21. Chiesa Parrocchiale

Via Maratti. È una delle chiese più antiche di Camerano e risale ai primi secoli del Cristianesimo (sec. V-VI). Anticamente la chiesa era più piccola e con la facciata rivolta verso la piazzetta del Borgo. Dopo varie trasformazioni verso il 1676 è stata elevata ed accresciuta della navata centrale e ridotta a croce greca, forma che conserva tuttora. Un organo ottocentesco è ubicato sopra l'ingresso alla cui destra, in una cappellina, è conservato un quadro della Madonna della Speranza proveniente dalla omonima chiesa. Sopra l'altare maggiore c'è una tela di Carlo Maratti (1625-1713) che raffigura la "Vergine col Bambino e Santi" ritenuta una delle opere giovanili più interessanti dell'artista. Altro dipinto della scuola del Maratti rappresenta San Niccolò da Bari (sec. XVII) qui trasferito dalla Chiesa di Santa Faustina.

LA PALA D'ALTARE DEL MARATTI
Vergine col Bambino e Santi





Torna a
Ambiente --- Posizione --- Storia --- Il toponimo Camerano --- Informazioni --- Monumenti --- Rosso Conero
Home Page - Percorsi urbani - 1 - 2 - 3 --- Passeggiate campestri - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15