![]() |
Tra le situazioni ambientali che caratterizzano il territorio di Camerano ci sono gli stupendi vigneti di uve montepulciano. Distesi sui prati collinari sono di un cupo colore smeraldo che, con l'andare della stagione estiva e prossimi alla vendemmia, si tingono di ramate e rugginee tonalità. Dopo è mosto e poi vino: il Rosso Conero. Le sue caratteristiche suggeriscono stimolanti matrimoni d'amore con svariate preparazioni della cucina marchigiana. Generoso come le genti del monte, caldo e rosso come i tramonti che si spengono sul mare, questo vino è un autentico dono della natura. Lo gusterete con le carni d'agnello, di manzo e di pollo, con i gnocchi, i vincisgrassi e le tagliatelle. |
---|
Torna a
Ambiente --- Posizione --- Storia --- Il toponimo Camerano --- Informazioni --- Monumenti --- Rosso Conero Home Page - Percorsi urbani - 1 - 2 - 3 --- Passeggiate campestri - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 |