Matsuo Bashô: Oku no Hosomichi

Iizuka

 

Giungemmo a Iizuka, villaggio termale. Dopo esserci rilassati nell’acqua bollente, trovammo un rifugio per la notte. Era una misera capanna con qualche stuoia di paglia gettata per terra, senza neppure una lampada. Preparammo la coperta alla luce del focolare e ci sdraiammo fianco a fianco.

Pioggia e vento imperversarono tutta la notte. Il tetto perdeva proprio sopra ai giacigli. Di dormire non se ne parlava proprio, per non dire dei moscerini e delle pulci. Inoltre nel mio corpo provato si risvegliava un vecchio male cronico, suggerendomi che fosse giunta la mia ultima ora.

Quando il cielo si schiarì, dopo la corte notte estiva, ci rimettemmo subito in cammino, ma quella notte infernale mi aveva tolto ogni entusiasmo. Noleggiammo dei cavalli per cercare di raggiungere prima del buio il borgo di Kori.

Tragitto interminabile, in cui non smisi di considerare la nera prospettiva di ammalarmi. Fin da quando progettavo il viaggio avevo accettato l’idea che la morte potesse sorprendermi nel corso del pellegrinaggio ai confini del Paese. Ero rassegnato all’impermanenza delle cose. Se questo fosse stato il mio destino, sarei caduto sul ciglio della strada e morto nel fosso come un mendicante. Con questo pensiero fisso mentre cavalcavamo, ritrovai il coraggio e varcai con passo risoluto il gran portale di Date.

 




Il castello di Sato a Maruyama

Oku no Hosomichi, cuaderno de viaje, del gran Poeta de Haiku, Matshuo Bashô.

Kasashima

CAPITOLI

  1. Prologo
  2. Partenza
  3. Soka
  4. Gozaemon il Buddha
  5. Nikko
  6. Kurobane
  7. Sesshoseki, la “Pietra che uccide”
  8. Il salice di Saigyo ad Ashino
  9. La dogana di Shirakawa
  10. Sukagawa
  11. Paludi di Asaka
  12. La pietra da stampa di Shinobu
  13. Il castello di Sato a Maruyama
  14. Iizuka
  15. Kasashima
  16. Il pino di Takekuma
  17. Sendai
  18. La stele di Tsubo
  19. Sue-no-Matsuyama
  20. Shiogama
  21. Matsushima
  22. Zuigan-ji
  23. Ishi-no-maki
  24. Hiraizumi
  25. Shitomae-no-seki
  26. Natagiri-toge, “il Passo della serpe”
  27. Obanazawa, “la Valle delle canne argentate”
  28. Il tempio in cima alla collina
  29. Oishida, o la grande pietraia
  30. Il fiume Mogami
  31. Haguro-yama
  32. Gassan e Yudono-yama
  33. Sakata
  34. Kisakata
  35. La strada del Nord
  36. Nago-no-ura
  37. Kanazawa
  38. Tada
  39. Nata-dera
  40. I bagni di Yamanaka
  41. Zensho-ji
  42. La strada di Eihei-ji
  43. Fukui e Tsuruga
  44. Ogaki
  45. Epilogo

Bosque de Bambú, Camino del Haiku.Camino del Haiku