Matsuo Bashô: Oku no Hosomichi

La strada di Eihei-ji

 

Noleggiando una barca, attraversai la stretta baia di Yoshisaki che segna il confine con la provincia di Echizen, poi mi attardai a contemplare i famosi pini di Shiogoshi.

La notte di tempesta
spuzzi e polvere d’acqua
tra i loro rami

i pini di Shiogoshi
hanno incantato la luna

Saigyo

E’ stato tanto e tanto scritto su questo luogo che non è possibile dire altro della bellezza che offre al viaggiatore. Comporre ancora versi sui pini di Shiogoshi sarebbe come aggiungere il sesto dito ad una mano.

A Maruoka, andai a salutare l’abate di Tenryu-ji di cui ero amico da anni. Mi facevo accompagnare da un certo Hokushi che aveva lasciato Kanazava per fare un pezzo di strada con me; di filo in ago, mi aveva seguito fin qui, restando incantato dalle bellezze incontrate per strada e componendo continuamente dei versi. Alcune delle sue trovate rivelavano uno spirito originale e profondo. Come versi d’addio, gli scrissi:

Sul consunto ventaglio dell’estate
Scrivo qualche verso precoce
E subito me ne separo. Poema d’addio!

Percorsi poco più di una lega per andare a inchinarmi ad Eihei-ji. Questo tempio venne fondato nel XIII secolo dal famoso monaco Dogen (nome postumo: Shoyo Daishi 1200-1253, poeta e allievo di Eisai della dottrina Tendai, fondò la branca Soto dello Zen, dopo un soggiorno in Cina). Andare a predicare la Legge sulle montagne a mille leghe dalla capitale richiede una fede incrollabile e seri motivi.

 




Zensho-ji

Oku no Hosomichi, cuaderno de viaje, del gran Poeta de Haiku, Matshuo Bashô.

Fukui e Tsuruga

CAPITOLI

  1. Prologo
  2. Partenza
  3. Soka
  4. Gozaemon il Buddha
  5. Nikko
  6. Kurobane
  7. Sesshoseki, la “Pietra che uccide”
  8. Il salice di Saigyo ad Ashino
  9. La dogana di Shirakawa
  10. Sukagawa
  11. Paludi di Asaka
  12. La pietra da stampa di Shinobu
  13. Il castello di Sato a Maruyama
  14. Iizuka
  15. Kasashima
  16. Il pino di Takekuma
  17. Sendai
  18. La stele di Tsubo
  19. Sue-no-Matsuyama
  20. Shiogama
  21. Matsushima
  22. Zuigan-ji
  23. Ishi-no-maki
  24. Hiraizumi
  25. Shitomae-no-seki
  26. Natagiri-toge, “il Passo della serpe”
  27. Obanazawa, “la Valle delle canne argentate”
  28. Il tempio in cima alla collina
  29. Oishida, o la grande pietraia
  30. Il fiume Mogami
  31. Haguro-yama
  32. Gassan e Yudono-yama
  33. Sakata
  34. Kisakata
  35. La strada del Nord
  36. Nago-no-ura
  37. Kanazawa
  38. Tada
  39. Nata-dera
  40. I bagni di Yamanaka
  41. Zensho-ji
  42. La strada di Eihei-ji
  43. Fukui e Tsuruga
  44. Ogaki
  45. Epilogo

Bosque de Bambú, Camino del Haiku.Camino del Haiku