APRILE

1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 -13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - 22 - 23 - 24 - 25 - 26 -27 - 28 - 29 - 30
Nota: i giorni in ROSSO NON contengono testo

29

29-04-98 DIREZIONE NAZIONALE PRC - 28 APRILE 1998

28

28-04-98 "Gramsci e la rivoluzione in occidente" stralci della relazione di Fausto Bertinotti

28-05-98 Benvenute pantere grigie, Paolo Ferrero

28-05-98 Una "griglia" di diritti per difendere le regole, Alfonso Gianni

26

26-05-98 Campagna di massa per ridurre i ticket, Paolo Ferrero

26-05-98 Per trasformare occorre prima capire, Claudio Grassi

25

25-04-98 Leggendario Bulow, intervista a Arrigo Boldrini (Presidente dell'Anpi)

24

24-04-98 Revisionismo : 1 - I Revisionari, di Pier Paolo Poggio; 2- I morti sono tutti uguali, ma da vivi non lo erano, Mario Lunetta, Piero Sanavio; 3- Molti i fascisti sopravvissuti nelle istituzioni della Repubblica dopo la Liberazione, Francesco Germinario.

23

23-04-98 1- Fascismo, un tarlo del presente, Carlo Benedetti intervista Luciano Canfora; 2- Antifascismo necessario, di Giorgio Rochat.

23-04-98 Scuola: la via amministrativa di Berlinguer. Carlo Cartocci (Dipartimento Scuola Prc)

22

22-04-98 Revisionismo: 1- Il coraggio di non essere neutrali, Rina Gagliardi intervista lo storico Claudio Pavone; 2- I "comunisti reali", persone e vicende che il revisionismo storico vorrebbe dimenticare, Severino Galante.

21

21-05-98 Armando Cossutta chiude la "tre giorni" di Bellaria. 1- Una piazza antica per la politica che si rinnova, di Carlo Benedetti ; 2- Una rassegna dei principali contributi.

21-04-98 Revisionismo: Chi ha paura della storia?, Francesco Germinario.

21-04-98 Resistenza: Tutti uguali? «Questo mai», intervista ad Aldo "Iso" Aniasi, ex sindaco di Milano.

19

19-04-98 Dpef, improntato alla scelta di sviluppo compatibile, Fausto Bertinotti

19-04-98 La cattiva coscienza del "Libro nero del comunismo", un dibattito a Firenze con Aldo Agosti, Luciano Canfora, Ennio Di Nolfo e Giuliano Procacci(+rettifica di Canfora).

19-04-98 La Resistenza degli storici, intervista allo storico Giorgio Rochat.

18

18-04-98 18 aprile 1948: 1- Urne "miracolose" di Francesco Germinario; 2- Una imponente "guerra ideologica" che mobilitò Vaticano e Stati Uniti, intervista allo storico Enzo Santarelli; 3- Luigi Gedda e i Comitati civici, di Fulvio Fania.

18-04-98 La divisione del paese e l'ipoteca straniera, di Nico Perrone.

17

17-04-98 A Bellaria, l'Italia delle cento città, Fausto Bertinotti

16

16-04-98 Gli istinti dei poteri forti, di Carlo Benedetti.

16-04-98 Il 18 aprile 1948 siciliano, di Nicola Cipolla.

15

15-04-98 Adesso serve un percorso unitario, per la sinistra sindacale, Ferruccio Danini (Area dei comunisti Cgil)

14

14-04-98 Lettera a Ersilia Salvato e a tutto il partito: Un silenzio che non è afasia, Giovanna Capelli,Maura Cossutta,Elettra Deiana,Erminia Emprin,Lidia Mangani.

12

12-04-98 Vi ricordate quel 18 aprile? intervista ad Armando Cossutta.

12-04-98 Un Dpef di nuove scelte per il lavoro, Nerio Nesi.

12-04-98 Revisionismo e nostalgia, intervista al costituzionalista Gianni Ferrara.

11

11-04-98 Euro,l'era della sovranità inesistente, Enrico Penati.

11-04-98 A proposito della sortita di Fini: Una proposta per il 25 aprile, Fausto Bertinotti.

10

10-04-98 La "normalità" fascista di Fini, Rina Gagliardi.

10-04-98 APPELLO: DIECI PUNTI PER LA MEMORIA, DIECI PUNTI ANTIFASCISTI.

10-04-98 Presentati a Firenze i "Dieci punti per la memoria"; L'antifascismo non è finito a Trieste, Fabrizio Latini.

10-04-98 APPELLO: SEZIONI ANPI PER I GIOVANI

10-04-98 Dal Baltico fascismi sconosciuti, Carlo Benedetti.

5

05-04-98 La posta europea dello scontro con la Turchia, Ramon Mantovani (responsabile Esteri Prc).

4

04-04-98 Fs, è grave concentrare le energie contro i lavoratori. E restano troppi emolumenti da favola, Ugo Boghetta (responsabile nazionale trasporti Prc).

04-04-98 Risoluzioni della Segreteria Prc: 1- Sul rapporto con il governo. 2- Dibattito interno e dissenso.

3

03-04-98 Agire per il cambiamento, Marco Rizzo (segreteria nazionale Prc).

3-04-98- Revisionismo storico: 1-I vincitori della guerra fredda riscrivono la storia, di Andrea Catone. 2- Il fascismo non è solo Salò. Ancora sotto silenzio i crimini del Regio Esercito, di Brunello Mantelli. 3- Non è con la pacificazione e l'annullamento delle differenze che si costruisce la democrazia, di Enrico Penati.

3-04-98- Approvata all'unanimità risoluzione di condanna della Turchia e di richiesta di immediato rilascio di Dino Frisullo.

2

02-04-98 Sui tempi di discussione del testo della Bicamerale nessuna "blindatura" forzata, Oliviero Diliberto (Capogruppo Prc alla Camera).

1

01-04-98 Reddito, salario, lavoro: le proposte per le giovani generazioni; Un bisogno del paese reale, di Giuseppe De Cristofaro (Coordinatore nazionale Giovani Comunisti).

01-04-98 Dopo morte di Edoardo Massari a Torino: Abbattere il muro dell'incomunicabilità, di Paolo Ferrero (Segreteria nazionale Prc).

01-04-98 Mezzogiorno e maggioranza; Accordo e non rottura, intervista a Armando Cossutta .

01-04-98 35 ORE: Quella difficile strada del disegno di legge in parlamento, di Vittorio Rieser (ricercatore Ires-Cgil Piemonte) e Marco Gelmini (componente del direttivo nazionale Cgil)