RESISTENZA |
Lotte operaie e proletarie nella resistenza Romana |
La Resistenza a Milano |
| BIOGRAFIE DELLA RESISTENZA ROMANA | |
|
Trentino: Resistenza al confine |
Ricordi della Resistenza in Val d'Ossola (a cura della Scuola Cobianchi) |
|
La "spontanea" Resistenza in Abruzzo |
Le "Quattro giornate di Napoli" (di Giovanna Giannini) |
|
La
battaglia di Pizzoferrato |
|
|
Inchiesta: la Resistenza in Martesana |
|
Gli uomini e le donne della Resistenza |
Marisa Musu, "Rosa", partigiana dei GAP Romani |
Giambattista Lazagna, "Carlo", e vicecomandante della Divisione Garibaldi “Pinan-Chichero” |
| Dante di Nanni, partigiano torinese, medaglia d'Oro al Valor Militare alla Memoria | Gianfranco Mattei, artificiere dei GAP romani |
| Rodolfo Pellicella "LEONIN", un piccolo scomodo antifascista | I fratelli Besana, partigiani |
| Ondina Peteani: Una staffetta nell'orrore del secolo (il manifesto) | Liguria: la Banda Cascione e la canzone "Fischia il vento" |
| Pinin Carpi: il Partigiano dei bambini (il manifesto) | Giovanni Bello: l'ultimo mestrino che combattè in Spagna contro Franco |
| MEMORIE RIMOSSE: Il cappotto strappato di Aurora (Il manifesto) |
|
Stragi nazifasciste |
| Correggio, memorie di pietra | «Quei soldati spararono a tradimento» L'eccidio delle Reggiane del 1943 | Molti degli eccidi compiuti dalle truppe occupanti tedesche e dai loro servi/alleati fascisti sono note. Altre meno, pur restando vive nella memoria locale, attraverso monumenti, libri e opere teatrali |
| La battaglia di Malga Zonta | Rappresaglia nazifascista a Niccioleta [Grosseto] | |
| Dopo Priebke / viaggio nella giustizia militare (il caso di Tagliacozzo) | L'eccidio di Villa rossi | |
| L'eccidio di Fondotoce (20/06/44) | Quel triangolo rosso ad Auschwitz: La memoria inedita di una prigioniera «politica», Ondina Peteani (IL MANIFESTO) | |
| LA
RESISTENZA DIMENTICATA: LA
PRIGIONIA NEI LAGER NAZISTI DEI SOLDATI ITALIANI DOPO L’8 SETTEMBRE |