Clicca qui sotto: 
    Estate a
    Sappada 
    Inverno a Sappada 
    prezzi Appartamenti 
    i prezzi degli skipass 
    come si arriva ? 
    fotografie  
    le piste  di fondo 
    i nostri campioni 
    itinerari sci alpinistici 
    il carnevale 
    gruppo Folkloristico 
    le foreste 
    i fiori 
    le  montagne 
    i rifugi 
    Itinerari naturalistici 
    foto del passato 
    la cucina tipica  
    Manifestazioni 
    Il Papa a Sappada 
    programmi estivi 
     
      
       E-MAIL 
     | 
    alpinistica)
    SAPPADA - BIVACCO DAMIANA - TORRE SAPPADA 1896 m, al Cadín di Dentro. 
    Base di partenza: il laghetto di pesca sportiva Ziegelhitte 1186 m -
    Dislivello:salita e discesa 1050 m - Tempo medio di salita: ore 4 Diffilcoltà: BSA -
    Esposizione discesa: N - Attrezzatura: normale dotazione sci-alpinistica - Cartografia.
    Tabacco 01 - Periodo consigliato: febbraio - marzo. 
    Salita: dal laghetto, raggiungibile dalla Chiesa parrocchiale di Sappada
    attraversando il Piave sul ponte presso la segheria e poi costeggiando il Rio Storto prima
    a destra e poi, dopo il ponte in cemento, a sinistra idrografica. (15 min. dai ponte sul
    Piave), seguire in direzione S il segn. 317 visibile sugli alberi fino alla base del
    colatoio che scende dal Col dei Mughi, dove il percorso diventa più impegnativo, anche
    per l'ostacolo costituito da vegetazione ripiegata sul sentiero Risalire il colatoio,
    piegando a destra sopra il primo salto di roccia per tendere rapidamente verso le rocce
    del versante O del Col dei Mughi. Usciti dall'ultima vegetazione ci si porta con lunga
    diagonale alla base del conoide che scende dal Passo dell'Arco. Risalito il conoide,
    portarsi appena possibile a destra nel vallone del Cadín di Fuori. Risalire il Cadín in
    direzione S verso il M. Chiesa (da qui, con dislivello e ddfficoltà maggiori, si può
    puntare diritti alla Forc. Alta della Chiesa 2195 m), quindi a destra fin sotto la Forc.
    Bassa della Chiesa. Risalire faticosamente il breve ma ripido valloncello che immette
    nella più facile parte supenore ed in breve si è alla forcella 2098 m. Valicatala, si
    scende al Cadín di Dentro nel versamte opposto, a piedi e avendo cura di predisporre una
    buona traccia per la risalita. Giunti alla base del canalino, con il bivacco in vista
    sulla destra., ricalzare gli sci e raggiungerlo con breve sciata in diagonaie
    (consigliabile tenere le pelli per la risalita). 
    Discesa: Risaliti alla Forc. Bassa della Chiesa, si può seguire il tracciato di
    salita, oppure nel primo tratto scendere diritti verso N per versante più ripido e
    parzialmente alberato ma più sicuro, ricongiungendosi con l'itin. di salita alla base del
    ghiaione del Passo dell'Arco. Far attenzione di imboccare l'unico passaggio tra il pendio
    che dà verso N ed il versante O del Col dei Mughi. Ii tratto inferiore della discesa è
    "laborioso" per la fitta vegetazione sino alla parte bassa del bosco.  
     
  |