15 - Da via Salette a Colle Lauro per Finestre Rosse



La trebbiatura con mezzi d'altri tempi

Tempo di percorrenza: ore 1,30 / 2,00

Accesso: sulla Direttissima del Conero all’incrocio di via Osimana per Stazione d’Osimo si prende per Numana-Sirolo; dopo cento metri sulla sinistra inizia via Salette: una sterrata di campagna.

Relazione: innoltrarsi nella stradina in mezzo ai campi; molto belli i panorami sul paese di Camerano e sull’ampia vallata che scende dalla Montagnola (contrada Montale). Incontriamo un laghetto artificiale e poi alberi stupendi come gelsi, querce e olmi.

Poco dopo la strada inizia a salire e oltrepassate delle case di campagna si perviene sul crinale nella S.P. Cameranense a tu per tu con il Conero che, veramente imponente, domina tutta la vallata del Betelico.

Deviare sulla destra per Finestre Rosse (ex scuola elementare attualmente in disuso) e poi, superato il bivio per Loreto raggiungere Colle Lauro presso la cosiddetta Villa Burattini.

Note: magnifica passeggiata di campagna con notevoli panorami. Presso la Villa Burattini esisteva sino a qualche tempo fa una chiesetta rurale austera ma fornita degli arredi essenziali per la messa domenicale. Adiacente al bivio per Loreto una casa di campagna ben ristrutturata evidenzia la tipologia classica delle abitazioni coloniche della contrada Montale.



Torna a
Ambiente --- Posizione --- Storia --- Il toponimo Camerano --- Informazioni --- Monumenti --- Rosso Conero
Home Page - Percorsi urbani - 1 - 2 - 3 --- Passeggiate campestri - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15