Sathya Sai Baba

Home  |  Chi è Sai Baba  |  Dialogando con Sai Baba  |  Un incontro con Sai Baba  |  Signore dei miracoli  |  Lingodbhava  |  Amore che cammina  |  Discorsi importanti  |  Lo scopo della vita  |  Sai Baba e gli animali  |  108 Nomi  |  Il Gayatri Mantra  |  La Realtà di Sai Baba  |  Gioielli scelti  |  Divine Parole  |  Cinque Verità  |  Io vi amo!  | Aforismi Sai Baba  |  Questo dice Baba  |  Sai Baba e Gesù Cristo  |  Miracoli  |  Articoli-News Bhajans  |  Insegnamenti  |  Racconti  |  Pensieri quotidiani  |  Libri  |  Testi Sacri  |  Links  |  Chat  |  Forum


 

Racconti

Il rimedio

C'era una volta un re che non poteva sopportare di essere punto dalle spine mentre passeggiava per i viali del suo regno.

Chiamò allora una schiera di servitori e comandò loro di raccogliere ogni spina che riuscivano a trovare lungo i sentieri ed i percorsi dei giardini reali.

Il suo ministro, abbastanza saggio da rendersi conto dell'inutilità della cosa, decise di affrontare l'argomento con il re: "Vostra Maestà, vogliate scusare la mia insolenza, ma ritengo che sia uno spreco di tempo e di denaro impiegare tutta questa gente per raccogliere le spine dai sentieri. In realtà questo è un lavoro che non ha mai fine! Io suggerirei invece di far commissionare delle comode calzature, con le quali potrete passeggiare liberamente e senza rischi perfino nella foresta."

Il re fu veramente compiaciuto di questo consiglio e di avere un ministro tanto intelligente.

Il significato di questa storia è che i piedi senza sandali sono destinati a patire i rischi delle punture di spine e di pietruzze appuntite.

Allo stesso modo il cuore senza amore rimane ferito e soffre delle ferite che gli provocano le persone intorno a lui, perché questo cuore non ha imparato a "dare e dimenticare".

Chi ama tutti ha per amico il mondo.
Chi ama solo se stesso vive in solitudine.