Bologna, 19 dicembre 1997
EX-SIPE NOBEL DI SPILAMBERTO:
chi ha ragione, l’Assessore regionale alla Sanita’
Giovanni Bissoni o l’Assessore provinciale all’Ambiente di Modena, Giancarlo
Muzzarelli?
Bologna, 17 dicembre 1997
UN PROGETTO DI LEGGE PER LA DEMOCRAZIA: BASTA SEGRETI
SU BASI MILITARI
Il Gruppo regionale PRC ha depositato una proposta
di legge rivolta alle Camere per riaffermare la democrazia, ridare centralità
al Parlamento ed assegnare un ruolo decisivo ai Consigli regionali.
Bologna, 18/12/97
PSICHIATRIA A MODENA:
Rifondazione Comunista condivide le critiche espresse
dalla ‘Consulta regionale per la Salute Mentale’ sull’apertura di un Servizio
Psichiatrico di Diagnosi e Cura presso la clinica privata modenese ‘Villa
Igea’.
Bologna, 12/12/1997
LA PRIMA VOLTA DI AN IN EMILIA
Bologna, 2 dicembre 1997
IL ‘MISTERO’ DEL VERBALE FANTASMA
Bologna, 3 dicembre 1997
IN REGIONE MAGGIORANZA IN CRISI:
I POPOLARI CHIEDONO ANCORA PIU’ SPAZIO PER POLITICHE
MODERATE
OCCORREREBBE INVECE UNA SVOLTA RIFORMATRICE A SINISTRA
Bologna, 3 dicembre 1997
ATTIVITA’ ESTRATTIVE A REGGIO
NON RISPETTATA LA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA
REGIONALE PER IL POLO N. 8 (SPALLETTI)
Bologna, 28 novembre 1997
MEDICI SPECIALIZZANDI:
Rifondazione comunista esprime solidarietà
agli specializzandi, da giorni in sciopero della fame.
Bologna, 20 novembre 1997
RIFONDAZIONE COMUNISTA ENTRA NELL’UFFICIO DI PRESIDENZA
DEL CONSIGLIO REGIONALE.
Patrizia Cantoni (PRC) eletta consigliera segretario.
Bologna, 4 novembre 1997
PROFUGHI DELLA EX JUGOSLAVIA:
Patrizia Cantoni (PRC) esprime soddisfazione per
la decisione del Governo
di rifinanziare i progetti di accoglienza per i
profughi.
Bologna, 21 Ottobre 1997
LA CONSIGLIERA PATRIZIA CANTONI (PRC) HA ABBANDONATO
I LAVORI DELLA COMMISSIONE REGIONALE SCUOLA
Bologna, 20/10/1997
RIFONDAZIONE COMUNISTA ABBANDONERA’ PER PROTESTA
I LAVORI DELLA COMMISSIONE REGIONALE "SCUOLA, CULTURA
E TURISMO"
Bologna, 17 ottobre 1997
Pronto Soccorso dell’Ausl di Imola
Cantoni (PRC): inaccettabile la decisione della
Direzione generale
di licenziare un medico per ‘scarsa fedeltà’
Bologna, 17 Ottobre 1997
LULA (Louis Ignacio da Silva), FONDATORE DEL PARTITO
DEI LAVORATORI
DEL BRASILE INCONTRA IL PRC DELL’EMILIA-ROMAGNA.
Bologna, 14 ottobre 1997
AUSL DI IMOLA:
RIFONDAZIONE COMUNISTA ESPRIME SOLIDARIETÀ
PER I MEDICI E GLI INFERMIERI CHE DENUNCIANO UNA SITUAZIONE INSOSTENIBILE
NEI REPARTI DI URGENZA/EMERGENZA.
CANTONI (PRC): ‘CHIEDIAMO UN’INTERVENTO IMMEDIATO
DEI RESPONSABILI AMMINISTRATIVI’’
Bologna, 14 Ottobre 1997
INSEDIATA LA COMMISSIONE REGIONALE DI STUDIO PER
LE RIFORME ISTITUZIONALI:
ROCCO GIACOMINO (PRC) NOMINATO VICEPRESIDENTE
Bologna, 8 ottobre 1997
NO ALLA TASSA REGIONALE SULLA SANITA’
Il PRC contro l’aumento del gas metano e del bollo
auto in Emilia-Romagna.
Bologna, 26 settembre 1997
‘VILLA BARUZIANA’:
quali sono i dati degli elettroshock applicati nel
‘96 e nel ‘97?
Bologna, 25 settembre 1997
PSICHIATRIA: COSA SUCCEDE A MODENA?
Villa Igea ospiterà un Servizio Psichiatrico
di Diagnosi e Cura e un reparto
di lungodegenza psichiatrica: si rischia di ricreare
‘piccoli manicomi privati’?
Bologna, 23 settembre 1997
IMMIGRATI: il Gruppo regionale PRC, dopo la Risoluzione
approvata dal Consiglio regionale,
confida ora nell’intervento della Corte costituzionale
affinché sia riconosciuto ai lavoratori
extracomunitari invalidi il diritto all’iscrizione
nelle liste del collocamento obbligatorio.
Bologna, 19 settembre 1997
Lettera di Rocco Giacomino sulla situazione della
sanità in Emilia-Romagna
Bologna, 15 settembre 1997
SANITÀ: Patrizia Cantoni (PRC) "...alcune
doverose considerazioni all’indomani
dell’approvazione in Consiglio regionale del Piano
Attuativo Locale
dell’Azienda USL di Imola"
Bologna, 12 settembre 1997
Nessuna penalizzazione per il personale regionale
assunto a tempo determinato.
L’Assessore Mariucci dà ragione a Rifondazione
Comunista.
Bologna, 8 settembre 1997
DICHIARAZIONE DEL CAPOGRUPPO PRC ROCCO GIACOMINO
Sanità: Consiglio straordinario il 10 settembre
Non si ferma la protesta di Rifondazione Comunista
- Sit-in in Regione
Bologna, 4 Settembre 1997
L’Assessore Bissoni ha firmato
il ritiro della querela sporta dalla Giunta regionale
nei confronti del consigliere Rasmi
Bologna, 2 settembre 1997
Interdizioni giudiziali per gli ex degenti psichiatrici:
Cantoni (PRC) "il problema assume una dimensione
nazionale"
Bologna, 30 Luglio 1997
Programma degli interventi relativi ai servizi socio-educativi
rivolti ai bambini in età 0-6 anni:
LA MAGGIORANZA CONTRARIA ALLEGARANZIE SINDACALI
PER LA NUOVA FIGURA "EDUCATORI/EDUCATRICI"
Bologna, 30 Luglio 1997
Sanità: discussione rinviata a Settembre
La maggioranza cede. Accolte le richieste del PRC.
HA VINTO LA DEMOCRAZIA
Bologna, 29 Luglio 1997
SANITÀ: BLOCCATI I LAVORI DEL CONSIGLIO
Contro l’arroganza della maggioranza il PRC esercita
il diritto di "resistenza"
Bologna, 23 luglio 1997
SANITÀ: BASTA TASSE, BASTA TAGLI
Il PDS ed il centrosinistra sempre più in
crisi di consenso.
Il PRC per il rilancio ed il rifinanziamento del
Welfare emiliano
Bologna, 22 luglio 1997
COMUNICATO STAMPA
CONTRO L’ALTA VELOCITÀ, RIFONDAZIONE COMUNISTA
IN SIT-IN DAVANTI AL ‘PALAZZO’
Bologna, 21 luglio 1997
NOTA STAMPA del Capogruppo PRC in Regione, Rocco
Giacomino e del Segretario della federazione PRC di Rimini, Cesare Mangianti
TRASPORTO RAPIDO COSTIERO
Per il PRC "la ‘metropolitana di costa’ non è
l’unico rimedio per risolvere i problemi della viabilità".
Bologna, 16 luglio 1997
RASMI: il consigliere di Rifondazione Comunista
del Quartiere Reno Domenico Marracino ha fatto bene a sollevare il problema
dell’accesso ad atti ufficiali da parte di un pubblico amministratore qual
è un consigliere di Quartiere, incatenandosi ieri nella sede del
suo Quartiere dopo 1 mese e mezzo che aspettava la risposta dal Presidente
del Quartiere stesso.
Bologna, 9 luglio 1997
AGRICOLTURA: fanno la loro prima comparsa le reali
difficoltà di attuazione della L.R. 15/97, da tempo denunciate dal
gruppo PRC.
Bologna, 8 luglio 1997
Dopo una vivace discussione con la Presidente Bastico
della Commissione ‘Sicurezza Sociale’ sull’ordine dei lavori, con riferimento
all’approvazione dei Piani Attuativi Locali (PAL), il consigliere Rasmi
abbandona per protesta l’aula della Commissione.
Bologna, 7 luglio 1997
Turismo: una proposta di legge del PRC.
Meno ‘verticismo’, più potere agli enti locali
Bologna, 3 luglio 1997
Acque minerali: una proposta di legge del PRC.
Aumentare le entrate per la Regione e tutelare la
risorsa ‘acqua’
Bologna, 2 luglio 1997
DICHIARAZIONE DEL CAPOGRUPPO PRC ROCCO GIACOMINO
ALTA VELOCITA’: NO AL COLPO DI MANO
NO ALLA CHIUSURA DELLA TRATTA MILANO-PARMA
Bologna, 26 giugno 1997
La Giunta regionale ha ritirato
la querela nei confronti
del consigliere Rasmi, il quale dichiara: "Nessuna
ritrattazione, nessuna rettifica"
Bologna, 26 giugno 1997
PROFUGHI DELLA EX JUGOSLAVIA:
Patrizia Cantoni (PRC) chiede alla Giunta di intervenire
presso il Governo per salvare i fondi per i progetti di accoglienza.
Bologna, 25 giugno 1997
SANITA’: LA FORGIA ATTACCA L’UNIVERSALISMO DELLO
STATO SOCIALE E PROPONE IL RITORNO ALLE MUTUE PRIVATE
E’ SOLO UN’OPINIONE DELL’ULIVISTA LA FORGIA O E’
LA POSIZIONE DI TUTTO IL PDS EMILIANO? VIVO ALLARME E DISSENSO DEL PRC
Bologna, 20 giugno 1997
DICHIARAZIONE DEL CAPOGRUPPO DEL PRC ROCCO GIACOMINO
SANITA’: CRESCE IL DISAGIO TRA I CITTADINI DELL’EMILIA-ROMAGNA
Basta tagli. No alla tassa-Bissoni su benzina e bollo-auto.
Serve una svolta per rilanciare lo Stato Sociale
nella nostra regione.
Bologna, 12 giugno 1997
Trasporto pubblico modenese: ancora tagli e privatizzazioni.
Giacomino (PRC) fortemente critico verso le scelte dell’ATCM.