non esiste peccato più grande del non
mantenere la parola data, e tenne fede alla promessa che aveva fatto a Vamana.
Bali era pronto ad affrontare qualsiasi disgrazia pur di sostenere la Verità e
fu per questo che, attraverso la Verità e l'Amore, acquisì la vita eterna.
Questa è la lezione che dobbiamo trarre dalla vita di Bali. Il corpo è come una
bolla d'acqua e la mente è come una scimmia pazza. Non seguite il corpo, non
seguite la mente; seguite la vostra Coscienza, perché la Coscienza è immortale.
Baba
29
Non esiste un essere vivente privo della scintilla dell'Amore. Persino un uomo
pazzo ama qualcosa o qualcuno intensamente. Ma voi dovete riconoscere che questo
Amore altro non è che il riflesso dell'Incarnazione dell'Amore (il
'Premaswarupa') che è la vostra Realtà, e cioè del Dio che risiede nel vostro
cuore. Senza questa Fonte d'Amore, che scaturisce dal vostro cuore, non sareste
spinti affatto ad amare. Riconoscete questa Fonte, affidatevi ad Essa
sempre di più, avviluppate in Essa il mondo intero,
gettando via ogni traccia di egoismo, e non chiedete niente in cambio a coloro
ai quali la estendete.
Baba
30
Muovetevi verso la luce e l'ombra cadrà all'indietro; allontanatevi dalla luce e
vi troverete a seguire la vostra ombra. Ad ogni momento avvicinatevi di un
passo al Signore e l'illusione ('Maya'), l'ombra, cadrà all'indietro e non vi
illuderà più. Siate costanti e decisi. Non commettete un errore, non fate un
passo falso di cui più tardi vi pentireste. È meglio prendere la decisione
giusta subito, piuttosto che doversi pentire per un errore commesso.
Baba
31
Tutte le religioni insegnano una disciplina di base: la rimozione dell'egoismo e
la rinuncia ai desideri frivoli. Ogni religione insegna all'uomo a riempire il
proprio essere della Gloria di Dio e a sfrattare la meschinità della
presunzione, allenandolo nei metodi del distacco e della discriminazione,
affinchè possa mirare in alto ed ottenere la liberazione. Dovete credere nel
fatto che tutti i cuori sono motivati dall'unico e solo Dio. Tutte le fedi
glorificano l'unico e solo Dio, tutti i nomi in tutte le lingue e tutte le forme
che si possano concepire denotano l'unico e solo Dio, che viene adorato al
meglio mediante l'Amore. Coltivate questa attitudine all'unità ('Ekabhava')
verso gli uomini di tutti i credo in tutti i paesi.