Ricerche di cucina
Galateo
overo de' costumi
di Giovanni della Casa
Il noto trattato del Cinquecento (1550 - 1555) di Monsignor Giovanni della
Casa sulla "buona creanza" e sul corretto comportamento
Appunti
e ricerche storiche
Una ricerca accurata di
documentazioni ..............
Mantova
i duchi ed il ducato durante
la guerra dei trent'anni
Mille
anni di storia
Secondo le divisioni tradizionali
della storia, il Medioevo ha inizio nell'anno 476 ........
Alexander Dumas La ricetta dei veri maccheroni alla napoletana La "Causerie culinaire"
Auguste Escoffier DA IL LIBRO DEI MENÙ
Alimento
in Spagna ebrea medioevale
La carne principale in
Sepharad, per gli ebrei, in musulmani ed in cristiani egualmente,
è montone..................
A
tavola con la storia
Quella gastronomica è
senza dubbio una delle maggiori ricchezze del nostro Paese
La
vite e l'uomo: storia, cultura, scienza
Università degli
Studi di Firenze
Antica
Grecia
Ateneo : I Deipnosofisti.
I dotti a banchetto
Alimentazione nella antica Pompei
La
tavola medievale inglese
i due libri in lingua originali
di anonimi
Taillevent:
Viandier (Manuscrit du Vatican)
in lingua originale
Lancelot
de Casteau
in lingua originale
Ricettario ferrarese quattrocentesco che prende il suo nome dall'ultimo proprietario, l'Abate Giuseppe Antonelli, direttore della Biblioteca Ariostea Comunale dal 1843 al 1862, prima dell'acquisizione da parte del Comune di Ferrara nel 1884.
Ruperto de Nola receta 34 del “Libre del Coch” o “Libro de Guisados, manjares y potajes” de mediados del siglo XV
Um
tratado da cozinha portuguesa do século XV Un trattato della
cucina portoghese del secolo XV [Raccolta di redditi, dell'abbondanza uno
originale, per la preparazione delle più varie delicatezze