Presentazione

La presente guida colma una lacuna per la realtà di Camerano.

Infatti, pur essendoci numerose pubblicazioni che riguardano il nostro territorio, queste sono prevalentemente di carattere storico e sociologico.

La scelta di Burattini di richiamare questi aspetti è finalizzata a far conoscere il paese soprattutto sotto il profilo ambientale.

Camerano è da tempo dentro il Parco del Conero; ha bellezze naturalistiche che forse pochi conoscono, bellezze tutelate in tutto il territorio per scelta dell’Amministrazione Comunale.

L’invito è a conoscere tali bellezze, non fermandosi solo agli itinerari del Parco.

Il presente lavoro esce in un momento in cui l’ambiente sta recuperando di qualità anche per i suggerimenti di domeniche senza auto.

La presente guida potrebbe inserirsi in questa ottica, in quanto le località sono facilmente raggiungibili con le auto che, lasciate in opportune aree di sosta, permettono all’amante della natura passeggiate riposanti sia per il fisico che per lo spirito, riscoprendo in tal modo le tradizionali passeggiate degli abitanti del posto.

Riscopriamo questi sentieri, riscopriamo la dimensione interiore della pace e della serenità, lungo le nostre "strade".

 

Il Sindaco Prof. Carlo Pesco




Torna a
Ambiente --- Posizione --- Storia --- Il toponimo Camerano --- Informazioni --- Monumenti --- Rosso Conero
Home Page - Percorsi urbani - 1 - 2 - 3 --- Passeggiate campestri - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15