Tratti dagli Insegnamenti di Bhagavan Sri Sathya Sai Baba
Come pubblicati
quotidianamente sulla Lavagna nell'ashram Prashanti Nilayam in Puttaparthi,
India
01 Incarnazioni
dell'Amore! L'anno nuovo arriva regolarmente, anno dopo anno. Ma avete anche dei
pensieri 'nuovi' ? Voi non vi liberate delle vostre idee vecchie e sbagliate.
Dovreste rinunciare ad esse, per far posto a pensieri nuovi, sacri e sublimi. A
che cosa serve festeggiare i giorni del nuovo anno, se non cambiate i vostri
vecchi modi di pensare e di comportarvi? Fate buon uso del tempo, che è prezioso
e sacro. Non indulgete in chiacchiere inutili. Sviluppate le buone qualità,
quali la compassione, l'amore e la simpatia. Siate i dispositivi di controllo di
voi stessi e correggetevi con l'autopunizione. E soprattutto, abbiate fiducia in
Dio.
Baba
02 Dovete realizzare che la corrente
Divina, che fluisce ed agisce in ogni essere vivente, è l'Unica Entità
Universale. Se desiderate entrare nella Casa di Dio dovete confrontarvi con due
porte chiuse: il desiderio di lodare voi stessi ed il desiderio di diffamare gli
altri. Queste due porte sono sprangate con il catenaccio dell'invidia, e ad
impedirne l'accesso c'è anche il grosso lucchetto dell' egoismo. Se siete onesti,
per aprire il lucchetto potrete far ricorso alla chiave dell'Amore (Prema),
dopodiché potrete rimuovere il catenaccio e spalancare le porte.
Baba
03 Nell'uomo c'è una 'mente
superiore', che si trova in lui per renderlo capace di trascendere sia il piano
fisico che quello mentale, e di raggiungere il Divino. La vita ordinaria
consiste di materia e di mente. Ma se si addiziona la materia all'essere ciò che
si ottiene è al di là della mente. La mente attrae molti oggetti che vede, e dà
origine a miriadi di qualità, attitudini ed attaccamenti. Ma soprattutto, gonfia
l'ego. E quando l'uomo è reso tronfio dall'ego, perde ogni capacità di
discriminazione.
Baba
04 I principi del Dharma non
cambiano mai allo scopo di assecondare l'interesse dell'uomo. Il Dharma è
immutabile. Il Dharma è sempre esistito in passato, esiste oggi, ed
esisterà sempre. Naturalmente, la pratica e le regole dell'applicazione del
Dharma possono variare con le circostanze. Ma anche in questo caso, esse
devono mantenersi aderenti ai principi delle Sacre Scritture ('Sastra'),
e non devono tener conto degli interessi personali.
Baba
05 Tre sono i tipi di attività che
raggiungono Dio e vi fanno guadagnare la Sua Grazia: 1) le azioni che non sono
motivate da un desiderio personale, 2) le azioni compiute sotto la spinta dell'
amore disinteressato e 3) le preghiere che hanno origine da un cuore puro.
Queste sono le cose a cui Dio presta ascolto. Tali preghiere raggiungono Dio in
modo diretto. La preghiera non deve avere come fine un vantaggio personale. Essa
dev'essere satura di Amore e libera da ogni traccia di attaccamento al dono
richiesto con la preghiera stessa.
Baba
06 Dio e il diavolo, il bene ed il
male, sono abitanti del proprio cuore. Dove è Dio, non può esserci
contemporaneamente anche il diavolo. Non potete sapere ciò che può succedere in
qualsiasi momento e situazione. Quel che è destinato ad accadere non può essere
evitato. Ecco perché dovreste considerare tutto ciò che accade come un dono di
Dio.
Baba
07 L'uomo ha delineato due distinti
obiettivi davanti a sé, quello materiale e quello spirituale. Ma una tale
distinzione è sbagliata e dannosa. Sebbene in apparenza possa sembrare
congeniale e conveniente, il fatto di agire in conformità ad essa causerà un
grave danno alla fioritura dell'anima, perché i due obiettivi sono in realtà uno
e lo stesso: un continuo pellegrinaggio verso la divinizzazione dell'uomo.
Baba
08 La cosa più giusta per voi consiste
nell' imprimere nel vostro cuore la natura dualistica del mondo, che è una
mistura di piacere e dolore, di gioia e afflizione, di vittoria e sconfitta.
Praticate la costante presenza di Dio ed imparate a deporre ai piedi del
Signore, in un atto di adorazione, tutte le vostre attività. A questo modo esse
verranno ripulite da ogni impurità. La vita sostenuta dal cibo è corta; la vita
sostenuta dall'Atma è eterna. Non pretendete una lunga vita, ma una vita divina.
Non desiderate un maggior numero di anni da trascorrere sulla terra; aspirate
invece a possedere un maggior numero di virtù nel vostro cuore.
Baba
09 Voi siete l'indistruttibile Atma.
Niente può scoraggiarvi. Nei vostri sogni soffrite atrocemente per perdite di
denaro, incendi, inondazioni, insulti etc., ma una volta che vi svegliate non ve
ne sentite minimamente afflitti. [Invece], se questi eventi accadono durante lo
stato di veglia, ne restate colpiti. Ma lasciate che vi dica che, dalla
prospettiva di chi si trova nello stato di Realizzazione, anche lo stato di
veglia non ha validità. Non è il vostro vero essere a soffrire per tutto ciò.
Lasciate andare l'illusione di essere questa entità fisica e diventerete
veramente liberi.
Baba
10 La gente deve sapere che non c'è
niente che le sia più vicino del Divino. Tutti devono desiderare ardentemente di
riconoscere la Divinità inerente. La maggior parte della gente spreca il proprio
tempo a celebrare riti esterni e a praticare varie forme di adorazione. In
concomitanza con queste osservanze esterne, la gente dovrebbe cercare di
acquisire la purezza interiore. Nell'essere umano convivono l'uomo, la bestia e
Dio e, nell' inevitabile lotta fra i tre per il dominio, dovete assicurarvi che
a vincere sia Dio.
Baba
11 Oggi l'uomo bussa a porte che sono
ben diverse da quella di Dio e Lo prega solo per le proprietà mondane, mentre,
invece, dovrebbe cercare il dono della conoscenza spirituale, che può portare
appagamento alla sua vita. Oggi l'uomo ha acquisito competenza in vari campi e
padroneggia molte branche della conoscenza, ma non ha acquisito la pace che gli
spetta. La scienza può offrire solo comodità mondane e temporanee. Solo la
spiritualità può conferirvi una durevole Beatitudine.
Baba
12 Le tendenze malvagie, quali
l'arroganza e l'invidia, insieme ai pensieri ed alle azioni immorali, continuano
a distruggere la vita dell'uomo. Le sue cattive qualità gliene accorciano la
durata. Quando la sua vita è piena di buoni pensieri e di buone azioni, l' uomo
può vivere cent'anni. Il segreto della longevità di cui godevano gli antichi era
precisamente questo. L'uomo di oggi, immerso com'è nei pensieri perfidi e nelle
azioni cattive, sciupa la sua vita, e finisce per fare una triste fine.
Baba
13 L'uomo è l'incarnazione del Divino
Atma, che è infinito, sempre pieno e indivisibile. Ma oggi gli uomini sono pieni
di passione e pigrizia, e sono contenti di aver a che fare solo con il mondo
oggettivo. Il loro unico ideale consiste nell'ammassare ricchezze mondane e nel
soddisfare le necessità materiali. Esaminate voi stessi e scoprite a quale
livello vi trovate, analizzando i vostri desideri e le vostre attività. In
questo modo, riuscirete a sublimare sia i vostri pensieri che i vostri desideri.
Baba
14 L'equinozio estivo, in cui il sole
entra nel Tropico del Capricorno (Makara Sankranti), rappresenta
un'occasione sacra per pregare il Signore: 'Conducimi dall'irreale al Reale' (Asatho
maa sath gamaya); 'Conducimi dall'oscurità alla Luce' (Thamaso maa
jyothir gamaya); 'Conducimi dalla morte all'Immortalità' (Mrthyiormaa
amritham gamaya). Le festività connesse con la Luna e con il Sole vengono
celebrate per instillare nella mente degli uomini l'importanza del controllo
sulla mente (la luna, o 'Chandra', è la Deità della mente) e della
purificazione dell'intelligenza (il Sole, o 'Surya', è la Deità che
presiede all'intelligenza). Quando il Sole si muove verso Nord, cioè 'verso Dio',
anche l'intelligenza deve procedere sul sentiero che conduce a Dio.
Baba
15 L'uomo non è consapevole delle
attività che possono portare luce al fardello della sua vita, ed anche
illuminare l'Atma. L'Atma illumina tutto, ma l'uomo, per quanto riguarda la
propria esistenza, si trova nell'oscurità. Proprio come una cosa ha un gusto
dolce a causa dello zucchero presente in essa, tutti gli oggetti vengono
conosciuti a causa dell'Atma, che è il testimone universale.
Baba
16 Dobbiamo ricordarci che la nostra
vita è transeunte, e che si esaurirà in un tempo brevissimo, proprio come una
goccia d'acqua su una foglia di loto, che evapora in pochi istanti. Il mondo è
permeato dalla sofferenza, il corpo umano è pieno di malattie e la nostra vita è
pervasa di pensieri turbolenti. In queste circostanze, è possibile vivere in
modo pacifico solo seguendo il sentiero Divino e liberandosi di tutti gli
attaccamenti mondani.
Baba
17 Affinché un albero cresca e fornisca
frutta ed ombra sono necessarie tre cose essenziali : il vento, la pioggia e la
terra. Il seme è ancora più importante di queste tre, in quanto senza di esso un
albero non può mai nascere. Allo stesso modo, è tramite la Volontà di Dio (Sankalpa)
che l'uomo viene creato a questo mondo. In ogni uomo la Volontà che lo ha creato
è come il seme. Fino a quando i desideri (Sankalpa) sono nell'uomo, non
gli è possibile sfuggire alla rinascita.
Baba
18 C'è solo una strada regale per il
viaggio spirituale: amare tutti gli esseri in quanto manifestazioni della stessa
Divinità che si trova nella vera e propria essenza di voi stessi. Solo questa
fede può assicurare la costante presenza di Dio in voi e dotarvi di tutta la
gioia ed il coraggio di cui avete bisogno per portare a termine il
pellegrinaggio verso Dio.
Baba
19 I Veda rappresentano le
registrazioni di visioni ed esperienze Divine, la cui fonte non può venir
attribuita ad alcuna persona in particolare e che furono rivelate da Dio stesso,
in virtù della Sua intrinseca misericordia. L'eredità vedica si è preservata
pura ed immacolata fino ad oggi perché è stata tramandata da maestro a discepolo,
in regolare successione. Essendo senza tempo e senza autore, merita
l'accettazione di tutti. Nessuno può permettersi di rifiutarne o rinnegarne il
valore.
Baba
20 Quando guidate un' automobile, se
non frenate in tempo, non potrete evitare gli incidenti. Il vostro corpo può
essere paragonato ad un'auto: i vostri occhi sono i fari, il vostro stomaco è il
serbatoio, la vostra bocca è il clacson e la vostra mente è il volante. La retta
condotta (Dharma), la ricchezza (Artha), i desideri nobili (Kama) e la
liberazione (Moksha) sono le ruote, l'aria dentro gli pneumatici è la fede e
l'intelletto (Buddhi) è la chiavetta di accensione.
Baba
21 Se si trascende il quinto elemento,
lo spazio è Dio. Quando compite la vostra indagine sulla funzione degli elementi
nel corpo e nella mente, trovate che sono le diverse qualità degli elementi
stessi ad essere responsabili dei vari sentimenti e delle varie reazioni. Queste
qualità devono essere messe sotto controllo. Simultaneamente si devono ridurre i
pesi dell'esistenza mondana e i desideri che riempiono la mente. L'uomo d'oggi
viene tirato giù dal peso dei desideri, dai quali viene sopraffatto. Il
progresso spirituale è direttamente proporzionale alla riduzione dei desideri.
Baba
22 Se spargete i semi sulla superficie
del terreno, essi non germinano. Per farli germinare, essi vanno ricoperti di
terra. Anche le Mie parole, se restano in superficie, non germinano, e non
diventano un albero della conoscenza, che dà il frutto della Saggezza. Piantate
le Mie parole nei vostri cuori, annaffiate la pianta con l'Amore e misuratela
con la fede ed il coraggio; proteggetela dalle malattie con i Bhajan e con la
compagnia spirituale (satsang), ed alla fine ne raccoglierete i benefici.
Baba
23 L'Amore è un flusso incessante di
splendore Divino. I Saggi chiamano questo Amore 'Atma'. L'Atma,
che è pieno d'Amore, risplende in tutti i cuori. Amore, Atma e cuore sono
sinonimi di Dio. Per un tale Amore puro non può esistere alcuna differenza
basata sul 'tuo' e sul 'mio'. Questo Amore è disinteressato. Ovunque ci sia
fiducia, c'è Amore. Ovunque ci sia Amore, c'è Pace. Ovunque ci sia Pace, c'è
Verità. Ovunque ci sia Verità, c'è Beatitudine. Ovunque ci sia Beatitudine, c'è
Dio.
Baba
24 Nel momento in cui vedete la vostra
bellezza interiore, rimanendone sopraffatti al punto di dimenticare tutte le
altre cose, diventate liberi da tutti i legami e realizzate che voi siete tutta
la bellezza, tutta la Gloria, tutta l'Energia e tutta la magnificenza
dell'Universo, perché l'individuo ('Jiva') è il riflesso di Dio nello
specchio della Natura. E una volta che realizzate Voi Stessi, riconoscete che
tutti gli altri non sono altro che il riflesso di Voi Stessi. Questa è la vera
base dell'unità dell'umanità.
Baba
25 La mente è soggetta ad essere
instabile a causa dei desideri. I desideri vengono stimolati dalle impressioni
che provengono dall'esterno e che vengono ricevute dai sensi. Il solo modo per
evitare queste impressioni esterne è quello di volgere i sensi verso l'interno.
L'intelletto deve essere usato per determinare quali impressioni devono essere
mantenute all'esterno e quali possono esser fatte entrare.
Baba
26 Oggi l'uomo è paragonabile ad un
cavaliere che cavalca due cavalli contemporaneamente. Egli aspira a raggiungere
il Divino, ma allo stesso tempo desidera i piaceri materiali, immemore del fatto
che la Creazione è contenuta nel Creatore Stesso. Dimenticando questa realtà,
l'uomo corre dietro al mondo fenomenico, comportandosi come uno stolto che
piange perché non ha il burro, mentre ha in mano il latte.
Baba
27 Il Divino esiste in tutte le cose ed
in tutti gli esseri. È solo quando sviluppate questa fede e l'Amore per Dio che
la spiritualità può crescere. Le qualità come la Pazienza (Kshama), la
Compassione (Daya), la Verità (Sathya) e l'Amore (Prema)
sono qualità spirituali essenziali per l'uomo, quali che siano il luogo o il
periodo in cui egli vive.
Baba
28 L'uomo deve sviluppare la fede in
Dio e far sì che essa sia ferma ed immutabile. Egli ignora i gioielli d'immenso
valore del tesoro di Dio, e cerca invece la bigiotteria senza valore. Al posto
dei diamanti, l'uomo chiede a Dio un pezzo di carbone. L'atteggiamento dell'uomo
verso Dio non dev'essere basato sull'esaudimento di desideri meschini. Dovete
sentire che tutto ciò che vi accade è per il vostro miglior bene.
Baba
29 L' importante è accontentarsi ed
accettare le cose come vengono. Non moltiplicate i vostri desideri, non
alimentate l'avidità e la disperazione. Quando cominciate a sentir caldo, vi
levate di dosso i vestiti pesanti. Allo stesso modo, non appena il calore della
devozione (Bhakti) comincia a crescere, dovete levarvi il cappotto dei
desideri. Dovete desiderare ardentemente la Grazia, e nessun altro frutto di
minor valore.
Baba
30 Dovete riconoscere il fatto che
l'intero Universo è dentro di voi. Avete in voi tutti i poteri. Essi hanno
origine dallo Spirito Divino che si trova dentro di voi. È la Divinità a dotarvi
del potere della volontà. Dimenticando il Potere Supremo dello Spirito, la gente
si affida ai poteri del corpo, della mente e dell'intelletto.
Baba
31 La purezza interiore è più
importante di quella esteriore. Praticando la pazienza e la tolleranza
diventeremo capaci di acquisire tutte le altre importanti qualità, quali il
controllo della mente, la fede, la rinuncia, la sopportazione e la
concentrazione. Queste determineranno uno stato di purezza interiore. Dio è
sempre presente, sia dentro che fuori. Perciò, sia dentro che fuori, dove
possiamo trovare il Signore, si dev' essere puri e santi. Allora Dio, che ivi
dimora, vi proteggerà ovunque andiate.
Baba