sito nazionale provvisorio
ELETTROSMOG.COM
in collaborazione con i
e comitati
spontanei di cittadini attivi su tutto il territorio nazionale
RASSEGNA STAMPA & COMUNICATI STAMPA
Tar: vietato abitare vicino alle antenne
L'articolo 32 della nostra Costituzione impone il diritto alla salute.
Livorno: ACCOLTO IL RICORSO DEI CONDOMINI Quell'antenna va rimossa
Livorno: Il Tirreno - 9 febbario 2000
Accolto il ricorso contro la precedente ordinanza del pretore che aveva disposto la rimozione dell'impianto
I giudici del tribunale danno ragione alla Tim
Ricorsi ed esposti per opuscoli Tim e Wind Onde elettromagnetiche non dannose: ma chi lo dice?
Elettrosmog, l'onda della rivolta
Troppe antenne: indagine dei NAS sull'inquinamento elettromagnetico
L'elettrodotto fa male, Enel condannata
No alle lezioni scolastiche tenute all'ombra del traliccio. Il Consiglio di Stato conferma la decisione del TAR Veneto:
Via gli elettrodotti dalle abitazioni di Arese. Clamorosa sentenza del Tribunale di Milano pronunciata contro l'Enel
GRAVE RISCHIO IN UN CONDOMINIO DEGLI I.A.C.P. A TRIESTE
Con ordinanza del 28 luglio 1999 il T.A.R. Toscana rigetta la richiesta della
sospensione dell'esecuzione dell'ordinanza n. 109 emessa dal
Sindaco di Monsummano Terme
Vietri non dimentica
Comunicato stampa Cabina Elettrica Roma - I CONGRESSI SCIENTIFICI CHE NON VOGLIAMO - Should cell phones have health warnings because of the risk of brain tumours from electromagnetic radiation exposure.
IL PUNTO SULL'ELETTROSMOG
MONCALIERI -Torino- Elettrosmog, 5 morti di tumore Abitavano tutti vicino ai ripetitori
ELETTROSMOG, ALL'ATTACCO GLI STUDIOSI ANTI-ONDA
EFFETTI BIOLOGICI DEI CAMPI Magnetici
Pronte le interpretazioni al decreto sulle antenne - Per l'elettrosmog linee guida al via
Proposta dei Verdi di Firenze: UN ANTENNA SUL VOSTRO PALAZZO?
Comunicato Stampa della Procura della Repubblica presso il
Tribunale Ordinario di Venezia - Venezia 10 settembre 1999
ELETTROSMOG
Campi elettromagnetici: i punti critici in val Susa, val Sangone e cintura
Cascine Vica e Grugliasco i 'casi' più preoccupanti
Elettrosmog: Radio Vaticana - Anguillara dice no
all’installazione delle antenne radiotv a Sortilunghi
Diffida notificata il 19/1/00 al Sindaco di Roma e al
Presidente della Giunta della Regione Lazio in merito alla decisione presa a
dicembre scorso dalla Regione, secondo cui una parte delle antenne che
verrano spostate dalla collina di Monte Mario saranno installate a Sorti
Lunghi, che si trova
nel territorio di Roma Nord, al confine con il Comune di Anguillara, ed in
prossimità degli impianti della stazione radiotrasmittente di Radio Vaticana
di S. Maria di Galeria.-DA PRELEVARE- Tif
ISPESL E ASL RME NEGANO IL NULLA OSTA PER L'ATTIVAZIONE DELLA STAZIONE RADIO BASE TIM A VIA COSTETTI (ROMA NORD) DOVE L'INQUINAMENTO PRODOTTO DA RADIO VATICANA E' NOTEVOLE
BTS Friuli Home Page Rassegna stampa Ottobre 1999
Provincia di Napoli - Città Metropolitana Agenzia stampa del giorno 4 maggio 1999 - Il Presidente Amato Lamberti dice no a stazioni radio per telefonini
Elettrosmog: Cavezzo, Il Medico USL e' sicuro, Ma Omnitel ci ripensa - Venezia (Mirano), tumori indagati dirigenti enel - Modena Monte Cimone, Elettrosmog oltre i limiti -DA PRELEVARE tif-
Elettrosmog, l'inchiesta si allarga
Omicidio e disatro: Casson accusa l'Enel per l'Elettrodotto - Nell'inchiesta trenta casi di tumori e leocemie infantili
Il pericolo elettrosmog abita in nove città su dieci
Bologna: Scritte sulla scuola vicina. "Un pericolo per i nostri figli" Spunta un'antenna minacce sui muri
Elettrosmog a Bologna: Alcune notizie tratte dal Resto del Carlino Bologna del 1-4-2000
L'inquinamento elettromagnetico e i Radioamatori
Ricerca a Milano
"I telefonini sono pericolosi" da "la Repubblica" del 12.4.2000
ELETTROSMOG Il tribunale respinge i ricorsi di Wind e Alcatel "Ora basta con antenna selvaggia" II Tar da ragione al Comune di Bitonto La sentenza: manca la valutazione dei danni - Allarme dei Medici: "tenete i bambini lontano dai telefonini
Bologna: Record in mortalita' cancro
Rai «oscurata» per elettrosmog
Elettrosmog e Radio Vaticana
Elettrosmog: Ecco le 89 zone a rischio
Via quell'antenna da casa nostra - I rischi? Per ora non sono dimostrati
Bologna: Il giudice blocca l'antenna sul tetto
«Danni al nervo uditivo dopo 2 minuti al telefonino»
Modena: Via l'antenna dal tetto, i condomini hanno vinto
Mappa dell'elettrosmog Sono fuorilegge 151 «antenne selvagge»
storica sentenza della cassazione
L'elettrodotto sulla testa? Potete dire no, grazie
Chi usa il cellulare uccide anche te: vietato sui treni giapponesi Una compagnia
nipponica lancia la moda: aree libere dai telefonini: "le onde magnetiche possono
arrecare danni alla salute", è la motivazione ufficiale
Nonza: Antenna Omnitel abbattuta Battaglia vinta dai comitati
legge Elettrosmog Emilia Romagna: seconda bocciatura
Il telefonino avrà l'etichetta "Attenti, onde pericolose" L'impegno dei tre colossi mondiali del settore: dall'anno prossimo una scritta avvertirà i clienti del rischio elettrosmog
«Troppo telefonino fa male» E come per le sigarette scatta l'avviso ai clienti
Elettrosmog a Manziana, Cesano e Anguillara
Rassegna stampa in tempo reale offerta da Filemazio.
L'elettrosmog giorno dopo giorno su tutti i quotidiani e periodici
italiani.
Attenti al telefonino, ecco la classifica dei più dannosi Studio australiano mette in riga i 27 apparecchi più venduti secondo il grado di emissioni assorbite dall'utente
RADIO VATICANA: PREGHIERE CON CONDIMENTO DI ELETTROSMOG
LONDRA — La Gran Bretagna è pronta a riconoscere ufficialmente che i cavi dell'alta tensione aumentano il rischio di cancro
Nuovo studio accusa l'elettrosmog - Pronto il decreto sui limiti
Comunicato coordinamento comitati spontanei Avellino e Provincia
Elettrosmog. Uno studio del Parlamento europeo invita a scoraggiare l’uso del cellulare da parte dei più giovani
Puglia: STOP AD ANTENNA SELVAGGIA IN ARRIVO DALLA REGIONE PUGLIA LA LEGGE SULL’INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO ACCOLTE LE OSSERVAZIONI DELLA LEGAMBIENTE PUGLIA
Puglia: STOP AD ANTENNA SELVAGGIA LA REGIONE PUGLIA APPROVA LA LEGGE SULL’INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO ACCOLTE IN PARTE LE OSSERVAZIONI DELLA LEGAMBIENTE PUGLIA
Comunicato n° 367 del 15 settembre 2001 MINISTERO DELLA SALUTE UFFICIO STAMPA Il rapporto della commissione ministeriale sull'esposizione a radiofrequenza e leucemia infantile
Avvertenza:
I documenti sono liberamente riproducibili con preghiera di citare la fonte
GRAZIE
Webmaster - Elio Antonucci