23. LA CHIESA DI SAN GERMANO (1478)


Via San Germano.
La chiesa è a pianta rettangolare con abside ellittica e soffitto con volta a botte.
Stucchi e bassorilievi decorano pareti e colonne.
L'altare è sormontato da un ornato ligneo contenente una statua della Madonna opera degli artigiani di Ortisei.
Una lapide ricorda la nascita in questa parrocchia del celebre pittore di origine dalmata Carlo Maratti.
Sopra la cantoria è collocato un antico organo tuttora funzionante.




Torna a
Ambiente --- Posizione --- Storia --- Il toponimo Camerano --- Informazioni --- Monumenti --- Rosso Conero
Home Page - Percorsi urbani - 1 - 2 - 3 --- Passeggiate campestri - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15